Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Agende Christmas Version.

$
0
0
Abbiamo regalato un vestitino natalizio alle nostre Agende.
Nastrini di velluto, cuoricini luccicosi, carte speciali, chiudipacco di legno.
Abbiamo pensato di darvi una mano a  pensare ai vostri regali di Natale mentre voi date una mano a Cuore di Maglia. Un bel pensiero, no?

Le Agende 2014 di Cuore di Maglia sono il regalo ideale per chi lavora a maglia, e anche per chi fa uncinetto, per chi inizia e per chi è già bravissima, per chi sa l'inglese e per chi non lo sa. Sono presenti infatti una serie di indicazioni, dai tipi di lana, alla conversione del numero dei ferri da americana a europea, alla traduzione delle principali abbreviazioni degli schemi, dal famigerato k2tog al più simpatico slip slip knit.

Inoltre, sfogliando l'agenda troverete tanti schemi da copiare, 8 per la precisione, fra sacchi nanna e maglioncini, borsellini e segnalibri.

Le Agende 2014 si ordinano cliccando qui e arriveranno a casa vostra in una busta con le bolle. Vi chiediamo un pò di pazienza, i tempi di consegna delle Poste Italiane variano da un minimo di 4 giorni a un massimo di 3 settimane. 
Se è un regalo che vi siete fatte, sarà pronta da mettere in borsetta , piccola e maneggevole com'è, e portarla già da ora in giro con voi.

Se invece l'avete scelta da regalare a qualcuno cui volete bene, e desiderate fargliela trovare sotto l'albero di Natale, o sotto il tovagliolo durante la  cena della Vigilia, non dovrete pensare a nulla perchè la riceverete già confezionata con una bella carta colorata e tanti brilli.

Affrettatevi però.
Le Agende Cuore di Maglia 2014 sono già andate a ruba.
Vestite coi brilli sono proprio irresistibili.


Per avere l'Agenda già confezionata basta indicare nei messaggi Christmas Version.
Il prezzo rimane invariato, 18 euro, comprese le spese di spedizione.








Ancora a Rho.

$
0
0

Lunedì scorso, una consegna volante al'Azienda Ospedaliera di Rho.
Questo il resoconto di Aurora Belotti.
"Torno in questo momento dalla consegna in Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale di Rho, la dolcissima Nives Pirola, caposala del reparto, mi ha come sempre accolto a braccia aperte, quanta serenità, competenza e apertura alla vita si respira in quel reparto....♥
Come potete vedere dalla foto pur nel ritmo frenetico del loro lavoro due colleghi, Sara Zaghini e Mirko De Lucia,  hanno trovato il tempo, dopo aver guardato con ammirazione i nostri lavoretti, di fare una fotografia per noi.
Non c'era molto tempo materiale per immortalare i nostri adorabili, piccolissimi, indossatori ma Nives appena ne avrà il tempo sono sicura che provvederà.
Per il momento è tutto, appena rimetto i piedi a terra bisogna mi dedichi con urgenza alla preparazione del pranzo, un abbraccio grande
Aurora
Ambasciatrice di Cuore di Maglia

Milano Nord

Deep Fall Knits.

$
0
0


Quando Hircus Filati incontra Cuore di Maglia nasce Deep Fall Knits.

Deep Fall Knits è un libro rivolto a tutte le knitters che amano modelli speciali e sofisticati, con una realizzazione semplice e chiara. Per questo, due KnitDesigner speciali, Cristiana Brenna ed Emma Fassio, hanno realizzato per questa pubblicazione modelli di grande effetto, esprimendo il loro genio e la loro fantasia e la loro consueta competenza e precisione.

Non lasciatevi scappare il nuovo libro di Cristiana Brenna ed Emma Fassio, coi modelli autunnali, realizzati coi filati di Hircus Filati: Ganden e Carpi Mongolian (100% cashmere), Superyak (50% merino, 50% yak), Baby Camel.

Per fare la donazione a Cuore di Maglia e scaricare il libriccino, cliccate sul pulsante






Il Cuore a Catania.

$
0
0



Anche i piccolini della UTIN del Nuovo Ospedale Garibaldi di Catania, vestono la "collezione Cuore di Maglia" autunno / inverno 2013-2014.
 Con grandissima emozione ho effettuato la mia prima consegna alle mamme dei piccoli Matteo, Diletta, Gabriele, Ginevra, Samuel e ai tanti bimbi ospiti della Utin.

Tanti bimbi, tante emozioni, tante paure ma anche gioia per i tubicini che non sono più necessari a Matteo o per i grammi di peso in più di Ginevra, nata di soli 500 grammi.
Grazie a Laura Nani, Presidente di Cuore di Maglia che ha creato questo sogno potentissimo.

Grazie al primario della UTIN del Nuovo Garibaldi, Dott.ssa Angela Motta che ha amato da subito Cuore di Maglia e ci ha fortemente voluto nel suo Reparto.
Grazie alle mie prime "Cuoresse" Adele e Giusy che hanno lavorato da subito con amore e fantasia.
Qui, Gabriele con le sue scarpine a topolino. La sua mamma era felice.

Grazie a Marina e Sonia di "Fili e Storie" presso La Feltrinelli di Catania via Etnea
Grazie al gruppo di sferruzzo e cucito creato con Rosalinda della merceria  "Per  Filo e per Segno" di Misterbianco.
Senza tutte loro, che già sferruzzano i cappellini e le scarpine da consegnare a Natale, non sarei qui a raccontarlo.

Mariella Fornello, Ambasciatrice Cuore di Maglia - Catania

Remigio e la Stella.

$
0
0



In occasione della Giornata Mondiale Del neonato Prematuro, che ricorre il 17 novembre, cioè domani, ho voluto pubblicare una bella storia.

La storia fa parte di uno dei nostri libriccini, Storie di Donne, Gomitoli, Tanti Bambini e un Cuore, che è uscito l'anno scorso.

Dedico questa storia a tutte le mamme e a tutti i papà che domani si sentiranno in qualche modo festeggiati e ricordati, e a tutti i bambini, che sono proprio tanti, che Cuore di Maglia ha coccolato in questi anni.

Con l'affetto di tutto Cuore di Maglia.


Remigio e la Stella.

Dove siano i bambini prima di venire al mondo, nessuno lo sa.

Ma è bello pensare che esista, da qualche parte nel firmamento, una stella speciale, con un minimondo speciale. Speciali i giardini e le case, perfino le vetrine con le caramelle, quelle che d’inverno si appannano e per vedere dentro devi farti scudo con le mani, sugli occhi, alla difesa.

Ogni tanto, da quella stella passa un autobus celeste e carica i bambini che devono scendere sulla Terra. Scelti i papà e le mamme, individuate le pance, i lettini pronti, perfino il pupazzino da mettere sulla culla, e il fiocco alla porta, i bambini arrivano, rosei e paffuti. 
Ed è tutto un gridolino, tutto una lacrima di commozione e felicità, tutto un dire Somiglia a Me, Somiglia a Te.

Remigio quel mattino non ne aveva nessunissima voglia. Perché la Stella Speciale ha i suoi minilettini, come un minicollegio e quando è il momento suona la minicampanella, che dice che sì, è ora di scendere, mica di stare lì a poltrire.

Ma Remigio non era ancora pronto. Ne aveva di cose da fare. E poi, stava così bene al calduccio, lì, sulla Stella Speciale, a giocare con i minilego e a mininascondino con altri bambini piccini come lui.
Niente da fare. 
Quella notte l’autobus suonava e suonava, e lui dovette fare di corsa il suo minizaino e scendere la miniscala e salire sull’Autobus Celeste.

Una volta arrivati sulla Terra, Arturo il guidatore fece scendere i bambini dall’Autobus, controllando sul foglio degli arrivi che ci fossero tutti. E quando furono scesi, rimase Remigio e i suoi occhioni grandi, a fissare silenzioso il povero Arturo.
E tu? Gli chiese. Presto si scoprì che Remigio non avrebbe dovuto essere lì, non certo per errore, i bambini errori non lo sono proprio mai, ma per via di quel certo trambusto che Adalgisa, la cuoca, aveva combinato quel mattino. Intenta a preparare le minitorte per la minicolazione e chiacchierando con Arturo, Adalgisa aveva chiamato anche Remigio per scendere sulla Terra, anche se non era ancora tempo.

Niente Paura, disse Arturo. A te penserò io. E individuati un papà e una mamma, consegnò Remigio, già curioso e felice di essere arrivato sulla Terra.
Il papà e la mamma furono sorpresi, dissero Ma Come, Di Già? Ma fu un attimo.

Avevano preparato per lui un lettino speciale, di cristallo purissimo, più riscaldato degli altri perché si sa, Remigio era ancora piccino e andava coccolato più degli altri. Lo infilarono in un sacco nanna morbido morbido, e caldo caldo, che non gli facesse rimpiangere il calduccio del suo lettino lassù, nella Stella Speciale.
Ci volle qualche giorno, a Remigio non piacevano tanto i tubicini e le lucine e i biiiiip che sentiva nel suo nuovo mondo, e non si lasciava intimidire dal fatto che qualche volta, l’aria di questo nuovo pianeta fosse un po’ troppo pesante per i suoi minipolmoni. 
La mano della mamma lo calmava e il suono della voce del papà lo faceva sentire al sicuro.
E poi, c’erano tanti bimbi come lui, ben protetti nelle loro casette di cristallo.

Ben presto, Remigio poté fare a meno di tutti quei tubicini e tornò a casa, nella sua casa vera, coi suoi fratelli e sorelle più grandi, che gli volevano già un gran bene e che avevano riservato per lui la parte più bella della stanza dei giochi.

Appena imparò a scrivere, Remigio volle mandare un bigliettino di saluto ad Arturo, che lo aveva portato fin qui, e anche ad Adalgisa, cuoca distratta della Stella Speciale.

Laura Nani  2012 ©
© 2012 www.cuoredimaglia.it All rights reserved.


Non Con le Rose ma Con La Neve.

$
0
0
Qui dentro, c'è il mondo.

Un mondo speciale di tubi e cristallo, di vita e di lucine, di momenti eterni e rapidissimi, insondabili.

Ieri, Giornata Mondiale del Neonato Prematuro, Valentina Ortu, Ambasciatrice Cuore di Maglia Milano Centro, ed io, abbiamo trascorso la nostra domenica in un modo speciale e bellissimo.
Siamo state nel Reparto di Terapia Intensiva Intensiva dell'Ospedale Niguarda di Milano. 
Le emozioni si sono accavallate, ognuna diversa, ognuna di segno opposto.
Non è stata una consegna vera e propria, che ci sarà martedì,  ma un vivere in pieno e per diverse ore, la vita di un Reparto così delicato ed importante, Reparto che abbiamo il grande onore, dal novembre 2010, di sentire anche un pò nostro.
Abbiamo visto papà guardare dal vetro bambini nati da poco più di dieci minuti. 
Abbiamo visto mamme con fagottini minuscoli ai quali abbiamo regalato scarpine colorate.
Abbiamo visto sofferenza e dignità e felicità e preoccupazione e gioia e ansia.
Abbiamo bevuto un caffè meraviglioso nella stanza delle infermiere che profumava di torta, dove una fila di monitor sorvegliano i piccini, anche da lontano.
Abbiamo camminato in punta di piedi con la dottoressa Ilardi, alla scoperta di un mondo parallelo, che un pò già conosciamo, ma che non finisce mai di meravigliarci e zittirci, in un secondo.
Abbiamo conosciuto i nonni di Mia, impazienti di abbracciarla, la sorellina di Alice, Greta, che oggi avrà un cuoricino rosso appeso al suo zaino di prima elementare.
Abbiamo conosciuto la mamma di Darina, che ha ogni giorno un cappellino diverso, 
Abbiamo incontrato bambini un pò nostri, che abbiamo vestito appena nati, parlato col papà, Doveva Nascere in Maggio Con Le Rose, E' Nato a Gennaio con La Neve.
Lui è Gabriele, e coccolarlo un pochino è stato un regalo, per me.

E' stata una bella festa, la torta e i bambini, i genitori e i medici, e tutto il Reparto.

Cuore di Maglia c'era.

Ringrazio Clara Lazzaroni per avermi parlato di questa festa nel mese di luglio, la dottoressa Raffaella Bruno, la Caposala Paola Coscia, la dottoressa Laura Ilardi che ha condiviso con noi momenti difficili che la sua professione porta quasi ogni giorno, e il Primario dottor Stefano Martinelli.
ed eccoci qua, a fine giornata, felici e orgogliose, stanche ma forti, noi che condividiamo questo sogno potente, noi che nel tempo che abbiamo inventiamo scarpine e sacchi nanna, corredini e cose belle, favole e tenerezze per bambini un pò speciali, nati con la neve e non con le rose.
Grazie a Valentina Ortu, meravigliosa compagna di viaggio.







World Prematurity Day. Qui Pavia.

$
0
0

La nostra è stata una consegna eccezionale. Speciale, ecco.
Abbiamo fatto il giro del reparto con i carrelli colmi di completini bellissimi e colorati, abbiamo incontrato i genitori dei bambini ricoverati e con loro abbiamo parlato tanto.
Una realtà e un reparto bene nota a noi, non solo per Cuore di Maglia ma perchè sia Paola che io abbiamo avuto le nostre figlie ricoverate in Terapia Intensiva, tanti anni fa.
Che tenerezza vedere i nostri lavori indossati in tempo reale, sentire una mamma dire "Finalmente Una Giornata Leggera".
Questa consegna ci ha arricchite un pò di più, ci ha fatto sentire bene nonostante gli occhi lucidi e la commozione, non è un Reparto Semplice, la Terapia Intensiva Neonatale, e le consegne e l'entusiasmo dei genitori, dei medici e del personale, ci  fanno capire ogni volta di più che siamo sulla strada giusta e che quello che facciamo è grande e prezioso.
Ma...ho qualcuno da presentarvi:

Gabriele.


Ludovica.


e Martina.



Grazie per tutto quello che ci date quando entriamo nel vostro Reparto, grazie alla dottoressa Decembrino, alla Caposala Antonella Maini, al Primario dottor Mauro Stronati.
Un grazie speciale a Paola Rossato, instancabile amica e compagna di avventura, che insieme a me ha dedicato la sua domenica a Cuore di Maglia.

Rosanna Villani, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Pavia.



La felicità arriva da Arezzo.

$
0
0



Gentili amiche dell'Associazione Cuore di Maglia,

vi ringraziamo di cuore per i bellissimi doni che abbiamo ricevuto! 
Per i piccoli neonati bisognosi di cure ricoverati presso l'Unità Operativa Semplice di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia i meravigliosi oggetti da voi realizzati sono certamente un prezioso aiuto nel difficile cammino verso la guarigione e un grande sollievo per le mamme e i papà che vedono i loro piccoli accuditi con tanto amore. 

 
Non abbiamo sufficienti parole per esprimere la nostra gratitudine e stima per il lavoro che la Vostra Associazione con tanto amore svolge.
Sicuramente è nostra intenzione dare risonanza alla vostra attivtà pertanto a breve sarà visualizzato sul sito della USL8 di Arezzo il corredino che abbiamo ricevuto, i riferimenti dell'Associazione e i nostri ringraziamenti.


Ancora grazie da tutti gli operatori delle Unità Operative Semplici di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia e da tutti i genitori.
Dott.ssa Letizia Magi
Direttore UOS Neonatologia 
Ospedale San Donato - Arezzo

Niguarda. La consegna.

$
0
0
Ho provato tante volte a mettermi nei panni delle Amiche che, dopo aver fatto una consegna per Cuore di Maglia, si sarebbero trovate li, di fronte al foglio bianco per fermare i momenti vissuti; mi sono sempre chiesta come ci si sentisse ed ora eccomi qui, a dover scrivere della mia prima consegna.

Martedì 19 novembre pioveva abbondantemente ma io imperterrita con una grande emozione arrivo al primo piano dall’Ospedale Niguarda Ca’ Granda dove si trova il reparto di Terapia Intensiva Neonatale accolta calorosamente da Clara Lazzaronie dalla Dottoressa Raffaella Brunoche insieme a Paola Cosciae al suo staff, ho avuto il piacere di rivedere e riabbracciare dopo la bellissima domenica passata assieme in occasione della Giornata Mondiale del Neonato Prematuro.

Nonostante i ritmi intensi della mattinata (era in pieno svolgimento il giro di visite di controllo del Primario dottor Stefano Martinelli) l’attenzione e la gratitudine verso Cuore di Maglia è stata davvero tanta. Parliamo dei kit primo legame, dei lenzuolini fatti in un certo modo e di quanto ne occorrano, dei cappellini e di quale sia il modello preferito in base alle esigenze dei piccoli, perché le orecchie devono essere coperte per benino…

Tanta la gioia, la gratitudine; ma mai tanta quanto la mia quando ho provato l’emozione di poter conoscere da vicino i piccini.

Domenica erano solo un nome nei racconti dei Medici e delle infermiere e poi un volto: Alice, Daniele, Mia e Darina… uno più bello dell’altra che mi hanno mostrato tanta forza e determinazione nel voler vivere, nonostante tutto.

Grazie Betty per avermi dato questa opportunità e per avermi chiarito e spiegato bene ciò che serve a questi piccoli cuccioli.

Esco dopo due ore di commozione intensa pensando che dopotutto i pensieri che ti arrovellano quotidianamente forse possono aspettare ancora un po’….
Grazie davvero a tutti per la splendida e calorosa accoglienza da parte di tutti e soprattutto grazie a Cuore di Maglia che mi da l’occasione di vivere questo sogno.

Valentina Ortu, Ambasciatrice Cuore di Maglia – Milano Centro



Natale a Palermo.

$
0
0





Due giorni fa abbiamo portato all'Utin dell'Ospedale Buccheri LaFerla le sorprese natalizie, ma al nostro arrivo anche noi siamo state accolte da una bellissima sorpresa: una tavola imbandita di dolci, internazionali come il personale di questo splendido reparto.


 Così, tra una tazza di tè ed un cuoricino di pandizenzero abbiamo conosciuto meglio non solo la Dottoressa Kazmierska e la signora Siemens, ma anche tutte le infermiere, i dottori ed il responsabile Dott. Giampiero Pinna. Abbiamo elaborato nuovi modi per coprire più teneramente le incubatrici e ci siamo scambiati cuoricini. Non è mancato il momento più emozionante di tutti, e cioè poter vedere i piccolissimi bimbi scaldati da capellini e minitwist.... ancora più commovente per la nostra Annamaria, essendo per lei la prima consegna!

Ora stiamo ultimando i preparativi per la speciale consegna natalizia dell'Ospedale Civico... e poi mi dedicherò all'ultimo impegno dell'anno: la nascita della mia piccola Nora! :)

Chiara Miosi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Palermo

Natale al Fatebenefratelli.

$
0
0
Ieri, 7 dicembre,  consegna natalizia al S. Pietro. Grazie per la splendida accoglienza della Caposala Antonietta Codella, del Primario Dott. Finocchi e di tutto il personale. Le mani preziose di Marirosa Desiato, Francesca Ferri, Pina ed Annamaria ( e mie...) hanno lavorato bene anche stavolta!!
 Buon Natale bimbi!! 
Agnese Manuelli, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Roma
                       
                 

Natale a Verona.

$
0
0


Venerdì scorso Cuore di Maglia è entrata ufficialmente – per la prima volta – anche nel reparto di Patologia e Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico GB Rossi di Verona!.

Dopo aver ricevuto la gentile telefonata di contatto della Sig.ra Mariangela, coordinatrice infermieristica, tempo di organizzarci e abbiamo preparato la consegna grazie all’aiuto affettuosissimo di Cinzia Nettis, Cinzia Viganò e Alice Brandi che abbraccio e ringrazio di cuore.

Avevamo effettuato da un mese la consegna di Vicenza ed eravamo infatti un po’ a corto di tutto, ma con l’aiuto delle nostre carissime cuoresse che ci hanno inviato un sacco di bellissimi completini, sacchinanna, minibodybù e minitwist siamo riuscite ad abbracciare anche questo reparto e tutti i suoi piccoli ospiti.

Grazie ancora! Ogni volta CdM dimostra il suo grande cuore e sono strafelice e grata che l’abbia fatto anche per la mia richiesta.

Con Zeno alla guida e al supporto logistico siamo quindi arrivati in reparto dove abbiamo conosciuto la gentilissima Sig.ra Mariangela che ha chiamato tutto il personale infermieristico e medico presente: un sacco di domande sui vari pattern, sull’associazione, tanti sorrisi e interesse per quello che facevamo vedere. Come sempre le consegne svuotano la valigia e riempiono il cuore :O).

Ora non resta che vedere la prova dei modelli per capire cosa serve di più e tarare il lavoro e le prossime consegne.

Un grande bacio ancora a tutte per l’aiuto, Cuore di Maglia c’è!

E ora via per la preparazione della Consegna Natalizia di Vicenza il prossimo 14 dicembre.

Un saluto a tutte


Valentina Cardona, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Verona.

Fresco di stampa.

$
0
0
Ero impaziente di presentarvi questo progetto.
che in realtà fa parte di un progetto ben più ampio, ma del quale non posso ancora dirvi nulla, anche se qualcosa era già stato anticipato al Camp dello scorso Aprile.

Il Grande Libro dei Sacchi Nanna è unaraccolta di modelli, alcuni già conosciuti, alcuni invece no.

Ma non è questa la novità.
la vera novità è la veste grafica, accuratissima e coloratissima, per la quale ringrazio l'autrice, che non vedo l'ora di poter citare...

Il Grande Libro dei Sacchi Nanna è scaricabile gratuitamente da Ravelry.
Un minuto per scaricarlo, 3 minuti per stamparlo e sarà vostro per sempre.

Enjoy.
Laura

Per scaricare il libriccino cliccare su  download now

A Catania, col cuore stretto.

$
0
0
Il 9 dicembre tutti i piccolini della Utin dell'Ospedale Nuovo Garibaldi di Catania hanno ricevuto una scatolina speciale.
Dentro c'erano una camicina bianca e rossa, un cappellino con un paio di scarpine rosse e una bavetta ricamata con la scritta "Il mio 1° Natale". 
Ma dentro la scatola, invisibile agli occhi,  c'era tantissimo amore . Quello con cui in breve tempo tante mani hanno sferruzzato, cucito e ricamato per far sorridere tanti genitori impauriti e colorare con un pò di Natale tutte quelle incubatrici.
Purtroppo, non sempre ci si riesce...
E quando succede e tu sei lì, ti senti impotente e ferma, e non sai cosa fare e cosa dire.
Un abbraccio speciale alla mamma di Ginevra, volata in cielo una mattina di dicembre.


Mariella Fornello, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Catania



Tutto il Cuore che c'è.

$
0
0
Sono giorni di quasi Natale.
Un Natale difficile, un pò per tutti.
Da Cuore di Maglia, si lavora al Natale già da qualche settimana, e adesso, che ogni giorno c'è almeno una consegna natalizia di scarpine rosse, o parte un pacco verso qualche destinazione.

Mille storie si intrecciano, mille mani lavorano e cuciono e ricamano.
Cuore di Maglia cerca in ogni modo e come può, di essere vicino a chi ha bisogno di lui, di chi ha bisogno di colori e di carezze, di vicinanza e calore, di un pò di bello da avere lì.

Le mille storie che ogni giorno ci capita di incrociare sono difficili da riportare qui, in poco spazio, e si dovrebbe raccontare per ore ed ore, sorrisi e disperazioni, abbracci e sguardi, famiglie e situazioni che non si immaginano, che non si giudicano e non si esaminano. Si aiutano e basta.

Cuore di Maglia, in questi giorni di luci e brillantini, vuole stringersi a chi sa, a chi ha perso la speranza, a chi ha deciso che fosse giusto così, a chi ancora spera e prega, in qualunque modo si sappia pregare, qualunque dio, qualunque Cielo.

Cuore di Maglia, a modo suo e nell'unico modo che sa, cerca di esserci. Sempre.



A Cagliari è già Natale.

$
0
0



Consegna fatta di occhi lucidi e di sorrisi che scaldano il Cuore, oggi al Policlinico Universitario di Monserrato (CA). Di una principessina nata di 500 g, ma che ha vinto la sua battaglia e passerà il Natale a casa. Di una princi grande del Nido, che ha la mamma in Terapia Intensiva...e noi siamo tutte con lei! Di "Ma questo completino con le margherite, a chi lo mettiamo?". Dei minibodybù realizzati con i tessuti acquistati dal personale della Tin "Perché vogliamo contribuire anche noi".

Ogni consegna natalizia è sempre un'emozione unica. Se poi la stessa mattina si consegna sia in Tin che al Nido, potete immaginare come ci sentiamo oggi io, Marisa e Anna.

Il nostro Natale è iniziato oggi.

Alice Brandi, Ambasciatrice Cuore di Maglia a Cagliari.

Natale al Sacco.

$
0
0
La consegna di questa mattina all' Ospedale Sacco è stata veloce e come sempre concitata, la signora Fusetti caposala della TIN era di gran corsa. 
 Questo non le ha impedito di apprezzare, insieme al personale del reparto e alla dottoressa Laura Pogliani  le tenere piccole cose che ho portato, particolare successo hanno riscosso stelle, cuoricini, scarpine e cappellini rossi.

 Mi hanno detto che non sarà possibile attendere Natale...già domani faranno la sorpresa ai genitori e tutto il reparto sarà attraversato dal filo di lana rossa di Cuore di Maglia. 
Anche  all'Ospedale Sacco di Milano, il Natale è già arrivato!
un abbraccio

Aurora Belotti, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Milano Nord

Natale al Buzzi, MIlano

$
0
0
Questa mattina sono stata alla Terapia Intensiva Neonatale dell' ospedale Buzzi.
La caposala Mariella Frongia era come sempre indaffarata, dunque la mia visita è stata davvero molto veloce. 
Miriana mi ha assicurato che durante il turno di questa notte provvederà ad allestire ogni culla e lettino del reparto con i piccoli lavori in morbida lana rossa e ad affiggere la nostra lettera di auguri per genitori e personale all'entrata del reparto,.
Pur nella fretta ha trovato il tempo di farsi fotografare con stella e cuoricino e solo la mia totale incapacità nel fare fotografie ha impedito di immortalare il suo bel sorriso.

Anche all' ospedale dei bambini, come è chiamato il Buzzi qui a Milano, il Natale di Cuore di Maglia è arrivato ♥
 
Aurora Belotti, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Milano Nord.

Il Sacco Nanna col Naso a Carota. Natale a Cittiglio.

$
0
0
E' destino che a ogni consegna mi debba sempre emozionare... eccerto cosa credevo, non sono la prima e neanche l'ultima
Commossa perchè è la prima volta che Cuore di Maglia arriva nella Pediatria dell'Ospedale Pia Luvini di Cittiglio (Varese)
Perchè si sa a Natale l'atmosfera è piena di magia.
Cristina, amica insostituibile, Monica alla sua prima consegna e io, oggi abbiamo incontrato persone fantastiche.
 Avevano saputo di noi  e ci aspettavano e l'accoglienza da parte della caposala Franca Porrini e delle infermiere Marina, Graziella e Roberta (ho annotato i loro nomi sull'agenda del Cuore), è stata meravigliosa.
Non ho mai visto un medico, il pediatra dott. Baldioli, così coinvolto da fare persino una gara con me per scattare le foto e nel diffondere con entusiasmo a una mamma l'attività di  Cuore di Maglia. 
Perchè tutti i nostri lavori sono stati preziosi: soprattutto  il kit da donare a chi nascerà la notte di Natale e quello   per il primo bimbo del 2014.
Ma avevamo con noi  il Sacco Nanna Pupazzo di Neve di Giuliana e...

Ho incontrato C., uno splendido piccolino nato 3 settimane fa e il suo sguardo ha catturato il mio cuore. La tentazione di stringerlo tra le braccia è stata tantissima. Ma sono certa che dopo non sarei stata capace a separarmi da lui. 
Così, gli ho scritto un bigliettino...


Caro Sacconanna con Il Naso a Carota,
chi l'avrebbe detto che saresti stato al centro dell'attenzione.
Ti ha creato Giuliana, una mamma dalle sue mani esperte e piene di amore. Neanche lei sapeva il tuo destino.
Hai ricevuto i complimenti di nonne, mamme, infermiere e dottori, pensa che uno di loro ti voleva come cappello.
Oggi non potevi immaginare che avresti incontrato qualcuno di molto speciale.
Certo non saprà farti i complimenti e neanche dirti quanto sei bello, colorato e, perchè no, anche un po' buffo.
Sai, Pupazzo di Neve Dal Naso a Carota,  da oggi avrai la fortuna di abbracciare e coccolare un Piccolo Principe di 3 settimane.
E'già amato da tante dolcissime persone che si prendono cura di lui e noi del Cuore te lo abbiamo presentato.
Ha occhi vispi e manine delicate.
Forse a Natale avrà un dono prezioso: una mamma e un papà.
Tu che puoi, scaldalo per noi con la tua morbida e soffice lana.....ma non dimenticarti di sussurrargli che dentro di te ci sono nascosti tantissimi dei nostri bacini.
Buon Natale Piccolo Principe, a te e al tuo nuovo amico dal naso a carota.

Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese. 
 

A Merry Little Christmas

$
0
0

Da Cittiglio (Varese) a Palermo. Da Milano con il Buzzi, Niguarda e l’ospedale Sacco, a Catania. Da Verona a Cagliari. Da Vicenza a Roma… ancora non è finito l’elenco delle consegne natalizie. Ogni mattina apro la pagina di Cuore di Maglia su facebook e trovo aggiornamenti, foto, appuntamenti e nuovi ospedali raggiunti da un’ondata di grande tenerezza e calore. Quanto tempo e quante energie si siano dedicate a questa meraviglia possiamo ben immaginarlo!

In questo momento particolare, in cui sembra difficile trovare serenità e fiducia, questo lavoro paziente, questo tempo donato in cambio di un sorriso, mi arricchiscono profondamente.

E’ una domenica mattina silenziosa, la casa ancora in silenzio. Rileggo i resoconti delle ambasciatrici, immagino i vostri cuori in tante città diverse e lontane e mi sento invasa da una grande emozione!

Per dire grazie dal Cuore a ciascuno e a tutti, ho messo insieme immagini, musica ed emozioni. Non è un resoconto completo, vuole solo essere un piccolissimo augurio di Natale per tutti voi!

Cristiana

Viewing all 278 articles
Browse latest View live