Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Con i piccoli

$
0
0
2013-12-17 10.31.35

Come un anno fa, invitati dalla maestra Annamaria Baudana, ritorniamo nella scuola materna Chiara Lubich di Bandito per il progetto di Natale solidale che coinvolge i bambini e le loro famiglie.
Io e Rosanna Bonino arriviamo presto, ci sediamo sui banchetti della classe dei "Pinguini" e partecipiamo come ospiti speciali alle attività e ai riti quotidiani della classe. Si impara da ogni piccola cosa, e ogni bambino partecipa a modo suo. C'è pazienza, entusiasmo, amore e anche rispetto. Ammiro tantissimo Annamaria, mamma e generale, perché non è per niente facile...e la testa mi rimbomba un pochino!

2013-12-17 10.27.40

All'ora stabilita le classi si riuniscono nell'atrio per la consegna dei lavori per Cuore di Maglia: cappellini, scarpine, mini-twist e lenzuolini preparati da mani già esperte o che hanno imparato apposta per l'occasione. E' il momento di parlare con i piccoli, in modo semplice. Abbiamo portato un alberello di dolci Cri-Cri, dei cuoricini rossi, e un completo natalizio fatto da cappellino e scarpine piccolissime... troveremo qualcuno a cui possa andar bene?
Noooo... dice il coro!
Ma nella mangiatoia c'è un piccolissimo bambino...
Ooooh, che meraviglia! Il cappellino sembra fatto su misura per lui!
Andiamo via, le manine alzate agitano i cuori per salutarci. E' stata un'esperienza bellissima. Grazie a tutti!
Ancora una giornata luminosa da aggiungere al Natale del Cuore, e sabato prossimo la consegna al S.Anna di Torino.

2013-12-17 10.29.17

2013-12-17 10.37.28



Cuore di Maglia torna a Udine.

$
0
0
Cuore di Maglia è arrivato per la prima volta a Udine il 17 ottobre 2012, dopo un viaggio avventuroso che sembrava non avere mai fine. Qui i dettagli di quella giornata.


Da qualche mese, Cuore di Maglia ha un gruppo consolidato, un'Ambasciatrice e tanto, tanto entusiasmo.
Ecco le sue impressioni.


"Vorrei iniziare questo racconto con:"era una giornata di sole splendido splendente" invece Cuore di Maglia è arrivato con un cielo pieno di tante stelle, di tanti pensieri.


Prima di entrare avevamo un po' di timore di come ci avrebbero accolto, ma passato l'attimo delle presentazioni ci siamo sentite avvolte dal calore dei genitori, delle infermiere e dei medici che senza parlare ma con il sorriso ci hanno fatto capire quanto è importante ciò che stiamo facendo.
 Soprattutto il primario Dott. Catarossi, ci ha incoraggiate e sostenute.
Abbiamo portato un "piccolo tesoro" che scalderà i  "guerrieri"della TIN di Udine.



Ma il regalo più grande l'abbiamo ricevuto noi, potendo entrare in TIN con Federica, un infermiera straordinaria. Grazie alla Dott.ssa Janes e alla Dott.ssa  Chiandotto per averlo permesso.
 E difficile per me scrivere le mie impressioni, lavorando li come Infermiera Pediatrica, ma posso dirvi che Cuore di Maglia è importante per la Neonatologia perché aiuterà a fare star meglio il bambino, ma soprattutto spero che riesca a trasmettere tutta l'energia e la passione di chi a lavorato in questi mesi e a strappare un sorriso ai genitori di questi piccoli che ogni giorno aprono la porta del reparto con mille timori.
 Ecco il nostro obiettivo è questo far uscire dalla Neonatologia  tutti loro con un sorriso.
Il giorno di Natale, Federica metterà a ognuno di loro un capellino di Natale, i nostri, e noi ci auguriamo che la fortuna e la forza li porti presto a uscire in braccio ai loro genitori dalla TIN.


In questa consegna sono stata accompagnata da Sara, Francesca e Monica che hanno voluto e creduto e dato vita al nostro gruppo di Udine, un grazie speciale anche a loro.
Concludo mettendo insieme le loro impressioni.
Quando sono entrata in TIN mi sono allontanata dalla mia vita quotidiana per entrare in un mondo di silenzio, anzi di ticchetti ritmici scanditi dai battiti e dai respiri di quelle creature minuscole ma perfette. E poi i volti speranzosi, dolci di quelle mamme che sono li a vegliare su ogni respiro e battito del loro bambino. Francesca.



Appena entrata in Neonatologia, camminando in punta di piedi, tra le incubatici, meravigliose scatole della vita,  sono stata avvolta dall'abbraccio ideale di quelle minuscole mani. Un' esperienza emozionante e indimenticabile quella di oggi per me, mamma di gemelli prematuri, ora leoncini di 7 anni. Sara.
                                                              

Grazie,
Giovanna Lauriola, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Udine.
...questo abbraccio dopo la consegna è bellissimo.

Il Rosso Natale di Monza.

$
0
0
Il 18 Dicembre 2013 sarà ricordato come IL GIORNO DELLE CONSEGNE di Cuore di Maglia. Non so più in quante città siamo stati, tutti insieme anche se individualmente, nello stesso momento. Davvero emozionante! Che a pensarci quasi non ci si crede.
 
Noi siamo state all'ospedale San Gerardo di Monza.
Per paura di arrivare tardi (come mi capita spesso, purtroppo) sono partita molto presto. In macchina Michael Bublè cantava le canzoni di Natale.
 
Ritrovarsi al San Gerardo è stato uno shock. Io che vengo dalla provincia e che sono abituata a strutture più basse e piccole... Sono rimasta impressionata da questo palazzone enorme reso ancor più labiritico dai pesanti lavori di ristrutturazione in corso. Con Silvia, che mi ha accompagnata nell'avventura di oggi, tra passerelle, vicoli e segnaletica, abbiamo avuto qualche difficoltà nel localizzare la Terapia Intensiva Neonatale, ma alle 11.00, puntualissime, eravamo in reparto!

Ci ha accolte la caposala, Valentina Galbusera, che ci ha spiegato quanto il reparto sia congestionato ed indaffarato in questo periodo a causa dell'influenza, che putroppo attacca anche i neonati. Le abbiamo mostrato le piccole meraviglie che abbiamo portato con noi in rosso, verde e bianco, ma non solo. Ci hanno raggiunte anche il dott. Paterlini e Patrizia, entusiasti di ogni capo che usciva dalla nostra scatola. Ci hanno fatto complimenti a profusione, sorrisi a non finire e grazie, grazie ed ancora grazie a tutte le mani sapienti e minuziose per quei piccoli, morbidissimi regali. Non abbiamo potuto vedere i capi indossati per non creare disturbo agli angioletti, ma il dott. Paterlini ha proposto di farli trovare ai loro genitori, tutti vestiti, la mattina di Natale ed ha promesso che ci farà avere qualche foto.
 Con tutto il cuore vorrei ringraziare Valentina, Patrizia ed il dott. Paterlini per averci accolte tanto calorosamente, Silvia per avermi accompagnata, e tutte le persone che hanno reso possibile una consegna tanto bella e natalizia: il gruppo di Paullo, Lorena con il gruppo di Linate ed Valentina con il gruppo di Milano. Grazie mille a tutte voi per averci permesso di portare un rosso Natale anche a Monza.

 
Auguri di buone feste!

Michela Acanfora, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Milano Est.

Natale a Vicenza.

$
0
0
A poco tempo dalle consegne di Vicenza, Verona e dopo la spedizione di un pacco per l’ “emergenza alluvione in Sardegna” ritirato da Alice Brandi (ambasciatrice di Cagliari) sabato scorso abbiamo fatto nuovamente visita all’Ospedale San Bortolo di Vicenza per la consegna di Natale.


Grazie all’impegno di Cristina, Marta e nonna Lele e a qualche mio lavoro siamo riuscite a confezionare questa fantastica e particolare consegna fatta tutta di sacchinanna, cappellini e scarpine rosse e bianche. Abbiamo anche studiato un fantastico packaging grazie ai cuori all’uncinetto di Marta e un po’ di pasticcio personale con confezioni regalo, cartellini ritagliati, stampe fatte in casa e timbrini che avevo nel cassetto.


Mi è capitato di pensare, mentre piegavo e impacchettavo i vari sacchinanna, mentre li stiravo o li mettevo ad asciugare, a che fantastica associazione sia la nostra e a come permei il lavoro di tutti i giorni. Pensavo a Marta che con due figli, qualche problema aggiuntivo in casa e tanta roba da sbrigare ruba il tempo alle notti e ai rari momenti tranquilli per produrre una quantità industriale di cose sempre perfette e fantastiche, a sua mamma, nonna Lele, che con la gestione di casa, marito e impegni pressanti riesce a creare cose sempre nuove elaborando personalissimamente ogni schema come solo una Maestra della maglia riesce a fare, pensavo a Cristina con un bimbo appena arrivato con gli acciacchi di tutti i bimbi ai primi freddi che comunque ci tiene a partecipare alla consegna e riesce a lavorarci nonostante tutto.

Sono fortunatissima! E un po’ commossa, devo dire, per l’onore, il piacere e il regalo che tutte le cuoresse mi fanno ogni giorno per quel che sono, per cosa fanno e per come lo fanno. 

Comunque, con tutti i nostri natalizi pacchettini in una poco natalizia borsa dell’IKEA ci siamo avventurati (Zeno alla guida…) alla volta di Vicenza. Dopo aver schivato vicini, nebbia e forconi che bloccavano l’autostrada siamo finalmente arrivati in quel meraviglioso posto che e’ la Patologia Neonatale del San Bortolo di Vicenza dove ci attendeva con il suo solito sorriso Sonia e tutto lo staff presente del reparto.


Appena entrati abbiamo subito notato gli addobbi natalizi e pensato che i nostri pacchettini sarebbero stati benissimo sotto l’Albero di Natale in fondo al corridoio, e ai sorrisi dei genitori che avrebbero ricevuto il nostro pensiero e il nostro abbraccio.

Sonia, come sempre, è stata dolcissima come la torta che aveva preparato per l’occasione e che è servita anche per darci l’occasione e il piacere di scambiare qualche parola con il resto dello staff medico e infermieristico del reparto che si è unito per l’occasione e che ogni volta conosciamo e apprezziamo sempre di piu’.


Ci hanno parlato dell’importanza che danno alla CARE, di come pensano ad ogni dettaglio per umanizzare il loro lavoro, coinvolgere i genitori, supportare i piccini con una luce negli occhi e nel cuore che sinceramente, da frequentatrice ricorrente di ospedali, raramente ho potuto vedere e apprezzare. Ho pensato ancora una volta a quanto sia fortunata che Sonia abbia contattato me, noi, e che ci offra tutto questo insieme al reparto tutto e a come apprezzino il nostro lavoro.

Dopo un sacco di sorrisi e il cuore colmo di emozioni come ad ogni consegna siamo ripartiti per Verona, lasciando un Cuore a Vicenza e portando con noi un po’ di quella luce e di quegli occhi che abbiamo avuto la fortuna di ricevere.

Valentina Cardona, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Verona.


Natale a Firenze.

$
0
0
Oggi, per l'occasione mi ero vestita di rosso, ma è stata una consegna veloce.... frettolosa come la cicogna che stava arrivando con il suo carico di tre gemellini e si sa quando in reparto c'è un'emergenza bisogna fare in fretta.

Giusto il tempo di consegnare e fare la foto di rito sotto l'albero
Non c'è stato il tempo, come al solito di tirare fuori tutto e ammirare le cose che lasciamo
lo faranno le infermiere, poi con calma.
Laura ed io abbiamo lasciato un Cuore di Maglia sull'albero di Natale
e tanti bacini, tante carezze che come elfi si poseranno sulle culle il giorno di Natale.
 
Mirella Sbolci,  Ambasciatrice Cuore di Maglia, Firenze

Natale a Como.

$
0
0

Care amiche ciao,
questa mattina, in contemporanea con altri ospedali,  ho consegnato alla TIN del s.Anna di Como i lavori realizzati dalle donne del gruppo di Cermenate.
Avevo preso contatto nei giorni scorsi con la caposala, sig.ra Annamaria, che mi stava aspettando. Le nostre consegne sono sempre rapide e veloci perché il tempo è prezioso e, da buone brianzole, amiamo andare dritto al sodo.
Annamaria, però, qualche minuto me lo ha dedicato per ringraziare le donne che hanno lavorato e Cuore di Maglia per l'attenzione che dedica alla realtà ospedaliera.

Mi ha promesso che mi farà avere le fotografie della hall dell'ospedale che, in occasione della Giornata del Neonato Prematuro, è stata addobbata con 160 calzine multicolore, molte delle quali erano proprio quelle portate da CdM in occasione di consegne precedenti...
Per il prossimo Natale le infermiere hanno già predisposto dei piccoli sacchetti trasparenti contenenti un paio di scarpine da regalare ai bimbi che si troveranno in reparto durante le festività, e questo è un modo discreto ma concreto per essere vicini a tutti i bambini che trascorreranno in un'incubatrice il loro primo Natale.

Ogni volta che vado in ospedale per una consegna, puntualmente, compio la stessa riflessione: delle donne del gruppo di Cermenate io conosco solo le due referenti, Annalisa e Liliana. Tutte le altre sferruzzano nella massima discrezione, senza mettersi in mostra, senza far sapere neppure il proprio nome. 
 So per certo che c'è chi si incarica di comprare i filati da far avere a chi, per età o salute, non esce di casa; chi fotocopia gli schemi da distribuire; chi confeziona i capi e li sistema con cura nelle scatole o nei sacchetti. Senza chiedere nulla, senza comparire. Apprezzo tantissimo questo aspetto e voglio ringraziare qui, pubblicamente, chi sta nell'ombra compiendo un lavoro tanto grande e prezioso. Grazie di Cuore!

Elena Bonelli, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Como

Natale a Novara.

$
0
0
Emozionante, ogni volta è sempre tanto emozionante la consegna alla TIN della nostra città, ed oggi è stata anche una grande festa, il regalo di Natale che questo grande Cuore di Maglia rende ai tanti piccolini ricoverati in neonatologia.

Si portano a casa i sorrisi delle infermiere e della Dott.ssa Ferrero, le lacrime di Maria che ci aiuta a confezionare i corredini, la dolcezza di Claudia sempre presente ai nostri KnitCafè, si lasciano presenze nascoste di chi ha confezionato amorevolmente i cuori ricamati da appendere alle culle, la nostra Sara, un'altra Sara che è rimasta senza parole, poi Stefania preziosissima per me,e Anna, Margherita e Giusy le artefici dell'angioletto con la nuvola ..... e tante mani e tante amiche che lavorano con passione per scaldare piccoli cuori e che sono lì, insieme a noi. 



E poi.... il dolcissimo segreto di due infermiere, due piccole vite appena sbocciate nel loro grembo,e allora capisci che lo spirito del Natale esiste e pervade col suo calore le nostre vite, ed il freddo pungente sulla via del ritorno è solo una sferzata di energia che sfidi col sorriso che ti è rimasto sulle labbra e che ti porti nel cuore.

Maria Grazia Martelli, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Novara.

Natale a Brescia. Spedali Civili.

$
0
0

Terapia Intensiva Neonatale Spedali Civili di Brescia.
Avevo appuntamento in reparto per le ore 18, dopo l'ufficio, ma il traffico  cittadino congestionato ci ha fatto ritardare un po'...CI accoglie Marzia, amica e infermiera.
 Mi  ha accompagnato mia figlia Silvia, che per l'occasione si è improvvisata fotografa.Ci hanno fatto accomodare nella saletta dedicata  all'allattamento e abbiamo aperto i pacchetti  pieni di sacchi-nanna e scarpine e cuffiette,per la maggior parte in versione natalizia. 

Le infermiere decidevano già a chi assegnare i diversi completini  la mattina di Natale. Con nostra grandissima gioia, Marzia ci ha presentato il piccolo P., che è venuto a portarci gli auguri di tutto il reparto.  
Tanti tantissimi ringraziamenti, che giro a tutte le donne della mia squadra, per il nostro lavoro, apprezzato da medici, infermieri e dai genitori, in questo piccolo mondo pieno di preoccupazione, ma anche di tanta tenerezza e speranza e forza.

Auguri di cuore a tutti
Cinzia Viganò, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Brescia 



Varese. Prima Puntata.

$
0
0
Nel Grande Giorno delle Mille Consegne ci siamo anche noi. 
Insieme a Cris e Giuliana, autrice dei sacchinanna Pinguino, Naso a Carota, Renna e....) giungiamo nella TIN dell'Ospedale del Ponte di Varese. Sono giornate intense,  la caposala trova il tempo di accoglierci, nonostante la frenesia del Reparto.
 L'attendono 28 piccolissimi pazienti. Consegnamo tanti kit di Natale rossi, cuoricini cuciti e sapientemente ricamati da una mamma che conosce molto bene quel reparto. Grazie ad Alessia. Succi e alla sua mamma.


Ringrazio di cuore Cristiana Brenna e le amiche di Torino per i coloratissimi Minitwist, cappellini e calzini in cotone inviati. Serviranno per accompagnare i piccolini durante la risonanza magnetica. 
Grazie a Monica che a tempo di record ha preparato bellissimi kit di cotone.
A tutte le amiche di Varese che hanno permesso con i loro lavori di fare questa consegna ... in punta di piedi. 
E domani si replica.... to be continued ...



Presto, tante immagini per ringraziare chi non può essere presente alla consegna ma che vede così i suoi lavori arrivare proprio dove devono arrivare.

Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese

Niguarda è speciale.

$
0
0



Se devo dare un’etichetta alla giornata di ieri posso solo che pensare “speciale”.

Perché era un giorno di riposo, e meritato aggiungo, dopo un periodo intenso; perché avevo appuntamento con Lorena, mia compagna di avventura e soprattutto perché mi aspettava una MISSIONE speciale: portare per la prima volta il Natale ai nostri cuccioli del Niguarda!
Quindi pronti e via! Nonostante i piccoli a quattro zampe di casa non collaborassero nei preparativi prima di uscire (sentivano probabilmente l’eccitazione nell’aria) sono riuscita ad arrivare puntualissima all’appuntamento.
E qui si è compiuto il miracolo. Una pace e una tranquillità aleggiava nell’aria ed è stato un po’ come essere a casa. Clara mi viene in contro, gentilissima come sempre, e subito mi accompagna da Paola e dalla sua squadra di angeli.

Un bellissimo albero troneggia all’ingresso realizzato dai papà e sull’albero ogni decorazione porta il nome di ognuno dei piccoli ospiti, quasi a voler darti il benvenuto tutti insieme in un unico abbraccio.
L’atmosfera è splendida. Subito ci tuffiamo alla scoperta del contenuto della scatola magica e tra le infermiere scatta la gara a chi si contende per primo il cappellino per la propria cucciola senza sapere che le magiche mani di fata del gruppo di Linate di Lorena, di Paullo di Michela, dei mio meraviglioso gruppo dei Magliaincontri di Milano e delle splendide amiche di Elena della Botteguccia di Milano, hanno fatto in modo che la mattina di Natale ogni piccolo e ogni piccola abbia il suo capellino e le sue scarpine rosse!
Il mio grazie speciale va a Clara Lazzaroni, alla Caposala Paola Coscia, alla Dottoressa Laura Ilardi. Mi sembra di conoscervi da sempre, tanto è bello il rapporto che si è instaurato con voi…
Alla mia compagna di viaggio nonché grande amica Lorena, mani operosissime che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione dei cappellini e qui una modella d’eccezione indossa una tua creazione …. 
Infine, per quanto mi riguarda, io e la mia Amica Speciale Kristel vi facciamo i nostri migliori auguri di Buon Natale… che la serenità scenda nei vostri cuori come è successo a me ieri mentre abbracciavo questa splendida creatura.

Valentina Ortu, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Milano Centro.

Il Cuore a Voghera

$
0
0

Martedì mattina, alle 10 consegna natalizia alla pediatria dell'Ospedale Civile di Voghera.
Appena arrivata in reparto ho trovato molta animazione: la sala d'aspetto era affollata di mamme, papà e bimbi in attesa di visite e controlli.  C'era anche una mamma di colore, giovanissima e bellissima, vestita con abiti tradizionali, con un velo bianco coperto di stelline dorate, che attendeva trepidante di vedere il suo bimbo: sembrava la rappresentazione del Natale...
Nonostante tutto il movimento, la caposala Mirella Scarabelli mi ha accolto con calore, raccontandomi che già diversi piccolini sono stati vestiti con i completini di Cuore di Maglia (portati da Laura  durante la prima consegna, con me e Patrizia): maglioncini, cappellini, scarpine e copertine che hanno rallegrato i bimbi e le loro mamme, che hanno molto apprezzato l'iniziativa.
Poco dopo ci ha raggiunte anche il primario, dott. Chiara, anche lui felice per questa nuova consegna: ha guardato meravigliato i completini bianchi e rossi che avevamo preparato per il Natale, non finiva di complimentarsi per la bellezza e la precisione dei lavori (siete delle vere stiliste! ha commentato...).
Ha anche apprezzato i minibody che ho portato da provare, per i bimbi che devono essere sottoposti ad esami strumentali.
Mi ha fatto notare che all'ingresso del reparto hanno appeso in bella vista la locandina di Cuore di Maglia, alla quale affiancheranno quella con gli auguri di Natale che ho portato per l'occasione; mi poi ha pregato di portare i suoi auguri a tutte le Cuoresse ed in particolare a Laura, ringraziando tutte di cuore per il lavoro fatto e per aver pensato anche a Voghera.
Visto quanto erano indaffarati non ho osato chiedere loro di fare delle foto, per non far perdere altro tempo, e così li ho abbracciati e sono andata via in punta di piedi, felice ed emozionata come sempre, salutando tutti.
E proprio mentre ripassavo dalla sala d'aspetto l'infermiera chiamava la giovane mamma, che felice e sorridente correva dal suo bimbo...
Marisa Moiana, Cuore di Maglia - Voghera

Varese. Seconda Puntata.

$
0
0

Con il cuore a mille ci troviamo davanti all'Ospedale del Ponte io e Mariella Bidoli. 
Ebbene si, siamo ancora qui!! 
Dobbiamo incontrare per la prima volta la caposala del Nido Maria Pia Paganelli. E' emozionata come noi. Ci conosce ma non crede ancora che tutto quello che abbiamo portato è per il loro reparto. Cappellini rossi, sacchinanna Renna e coccinella, scarpine e anche per loro i kit di Natale e per il primo nato dell'anno. Non manca il Kit per i bimbi (Piccolo Principe). Ci parla subito del Cav di Varese e del desiderio di essere utili anche a loro e ci indica dive trovare lo sportello attivo in ospedale.

Abbiamo attraversato il corridoio del secondo piano, passando tra tante cullette con dentro bellissimi bimbi che, incuranti del caos, dormivano pacificamente accanto alle loro mamme. Tra tutte ci cattura il visino della piccola Noemi, della sua giovane ed emozionata mamma che ci dice che il Natale per la sua famiglia sarà speciale.

Riusciamo a trovare lo sportello Cav per consegnare una scatola anche per loro.Qui incontriamo la gentilissima e preziosa Monica,che in men che non si dica ci organizza un importante appuntamento per gennaio e ci fa conoscere Don Roberto. E' il cappellano del Ponte una una persona fantastica e sensibile che a bocca aperta non crede a tutto quello che Cuore di Maglia fa e cosa rappresenta per i bambini. Prestissimo porteremo a lui i lavori della "Destinazione Paradiso".

Usciamo ancora una volta con il cuore leggero ma al tempo stesso pieno di amore.

Mi piace condividere queste giornate con tutte le amiche che hanno aiutato aiutano Cuore di Maglia e mi hanno permesso di realizzare delle bellissime consegne.
Il  mio GRAZIE più grande e speciale è per LAURA NANI. 
Senza di lei e a Cuore di Maglia,  il Natale per tutte noi e, soprattutto per tutti i bambini e le loro famiglia, non sarebbe stato lo stesso. (NON CANCELLARLO CAPITO CARA PRESS!!!!!!) *:x innamorato pazzo
Buon Natale a tutte 
Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese

Natale al Meyer.

$
0
0


L'Ospedale Meyer è l'Ospedale dei bambini, di tutti i bambini
E' anche l'Ospedale delle macchinine quelle buffe e colorate che si trovano all'ingresso.
Ce n'è perfino una a molla.
e stamani c'era pure la Banda dei Carabinieri ad aspettarci cosa volere di più?
Silvia la caposala  ci attendeva assieme all'infermiera Tiziana curiosa di aprire  pacchetti e pacchettini... due minibilly  sono subito andati da due piccoli gemelli appena nati, il resto dei sacchi nanna, dei minitwist, (che  anche loro usano tantissimo *:) sorridente), dei cappellini e delle scarpine già idealmente assegnati ai piccoli pazienti... Il sacco Albero di Natale al fratellino di ... e questo a Peperoncino.. e questo rosa.... e le scarpine e i cappellini..  Bambini colorati  che ci possiamo immaginare nelle loro culle.


il tempo di capire le esigenze di una TIN che non è come le altre, perché ci sono bimbi anche nati a "termine" ma che sono ricoverati lì per esigenze mediche particolari
di far vedere un modello di  scarpina  e sentire anche le loro opinioni, il cappellino con il "buco" che avevano richiesto  e si è fatta l'ora dei saluti  e degli Auguri
  con la promessa di rivederci presto perché con 22 bambini ( tanti erano oggi)  si sa tutto finisce in fretta, io e Sandra siamo tornate a casa, emozionate, commosse, ma felici.
Quanta gioia c'è in un gomitolo di lana lavorato con Amore?

Mirella Sbolci, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Firenze.

Natale a Stradella.

$
0
0
Ieri mattina, giovedì, consegna veloce e straordinaria, come straordinaria è stata l'accoglienza all'ospedale di Broni Stradella, in provincia di Pavia, da parte dello staff del dottor Pozzi.
Qui i bambini non sono proprio piccolissimi, e ho portato tanti corredini colorati, copertine e qualche cappellino rosso natale.

E' sempre una grande soddisfazione raccontare la storia di Cuore di Maglia e sentire di farne parte, con grande entusiasmo e dedizione.

Grazie della meravigliosa accoglienza e per avere appeso subito la nostra locandina.
Un piccolo gesto che ha un grande significato.
Rosanna Villani, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Pavia

Natale al S.Anna

$
0
0

Per la consegna di questa mattina  alla TIN del S.Anna di Torino eravamo un gruppo numeroso. Oltre me e Flora, per la prima volta entravano in reparto Loretta e Antonella del gruppo di Collegno "Donne ai Ferri Corti", e Alessandro che da tempo collabora fattivamente alle iniziative di Cuore di Maglia. Siamo stati accolti da Erica che con grande disponibilità e pazienza ci ha accompagnati in una breve visita al reparto. Mi sembra bello riportare qui le impressioni di questa prima esperienza, iniziando da Alessandro che me le ha appena inviate...
Cristiana Brenna


La consegna di sabato all'Ospedale Sant'Anna di Torino era un evento troppo appetibile per mancarvi. É da tempo che sono con Cuore di Maglia non ho potuto farmi scappare l'occasione per imparare ancora di più cos'è, partecipando al momento culmine del lavoro. Sono arrivato con mezz'ora di anticipo e la tremarella addosso, emozionato ed impaziente come quando da bambino dovevo prendere il treno per partire. Le foto di gruppo con Cristiana, Flora e le altre amiche davanti l'albero di Natale e poi tirar fuori dallo zainetto il sacchetto dell'Ikea con dentro i miei due lavoretti finiti: una copertina all'uncinetto ed un minitwist, per il passaggio in consegna nelle mani di Cristiana con una punta di orgoglio personale: questo l'ho fatto io! 

Varcare la soglia del reparto di neonatologia è stato un momento emozionante. La seconda volta nella mia vita: la prima quando nacqui prematuro anche io nel 1979, la seconda da grande. Non ce l'ho fatta ad avvicinarmi troppo alle incubatrici per osservare i piccoli che da lontano mi son sembrati delle dimensioni di un gattino, quelle manine piccole come l'unghia del mio pollice che ogni tanto si muovevano, avevo dentro una sensazione mista di rispetto e paura di disturbare. Già, le incubatrici. Macchinari, tubicini e computer. E pensare: guarda cosa serve per sostituire la pancia di una donna! 

Quando abbiamo incontrato la coppia di genitori del piccolo Daniele, che oggi ha raggiunto 1 kg di peso, vederli così in pena mi ha fatto riflettere e rendere conto che quello che dissi al Camp 2013 fu sbagliato. Dissi: “che fortunati i bimbi di Cuore di Maglia che ricevono i corredini, sarebbe bello rinascere per avere l'amore di Cuore di Maglia". No. Rettifico. I bambini nati prematuri non sono fortunati ed iniziano la loro esistenza con in percorso di sofferenza e pericolo. Fortuna è che quando crescono non si ricordano più nulla, ma i loro genitori sì, e di sicuro non dimenticheranno l'ansia e la paura e la speranza. E la gioia del giorno in cui finalmente potranno portarsi a casa il loro bambolotto. Quello che dissi al Camp fu una leggerezza, ora che questa esperienza dell'entrata in reparto mi ha aperto gli occhi e mi ha dato piú consapevolezza posso dire che il mio "percorso formativo" all'interno di Cuore di Maglia é completo. O quasi.
Alessandro De Luca, Cuore di Maglia - Torino


Sono contenta di aver partecipato per il secondo Natale alla consegna all’ospedale S. Anna ed aver condiviso questa emozione con Alessandro, il mio compagno di knitting!
Flora Donadonibus, Cuore di Maglia - Torino 



Natale a Ravenna.

$
0
0
Notizie da Ravenna.
Nei giorni scorsi abbiamo effettuato la consegna natalizia presso la Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale di Ravenna.
Mi è dispiaciuto non esserci, ma essendo lievemente influenzata, non era il caso di portare microbi a quelle creaturine.

 Come vedi dalle foto la consegna è stata ricca, tutte le signore hanno lavorato veramente tanto, Valeria mi ha raccontato che la nostra cuoressa accompagnatrice, ha ceduto alla commozione, la vedi nella foto, un po' provata.


 Guarda l'albero nella TIN fatto con le scarpette più piccole, anche le due modelle non sono niente male.
Floriana, la caposala, ci ha chiesto di attivarci anche per un'altra esigenza del Reparto, una Principessa alla quale prepareremo un corredino speciale.


Maria Assunta di Mauro, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Ravenna.

Natale alla Poliambulanza.

$
0
0

Ultima consegna dell'anno  in versione natalizia alla Poliambulanza...è sempre una gioia per me entrare in quel reparto, che Cuore di Maglia ha seguito fin dalla sua nascita, solo due anni fa!  

Ci aspettava Manuela, cara amica e infermiera, e subito sono stati aperti i pacchetti che avevamo portato: gioia ed emozione e orgoglio, ecco cosa ho provato vedendo le espressioni di stupore e meraviglia per ogni completino o sacco-nanna, soprattutto quelli rossi natalizi, che prendevano in mano! 

I babbi natale, poi, sono stati accolti con un'ovazione di sorpresa e già tutti i presenti si sono immaginati la mattina di Natale la faccia dei genitori che troveranno i loro piccolini  vestiti a festa e con i pupazzi sulle cullette!

Silvia, una giovanissima infermiera dallo sguardo dolce, ha subito preso un completino ed è andata a vestire il piccolo Davide, che si è prestato a fare da modello!


 Non so se riuscirò a trasmettere tutto ciò che ho provato alle "Cuoresse" di Incontri a Maglia e del gruppo di Rodengo Saiano, che si sono prodigate a creare le meraviglie che ho consegnato. 

So comunque di avere il grande privilegio di poter assaporare queste emozioni uniche, che scaldano il cuore e danno la carica per continuare, ma sicuramente porterò loro la gratitudine di tante persone, medici e infermieri e genitori, che si sentono quotidianamente avviluppati dal nostro affetto! 

Ringrazio di cuore la dottoressa Agnese e Manuela, Andrea, Silvia, Elda e Ilaria  per l'accoglienza calorosa !!
Tantissimi auguri a tutti per un bellissimo Natale, dal Cuore, con tutto il mio di cuore!

Cinzia Viganò, Ambasciatrice Cuore di Maglia - Brescia

PS: un grazie anche a mia figlia Silvia, ormai diventata fotografa ufficiale di CdM di Brescia


I bambini di Strigno.

$
0
0

Qualche giorno fa sono andata alla Scuola Materna di Strigno per la festicciola di consegna dei cuoricini fatti dai bambini. L'iniziativa è nata da una collaborazione fra Cuore di Maglia, Stefania Bressan e il suo Cuor di Ricamo e le maestre della scuola materna. Io ho fatto un pò da regista e devo dire che è stato molto bello e toccante.


I cuoricini fatti dai bambini saranno appesi alle cullette delle Terapie Intensive.

 E' stato bellissimo anche vedere come  Francesca e Sharon, si sono attivate con il passa parola fra nonne e mamme, mi hanno consegnato anche alcuni lavori che spedirò con i cuori dopo la befana. 
Sono stata davvero molto felice nel vedere i lavoretti dei bambini per altri bambini.

 Grazie ai bambini e alle maestre della scuola materna di Strigno, Trento.

Cuore di Maglia  si sta diffondendo anche in Valsugana!!!! ed ho preparato per loro un book con alcune fotocopie di  modelli facili da fare e con tutte le raccomandazioni sui filati, lavaggio e misure.
Anche per me oggi il cuore è più leggero.


Renata Montanari, Cuore di Maglia, Trento.

Natale a Lucca e Pescia.

$
0
0
Eccomi qua,sono sopravvissuta a questi giorni frenetici ma tutte i progetti e consegne sono state fatte! Abbiamo iniziato con la raccolta di lana  mettendo il nostro banco natalizio per l'evento "Dona un gomitolo". Abbiamo raccolto più' di due chili di lana!

Lunedi 16 sono stata in reparto dove ad aspettarmi c'era Silvana.
Un'emergenza ha fatto in modo che fosse  davvero una consegna rapida ma molto gradita come sempre.Il sorriso di Silvana parla da solo.

giovedì sono andata a Lucca dove abbiamo incontrato Sabrina che era felicissima di poter vestire i piccoli da piccoli folletti per Natale.
A marzo sarà pronto il nuovo ospedale perciò abbiamo parlato dei nuovi progetti. 
 Un bel modo per finire l'anno....con la testa piena di idee!
Buon Natale

Cristiana Rossi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Lucca

Natale a Pavia.

$
0
0
Che bella consegna.
In un Ospedale nuovissimo, spaziale, di quelli che vedi solo nei film, nuove tecnologie , Marisa Moiana e Marzia Giuriato ed io  sbarchiamo  con Cuore di Maglia oggi pomeriggio per la nostra ultima consegna di Natale.


 Prima la consegna di Capitani Coraggiosi in Pediatria, nel pieno rispetto della privacy dei bambini e delle loro famiglie...

...e poi nella Terapia Intensiva del Professor Stronati.
  Ci siamo vestite come sempre per entrare in reparto, abbiamo accuratamente riempito un carrello tutto rosso per l'occasione e accompagnate dal personale infermieristico e dalla Dottoressa Decembrino abbiamo consegnato i nostri lavori, per un rosso Natale, con Cuore di Maglia.
Grazie a Marzia Giuriato e Marisa Moiana, preziosissime collaboratrici e mie compagne in questa consegna natalizia.

Buon Natale.

Rosanna Villani, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Pavia

Viewing all 278 articles
Browse latest View live