Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Come vola questo Cuore.

$
0
0
Andiamo con ordine.
Molte di voi hanno avuto modo di assistere in diretta su Twitter alle due giornate di congresso al quale Cuore di Maglia è stato invitato, lo scorso fine settimana.
E' stato un grandissimo riconoscimento, due giorni intensi e meravigliosi in una città che amo, Palermo, e che sorprende in ogni angolo, in ogni vicolo, in ogni strada elegante, in ogni palazzo.

Sono stati due giorni di lavoro e di condivisione, ho avuto modo di conoscere Chiara Miosi, Ambasciatrice di Palermo, Mariella Fornello per Catania e Francesca Tartaglia per Siracusa.
Francesca ci ha raggiunti nel pomeriggio di sabato, essendo impegnata nella consegna alla Terapia Intensiva dell'ospedale di Siracusa in mattinata. 
Al congresso, abbiamo avuto modo di incontrare i primari di Agrigento e Ragusa, entusiasti del nostro progetto, che aspettano nei prossimi giorni i nostri corredini.

Ogni medico relatore del congresso ha ricevuto in dono un cuoricino all'uncinetto, segnalibro o portachiavi, che ha impegnato buona parte dell'estate di Cinzia Nettis, Ambasciatrice di Varese  e Cristina Mirioni, suo alter ego e maga dell'uncinetto.

Ma questo fine settimana è stato davvero un grande momento per Cuore di Maglia.
Si è infatti costituito un gruppo nella città di Udine, dove Cuore di Maglia è presente nella Terapia Intensiva dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia. Le immagini della consegna le trovate qui.
Sara, Francesca e Monica col loro entusiasmo contagioso,  insieme alle knitters di Udine,  daranno vita a una serie di incontri dedicati a Cuore di Maglia. Cosa chiedere di più?
E poi ancora.
La fresca nomina dell'Ambasciatrice per Genova, Anna Mori, e per Parma, Germana Bertozzi, e un  bel progetto per la provincia di La Spezia nato proprio questa mattina...

Il Cuore vola.
Con le persone belle che ho incontrato in questi giorni, vola ancora più in alto.
Grazie ancora a tutte le persone che ci hanno voluto vicino.

Un ringraziamento speciale al professor Marcello Vitaliti e a tutti i medici che abbiamo incontrato a Palermo.
A Maria Pia Scancarello di Servizi Italia, società organizzatrice del Congresso, grazie per la disponibilità e per averci regalato il roll-Up di Cuore di Maglia.

A Chiara, Mariella e Francesca, un abbraccio.
Il Cuore in Sicilia vola grazie a voi.




Quattro?!? Quattro!!!

$
0
0
Quando nascono 4 bambini è una festa, anche se si farà più avanti, perchè sono ancora piccolissimi:
diciamo una media di 1400 gr , ma i sacchi nanna di Egle sono della misura perfetta, colorati, simpatici,
dolcissimi. Ricevuti giovedì e subito consegnati assieme a cuffiette, scarpine e copertine che fanno sempre comodo!!
Una consegna fatta velocemente perchè si sa in reparto bisogna starci il meno possibile.
Ma le infermiere sono state così carine che li hanno voluti vestire tutti subito e poi messi in posa per le foto, da tenere in reparto e per regalare ai genitori.
Sono tre maschi e  una femminuccia si chiamano Giannina, Samuele, Davide e John Chris ma, oggi, per le infermiere, sono Saccopasticcino, Saccomare, Saccocasa e Saccomelanzana
Ogni cappellino che porto è un sorriso, ogni sacco nanna un abbraccio che lascio.


Mirella Sbolci,   Ambasciatrice Cuore di Maglia, Firenze.


....la delizia del piedino che spunta fuori dal sacco nanna viola...

Finalmente.

$
0
0
E' stato un gran lavoro, ma alla fine eccola qui.
L'agenda Cuore di Maglia per il 2014.
Contiene tutto, ma proprio tutto quello che serve alle appassionate di lavoro a maglia, oltre a 8 schemi inediti di scialli, golfini, sacchi nanna e altre meraviglie.
Un regalo perfetto, da fare e da farsi.

Riceverete la vostra agenda a casa vostra o dove volete, in una bella busta con le bolle.
Perciò, in fase di ordine, specificate molto bene indirizzo, cap, numero civico e il numero delle agende che desiderate.

Molte sorprese vi aspettano, scritte su questa agenda.

Compresa la data del Camp 2014...


grazie, dal Cuore.


Per acquistare l'agenda, clicca sul pulsante Donazione qui sotto.


                  oppure 
Bonifico Bancario Credito Valtellinese Alessandria
IBAN IT88H0521610499000003339422

La sfilata di Agrigento.

$
0
0
Ha partecipato alla sfilata Carmela, 28 settimane, 1320 gr a oggi e ...


...Diego, 32 settimane, 1110 gr a oggi.

Ringraziandovi nuovamente vi porgo cordiali saluti.
dott. Adriano Azzali
Direttore Neonatologia
Ospedale San Giovanni di Dio - Agrigento -



La felicità.

Carte di cuori.

$
0
0

A Ravenna, terra di gioco e di bellezza, è ormai diventata una piacevole consuetudine organizzare un torneo di burraco, per promuovere l'associazione, raccogliere fondi e sopratutto trovare nuove amiche.
L'appuntamento è ormai irrinunciabile per le amiche ravennati e anche per noi, che pur non riuscendo mai a parteciparvi, attendiamo con ansia il resoconto impeccabile ed elegante di Maria di Mauro, Ambasciatrice Cuore di Maglia a Ravenna. Eccolo qui.
"La lunga giornata è finita, stamani mi sono svegliata più stanca di ieri, ma le socie di Ravenna aspettano notizie e quindi..animo!
Il bilancio è assolutamente positivo, pur con alcune delusioni, ma fa parte del gioco. 
Abbiamo avuto 96 persone per un totale di 24 tavoli.
Abbiamo cucinato tutte moltissimo, e siamo riuscite ad avere un buffet incredibilmente ricco.

L'associazione è stata ospitata dal Circolo Ravennate e dei forestieri, situato in un bellissimo palazzo nobiliare, le cui fondamenta risalgono al 1300. L'ambiente è ricco di affreschi e di belle statue neoclassiche, il gioco si è svolto in tre sale diverse, il consigliere del circolo Piero Roncuzzi ci ha ospitati con grande generosità. Abbiamo spiegato  gli scopi dell'associazione e abbiamo invitato numerose signore al nostro knit-cafè.
L'artefice della convocazione massiccia di tutti gli ospiti è stata la nostra Giuseppina, instancabile, che si è accollata l'onere di raccogliere anche i numerosi premi, offerti dalla Coop Adriatica e dalla Cicai. Inoltre, io e Valeria  abbiamo lavorato tre scialli, che erano i primi premi, com'è giusto che sia.
Abbiamo raccolto fondi e nuove socie, nuove amiche di questo Cuore di Maglia, una vera e propria macchina da guerra!

Nei prossimi giorni spedirò alla nostra sede copertine e completini piccoli, da manuale, a Ravenna servono un po' più grandi. 
Un abbraccio grandissimo, stanca ma felice."

Maria di Mauro, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Ravenna.

Il Cuore a Cagliari.

$
0
0
Oggi prima consegna "ufficiale" nel nuovo reparto della Tin di Cagliari, presso il Policlinico Universitario di Monserrato. 
Abbiamo trovato un reparto moderno e ampio, ma l'entusiasmo e il calore son quelli che hanno caratterizzato ciascuna delle consegne del Cuore a Cagliari. 
Con me Fiorella, Miriam e la nostra Alessandra, infermiera della Tin. 

Ad accoglierci la caposala Vittoria ma anche la caposala e le infermiere del Nido, che verrà a breve trasferito qui e per i cui bimbi più bisognosi inizieremo subito a produrre.
Un grazie a tutte le mani preziose che hanno confezionato i tantissimi capi consegnati oggi e a L'Amour per il servizio taxi.

Intanto, nella hall del Blocco Q, altre mani preziose riproducevano un Nido da una foto d'altri tempi...

Da Cagliari è tutto.

Alice Brandi, Ambasciatrice per Cuore di Maglia a Cagliari.


Consegna bagnata al S.Anna–Torino

$
0
0
DSCN7096
Non bastano poche gocce di pioggia a fermare o ritardare una consegna tanto attesa!
Sono passati un po’ di mesi dall’ultima volta, ma direi che siamo state molto produttive. Grazie ai suggerimenti e alle richieste di Antonella Bombardieri, preziosa infermiera della TIN, avevamo messo a punto un librettino di riferimento con tutte le specifiche su filati, modelli, e le misure più adatte per le esigenze dei bambini e del personale del reparto.
DSCN7097
Le cuoresse di Torino, Collegno, Bra, Cagliari e Varese hanno costituito in questi mesi una task force agguerritissima, e oggi finalmente sono stati consegnati ben 25 kit in cotone, 10 kit in lana merino extrafine, 40 lenzuolini e 30 bavette.
Grazie a tutte le mani che con tenerezza e precisione hanno contribuito a questo magnifico risultato!
Durante la consegna di oggi ho avuto modo di parlare anche con il dottor Mastretta che ha avuto parole di grande apprezzamento per il nostro impegno e ci ha  suggerito una piccola aggiunta al kit: “il pupazzetto morbido dou-dou”.
Ricordate la nostra raccolta “Storie di donne, gomitoli, tanti bambini e un Cuore”, vero? Allora sono sicura che non avremo difficoltà a preparare tanti coniglietti e pupazzetti dello stesso genere, magari proprio per Natale! 
DSCN7100
DSCN7099
Per lasciarvi in tutta dolcezza, chiudo con le immagini di due bellissime gemelline in dimissione proprio oggi: Gaia e Camilla. Grazie alla mamma che ci permesso di pubblicare le foto, e auguri da tutto Cuore di Maglia! 
Cristiana Brenna
DSCN7101

Il Cuore a Bologna.

$
0
0
Eccomi
stavolta mi accompagnava l'amica Antonia Iulia Dejeu
Ci ha accolte il dottor Filippo Caniglia, responsabile Relazioni con il Pubblico dell'Ospedale Sant'Orsola.
Siamo state accompagnate in neonatologia, dove sia la Dottoressa Alessandroni, responsabile del reparto, che tutti i medici e infermieri presenti ci hanno accolto con allegria e gioia.

La TIN oggi aveva un emergenza ed è sempre un momento di grande tensione.
Tutti entusiasti dei nostri corredini, anche di quelli  troppo grandi  per la TIN vengono utilizzati come "manna dal cielo" in neonatologia.


Ci hanno richiesto dei MiniBodyBù di misura più grande, per piccini di 1500/2000 grammi, che sarebbero utilissimi per i bambini che hanno patologie che li costringono ad esami, risonanze, eccetera.


E' bellissimo vedere come una cosa che noi in fondo facciamo per divertimento anche personale venga così apprezzata.
Da Bologna è tutto.
Monica Cervellati, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Bologna




Voghera e il Cuore.

$
0
0
Il 15 ottobre scorso, consegna lampo all'Ospedale di Voghera.
Una consegna richiesta, e voluta dal direttore, dottor Alberto Chiara, che già apprezzava  i nostri corredini all'Ospedale di Crema, dove era direttore fino a qualche mese fa.
La TIN di Voghera ha 4 incubatrici, e la fornitura di sacchi nanna e MiniTwist la rende ancora più calda e accogliente, nel pieno rispetto del protocollo Care.
Insieme a me, Marisa Moiana e Patrizia Setti, quest'ultima "reclutata" da pochissimo in Cuore di Maglia ma già conquistata, come accade spesso.
Un grazie speciale al dottor Chiara che ha richiesto Cuore di Maglia non solo per Voghera ma anche per un'altra realtà, l'ospedale di Stradella, sempre in provincia di Pavia.

Il Cuore vola.

Laura

Il Buzzi, Aurora e il Cuore.

$
0
0
Ieri pomeriggio io e Mariella siamo state all' Ospedale Buzzi per una consegna.

La caposala Mariella Frongia i medici e il personale tutto si sono incantati davanti ai nostri lavori, davvero non si immagina con quale tenerezza maneggino copertine, cappellini, scarpette.
Ogni pacchetto aperto diventa subito il nome di un piccolissimo:  questo starà benissimo a ..... oh quest'altro farà un figurone su .......  questi due completini vanno benissimo per i gemellini........ insomma un vero momento di gioia. 
 

Inutile dire che non è possibile abituarsi all'emozione, vedendo da  vicino questi "fragili guerrieri", sono incantevoli e come era già accaduto durante una precedente consegna,  anche questa volta un bimbo che piangeva si è subito rasserenato nel momento stesso in cui è stato vestito .
 
Insomma abbiamo davanti una lunga stagione di tempo freddo, piovigginoso, nebbioso, e fra consegne natalizie e Piccoli Principi e Principesse, di certo non ci faremo cogliere impreparate. Da fare c'è davvero tanto.
Allego alcune foto scattate oggi, la qualità non è granché ma il mio cuore, nel Cuore, c'è tutto

Aurora Belotti

Ambasciatrice Milano Nord per Cuore di Maglia

Porte aperte a Savigliano

$
0
0

A volte si fissano appuntamenti a distanza di settimane che alla fine vengono ancora spostati, ma a Savigliano è bastata una sola telefonata: “Veniamo domani?” – “Certamente, ma fate prima delle undici perché abbiamo i controlli del sabato”.

clip_image002

Partiamo per tempo, la giornata sarà bella, ma all’andata c’è abbastanza nebbia. Mi porto anche Noemi.

clip_image004

Questo è l’ospedale dove è nata dieci anni fa, ci sembra di tornare un po’ a casa.

clip_image006

Nel parcheggio ci aspettano Rosanna e Margherita, la nostra delegazione è completa!

2013-10-26 09.49.17

I kit sono deliziosi come sempre! copertine, sacchi nanna, coprifasce e cappellini colorati!

DSCN7110

Laura non resiste e avvolge subito una piccolina in un morbido twist con cappellino coordinato!

2013-10-26 09.54.12

Io guardo la “mia piccola” e faccio fatica a ricordarla così batuffolina…

DSCN7113 E per far più dolce il ritorno, non può mancare la fermata di rito in piazza Santarosa per i buonissimi “Saviglianesi”!

Cristiana Brenna

Trieste e il Burlo.

$
0
0
Martedì, 22 ottobre.
 

Questa data rimarrà per sempre impressa nei cuori delle partecipanti al gruppo "Cuore di Maglia" di Trieste.
Infatti in questa occasione abbiamo portato a termine la consegna dei corredini per i bambini prematuri all'ospedale pediatrico Burlo Garofolo!
Grandi emozioni in brevi momenti: il lavoro del giovane gruppo triestino è stato apprezzatissimo dal personale della TIN del Burlo Garofolo, in particolare dal primario Demarini e dalla caposala Cragnolin. 
Questo ci stimola a lavorare nuovi kit che andranno a scaldare i piccolissimi bambini prematuri ai quali sono destinati e ad andare avanti in questo compito meraviglioso.

Valentina Cosciani, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Trieste.

Palermo Never Stops.

$
0
0
Ieri è stata una giornata davvero bellissima! 
Sono stata accolta dalla Dottoressa Iwona Kazmierska e dalla caposala Louise Siemens con grandissimo calore ed entusiasmo, insieme alle simpaticissime infermiere del reparto di Neonatologia dell'Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.
Con noi,  anche Stefania Abruscato dell'Associazione Cerchi di Vita. Quando hanno aperto il pacco, dopo avere esaminato insieme il contenuto piene di meraviglia, sono subito corse a colorare l'incubatrice del più piccolo del reparto, un bimbetto di appena 400 gr. 
Intanto nelll'altra stanza si ripeteva la "magia" del sacco nanna, ed un altro bimbo si addormentava nel nuovo rassicurante bozzolo in braccio alla sua mamma.
Credo non ci possa essere miglior inizio per un lungo cammino insieme a Cuore di Maglia.

Giovedì ci sarà la consegna al Civico, probabilmente la faranno delle affidabili cuoresse di Palermo.
 La mia pancia cresce a vista d'occhio e ormai manca pochissimo alla nascita della mia seconda piccolina, ma ti manderò il resoconto anche di quell'incontro.
A presto.

Chiara Miosi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Palermo

...e noi tutte siamo vicine a te, instancabile donna e amica speciale.





Valentina va a Vicenza.

$
0
0

Dalla vostra inviata a Vicenza:
Luogo: Ospedale San Bortolo di Vicenza - Unità Operativa di Pediatria e Patologia Neonatale
Data: sabato 26 ottobre 2010
Team: Valentina, Marta e Katia.


Sabato scorso abbiamo fatto nuovamente visita all’Ospedale San Bortolo di Vicenza, presso la Unità Operativa di Pediatria e Patologia Neonatale.

Siamo quindi partiti in trasferta con Zeno, autista ufficiale e fotografo tirchio di scatti, con Marta, la nostra macchina da guerra in team con la sua mamma (una produzione industriale di qualsiasi cosa, realizzata benissimo nei ritagli del tempo sottratto alla sua bellissima famiglia), e la dolcissima Nonna Katia e i suoi speciali sacchi nanna ricamati a punto maglia.

Ci attendeva Sonia, che ci ha cercato e voluti lì, insieme al personale presente dello staff infermieristico e medico del reparto. Devo dire che le visite al San Bortolo sono sempre speciali perché andiamo sempre per dare qualcosa e torniamo sempre avendo ricevuto molto in cambio.

La nostra valigia si svuota così dei completini, dei MiniTwist, delle copertine, dei sacchinanna e dei MiniBodyBù (apprezzatissimi) e si riempie dell’amore e della dedizione che leggiamo negli occhi e nei cuori del personale tutto di questo specialissimo Reparto.

Un bacio con gli occhi ai piccini che abbiamo visto vestiti di tutto punto con i completini della precedente consegna (con somma soddisfazione!), un abbraccio a Sonia e a tutto lo staff e siamo ripartiti felici e come sempre un po’ più ricche.

Un grande ringraziamento ad Alice e alle cuoresse di Cagliari per il supporto e tanta soddisfazione perché tutto il resto della consegna, per la prima volta, veniva dalla nostra produzione!

Il prossimo appuntamento prima di Natale per gli auguri e completini natalizi!


Valentina
Ambasciatrice Cuore di Maglia Verona in missione a Vicenza.

Il Cuore a Cuneo

$
0
0

Eccoci a Cuneo, città dai grandi spazi e dagli orizzonti imponenti. Per me una piccola trasferta da Torino, ad aspettarmi in stazione trovo l’ambasciatrice per la città Fiorella Mandrile, e Rosy che questa volta si è fatta accompagnare anche del suo ometto.

2013-10-29 15.03.09

Il cielo è strano, grigio-azzurro, e non si capisce bene se voglia piovere e no, ma poco importa! L’ospedale S.Croce è proprio di fronte alla stazione e in due minuti siamo già lì.

2013-10-29 15.23.13

Per la consegna ci aspetta la caposala Giuliana Cavallero, alla quale Fiorella consegna un bel pacco pieno di copertine di cotone quadrate e piccoline, proprio come richiestoci l’ultima volta, ed anche una certa quantità di cappellini rossi e bianchi in anticipo sulla prossima consegna pre-natalizia.

2013-10-29 15.32.34

Approfitto dell’occasione per parlare con Giuliana e per farmi portavoce delle iniziative che Cuore di Maglia ha recentemente intrapreso in altri ospedali. Parliamo soprattutto del kit “Primo Legame”, che viene predisposto per ogni bambino prematuro in funzione delle richieste specifiche del reparto TIN. Si tratta di una piccola confezione contenente quello che necessita al prematuro durante la marsupio-terapia: cuffietta, scarpette, sacco-nanna o mini-twist (copertina specifica per il wrapping) e ultima aggiunta pupazzetto dou-dou. Oltre ai preziosi lavori lasciamo anche i volantini che illustrano le principali finalità del progetto, e andiamo via con nuovi idee, raccogliendo anche stavolta gli spunti che l’esperienza degli operatori ci fornisce.

IMG430

Siamo sempre più consapevoli di quanto questa nostra esperienza sia una crescita continua per tutti, visibile non soltanto nello svilupparsi dei nostri lavori, ma tangibile anche per quel che riguarda la maggiore sensibilità e la crescente attenzione verso le problematiche della prematurità.

E anche per oggi, è tutto!

Cristiana Brenna, con Fiorella Mandrile e Rosanna Bonino


Il Sacco Nanna Waffel.

$
0
0
Ho inventato un Sacco Nanna con il nome di un dolcetto.
Forse, pensando alle prossime festività natalizie, l'ho immaginato rosso, ma si può fare del colore preferito, quello che abbiamo in casa in quel momento, magari, o quello che ci mette più allegria.
Il bordo in alto ricorda molto i dolcetti della tradizione belga, dai quali prende il nome. Se volete, la ricetta dei Waffel, da fare con l'apposita piastra per le vostre colazioni la trovate qui.

Ma ecco il pattern del Sacco Nanna Waffel. Dolcissimo, anche lui.


Sacco Nanna Waffel.

Per la simmetria del motivo iniziale consiglio di iniziare con la lavorazione in piano, e poi congiungere in circolare.

Ho usato: 2 gomitoli di MerinoGold GrignascoKnits 100% Merinos, 125 metri per 50 gr.
Ferri circolari n. 4
1 ago da lana

Avviare morbidamente 82 maglie.

1)   a rovescio
2)   a diritto
3)   a rovescio
4)   1 diritto, *3 rov., 2 m. passate a rovescio, con filo davanti al lavoro, 3 rov. Ripetere da * fino alla fine del ferro, terminando con 1m. a diritto
5)   1 dir., *3 dir., 2 m. passate a rov. Con filo dietro, 3 dir. Ripetere da * fino alla fine del ferro, terminando con 1 m. a diritto
6)   Come il ferro 4
7)   7 come il ferro 5
8)   8 come il ferro 4
9)   Come il ferro 5
10)Come il ferro 4
11)A rovescio
12)A diritto
13)A rovescio
14)1 m a diritto, *1m. passata a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 6 rovesci, 1 m. passata a rovescio, filo sul davanti del lavoro, ripetere da * a *  fino alla fine del ferro, terminando con 1 maglia a diritto
15)1 m a diritto, *1m. passata a rov. filo sul dietro del lavoro, 6 dir., 1 m. passata a rov, filo sul dietro del lavoro. Ripetere da * a * fino alla fine del ferro, terminando con una m. a diritto.
16)Come 14
17)Come 15
18)Come 14
19)Come 15
20)Come 14
21)Riprendere dal ferro 1.


Ripetere il motivo fino ad avere 4 serie di cellette, come nella foto (circa 10 cm. sui 40 cm. totali del sacco nanna)
A questo punto, aggiungere un marcapunto e proseguire in circolare.
Continuare a diritto per 54 giri, dopodiché iniziare le diminuzioni solite per i Sacchi Nanna e cioè,

55) 10 diritti, 2 ins. a diritto, 10 diritti, 2 ins a dir.
56) a diritto
57) 9 diritti, 2 ins a diritto, 9 diritti
58) a diritto
59) 8 diritto, 2 ins a dir, 8 diritti

E così via, fino ad avere 6 punti sul ferro.
A questo punto intrecciare per lasciare il buchino al fondo, spezzare il filo e affrancarlo.
Cucire la parte con le cellette con una cucitura invisibile e morbidissima
Lavare dolcemente con sapone di Marsiglia, stirare con tenerezza e nasconderci un bacino.




Laura Nani© 2013




And so, this is...Camp!!!

$
0
0
Troppo presto?
Ma no!
Da due settimane alcune di noi stanno già lavorando al nostro Camp 2014.
già.
Ma che cos'è il Camp?
                                  queste siamo noi l'anno scorso...

Il Camp è un evento attesissimo da tutte noi, per tanti motivi. 
Ci si conosce, si lavora insieme, si mettono insieme nuove idee. E poi ci si racconta cosa si è fatto nell'anno passato, si sta insieme due giorni interi e ci si diverte. Tanto.

questo invece il primissimo Camp, alla Cascina Zucca, nel 2009...eravamo 22. 

E' un evento molto importante, al quale partecipano medici e relatori, dove si incontrano tutte le Ambasciatrici e dove si sta tanto, ma proprio tanto bene.
Anche quest'anno, la nostra scelta è ricaduta sulla struttura che ci ha ospitato l'anno scorso, e che è Villa Pomela a Novi Ligure, in Piemonte, nei pressi dell'Outlet di Serravalle Scrivia. La loro competenza e carineria, il loro essere vicini a Cuore di Maglia si è concretizzato in un pacchetto studiato solo per noi a un prezzo veramente speciale.

Ecco quindi alcune informazioni 

Che cosa:...........Camp Cuore di Maglia 2014
Quando: ............Sabato 12 e domenica 13 Aprile 2014
Dove..................Villa Pomela, Novi Ligure (Al)
A chi è rivolto.....A tutti quelli che vogliono conoscere da vicino Cuore di Maglia, la sua struttura, le facce, le mani che lavorano per i bambini pretermine di tutta Italia, dal Trentino alla Sardegna, dalla Val d'Aosta alla Sicilia.
Costi a persona.
Camera Singola                € 175.00                                                             

Camera Doppia                € 160.00                                                   

Camera Tripla                  € 145.00                                                     


Le quote sono da intendersi per persona e inclusive di:

Giornata di sabato
-Welcome coffee 

-Buffet lunch. Il Pranzo a Buffet.

-Aperitivo Light 

-Buffet dinner. La Cena di Gala.

-Pernottamento

Giornata di domenica.
-Prima colazione


-Buffet lunch. Il Pranzo della Domenica. 


Per tutti i buffet e le cene sono previsti menu personalizzati vegetariani, vegani e per celiaci, preparati con attenzione e professionalità dalla chef di Villa Pomela.

-Utilizzo per i 2 giorni del Salone delle Feste con allestimento a platea,  videoproiettore e filodiffusione, della Sala Raggio e Bellodi per le attività.


Per chi desidera partecipare senza pernottamento, ecco le tre soluzioni a forfait.

- Sabato welcome coffee + pranzo........50 euro
- Sabato aperitivo + cena....................50 euro
- Domenica con pranzo ..................... 50 euro 


Chi desiderasse arrivare il venerdì 11 aprile, può contattare la reception dell'hotel per avere informazioni più dettagliate.

Come prenotare.
Telefonando al numero: 0143 329910

Direi che per il momento è tutto.
Anzi, ancora un consiglio...non è mai troppo presto per prenotare il Camp, soprattutto se si vuole una camera tripla. 

E' vero che aprile è lontano. Ma il pensiero che si stia già lavorando per il Camp rende l'inverno che verrà un pò più breve. 



Il Cuore al volo!

$
0
0

2013-11-05 10.36.02

E succede anche così! Immaginate una settimana complicata, che inizia con gli acciacchi di stagione e si conclude con una sgradita visita con scasso… roba davvero antipatica che ti butta a terra, ma solo un po’… perché questi sono solo inciampi e di cose belle, anzi bellissime, intorno a noi ne abbiamo!

Oggi si riparte, con la lista delle commissioni da fare e una scatola già pronta piena di tesori nella macchina. Tanto l’agenzia è a due passi dall’ospedale Maria Vittoria, qui a Torino. Sarà una consegna al volo!

Ecco qui la foto, la caposala Lidia Ginepro con gli infermieri del nido. Dieci minuti soltanto, ma intensi. Parliamo dei kit consegnati, del progetto Primo Legame. Qualche raccomandazione sulle scarpine, devono essere elastiche al bordo per potersi infilare bene…ma stavolta non ce n’è sfuggita nessuna, sono tutte perfette!

Esco dal reparto più leggera…e non solo per aver lasciato lì il pacco!

Cristiana Brenna

Keep Calm and...

$
0
0


Succedono tante cose nelle giornate di ognuno.
Qualcuna bella, qualcuna meno.
Non è un grande inizio, ma di solito gli inizi presi da lontano riescono a far capire meglio le cose.

Nei giorni scorsi sono accadute una serie di cose bellissime. Una nuova Ambasciatrice, tante collaborazioni alle quali stiamo lavorando, la preparazione dei corredini di Natale e tante, tante consegne, in tante città.
Per contro, abbiamo assistito al fallimento della filatura a noi più vicina, piccole incomprensioni nei gruppi, pubblicazione di link e fotografie non autorizzate, oltre a notizie riguardanti la mia persona che sì, sono reperibili sul web, ma che nulla c'entrano con il mondo della maglia. Niente di torbido o segreto, certo che no, ma credo che i concorsi letterari cui ho partecipato e tutta una serie di altre cose, non siano di grande interesse per nessuno. 

Ora.
Utilizzo internet da 15 anni  e trovo che sia uno strumento meraviglioso per imparare, conoscere, condividere e sapere, oltre che per divertirsi. Sono su tutti i social possibili e mi piace e mi diverto ad imparare ogni giorno un pò delle loro peculiarità e caratteristiche.

Trovo però che sia uno strumento pericolosissimo se usato nel modo sbagliato, se non si conoscono alcune semplici regole, se ci si trincera dietro l'anonimato, soprattutto se si insulta gratuitamente senza avere un minimo di conoscenza e di contraddittorio. Pericoloso, pericolosissimo. In un attimo, un individuo pensante  può essere un dio  e cinque secondi dopo un farabutto, con tutti contro a dargli all'untore.

Non entro nel merito preciso perchè non ho le autorizzazioni per citare nessuno e nessun link, non ho avvisato preventivamente  di questo post come è buona norma fare, non ho sottoposto il testo alle persone interessate. Cerco di comportarmi nel migliore dei modi per non offendere mai la sensibilità e la professionalità di nessuno, oltre che infrangere regole. Ma siamo in un Paese in cui infrangere le regole è la norma e che se pacatamente ti fanno osservare che le hai infrante, ecco che  sei uno stronzo-pieno di sè-ti dai un sacco di arie-ma chi credi di essere-pensavo di fare bene - dopotutto è il vostro stile - la gente è pazza e via così.

Mi capita anche al supermercato quando faccio osservare a chi non lo fa che la frutta si prende col guanto. Provate.

Non voglio dare adito a  nessuna discussione o ad altre giornate faticose e tristi come qualche anno fa, dove un'incomprensione da niente con un'associazione ci ha fatto arrivare alle vie legali, quando sarebbe bastata una telefonata.  Da quei giorni, personalmente ci ho guadagnato la disistima di persone che avevano collaborato con me, molti insulti e tanta amarezza.  Ancora il pensiero mi fa male e mi dispiace e non voglio ripetere l'esperienza.

Cuore di Maglia è una realtà ormai grande e consolidata, dà molto lavoro e molte soddisfazioni personali e di gruppo. 

Ogni tanto, qualcuno si vuole arrogare il diritto di dire la sua, di provare a vedere cosa succede se. 
La buona fede non basta,  qualche volta può creare danni inimmaginabili, laddove non richiesta, laddove usata in maniera impropria e senza regola, moderando i commenti, per esempio, e pubblicando brandelli di conversazione che sono veri, sì, ma potrebbero anche non esserlo.

Chiedo a tutti buon senso e comprensione, i giorni di ognuno non sono una meraviglia già così, non aggiungiamo altre grane a chi, come me e come tutti, ne ha già un bel pò da mescolare e che usa Cuore di Maglia non certo per ingannare il tempo ma per essere più sereno, per sentirsi un pò in pace.

Io in pace non la sono, le accuse e le illazioni degli ultimi giorni su qualcosa che hai creato dal nulla e che è un sogno potente,  fanno tanto male, rendono sfiduciati e fermi, una specie di delusione ma più strisciante, perchè non puoi fare nulla per cambiare le cose.

Di me tutto si può dire, tranne che non dico le cose chiare e come stanno. Forse, è proprio un difetto enorme, in certi casi.

Anni fa ho avuto un'incomprensione pesante, su un marchio, con una persona e con tutto un forum che mi ha messo alla gogna per settimane. Qualche tempo dopo una telefonata, dalla stessa persona. "Ci ho pensato. Avevi ragione tu.". 

Non voglio avere ragione se non ce l'ho, ma confrontarmi con persone di buon senso e di spessore, che mi mandano all'inferno se necessario, ma per costruire delle cose non per farsi un piccolo esercito che dice Brava, Hai ragione, Che Gente Ingrata.

Di tutte le altre non me ne faccio nulla.

La signora del marchio la vedo spesso, e ancora ridiamo di quella volta.

grazie.
Laura 

e adesso....
...mi serve proprio.






Portiamo un bacione a Firenze.

$
0
0
Cuore di Maglia ci sarà.
Grazie al lavoro di Mirella Sbolci, Ambasciatrice Cuore di Maglia Firenze e per l'occasione fine padrona di casa, Cuore di Maglia avrà uno stand a Florence Creativity, fiera del fai da te e dell'hobbystica che si terrà alla Fortezza da Basso dal prossimo 21 novembre.

Ci saremo con i nostri nuovi schemi, con i nostri corsi e il knit cafè, le nostre chiacchiere e i racconti delle nostre consegne al Meyer e all'Ospedale di Careggi, dove vestiamo i bambini dei reparti  di Terapia Intensiva Neonatale e le Pediatrie.

C saremo anche grazie alla preziosa collaborazione di Coats per i filati e di Clover per i ferri da utilizzare durante i corsi di circolari.

Venite a trovarci, se passate di lì.
Siamo allo stand A19, contrassegnato con la stellina verde.

vi aspettiamo.
i dettagli, qui.




Viewing all 278 articles
Browse latest View live