Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Roma non è lontana.

$
0
0
Ci sono consegne che càpitano in momenti non semplici nella vita di ciascuno.
E momenti in cui prendere un treno e raggiungere Roma per una consegna tanto importante, ti sembra di una difficoltà insormontabile.
Ma passa subito.
Con un carico di corredini in cotone, orsetti Dudù e minuscoli cappellini coloratissimi provenienti da Varese, insieme ad Agnese Manuelli e Marirosa Desiato, Cuore di Maglia arriva alla Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Gemelli di Roma in un giorno dove l'afa e il traffico non promettono nulla di buono.
Marta Romagnoli, dell'associazione Genitin, ci viene incontro sorridendo nell'atrio dell'ospedale. Ci ha riconosciute da lontano, la valigia piena di tenerezze per i piccolissimi di Roma, e il distintivo appuntato con fierezza e precisione sulla giacca. Siamo emozionate. E si vede.
La TIN del Gemelli è certamente la più grande che io abbia visto fino ad ora. 
Il professor Romagnoli ci accompagna alla scoperta di questo reparto enorme, i bambini dentro alle loro isole di cristallo, i cartellini con il nome e il peso sono capitoli  di mille storie diverse, sono speranze e preghiere, sono piccoli monumenti alla lotta che ogni giorno in queste isole trasparenti si combatte. E non sempre si vince.
I nostri cappellini, le scarpine a righe come i grandi, i nostri orsetti da infilare nelle incubatrici, i nostri camicini leggeri sono stati una sorpresa e una carezza finissima a questi piccolini. Cuore di Maglia non guarisce nulla, non cura ma accompagna, sorregge dove può, accarezza e solleva, anche solo per un momento.
Il mio viaggio velocissimo  a Roma, il condividere il knitCafè di domenica con il gruppo di Cuore di Maglia Roma, la certezza che questo Sogno Potente è prezioso anche e soprattutto in una TIN così all'avanguardia e che il nostro High Touch è sempre qualcosa che fa bene all'anima,  ha fatto bene anche alla mia. 
 E uscendo di lì, dal silenzio alla confusione, dal fresco del reparto all'afa di Roma, anche il mio nome non mi è mai sembrato così bello.




Ambo Secco a Niguarda.

$
0
0


E questa volta è stato un ambo secco.
Terapia Intensiva e Pediatria.


Mi sono preparata per la consegna all’Ospedale Niguarda con grande precisione, con i corredini  tutti in perfetto ordine.
Corredini pronti, scarpine e cappellini a volontà e tante, tante copertine perché si sa, al Niguarda, i piccoli sono tanti!
Gioia e gaudio di Paola, la Capolasa e Betty, Angelo della sua squadra alla visione delle lenzuolina amorevolmente confezionate da Annamaria; la perfezione in ogni particolare, dalla stoffa alle rifiniture…
Ma la forza la fa la squadra: le preziose mani delle amiche dei Magliaincontri, e del gruppo di Sea Linate di Lorena hanno completato la consegna, con tante meraviglie per i nostri piccolini.

Ecco i bavaglini di Roberta, arrivati da Pisa.

Ma non basta.
 Perché Cuore di Maglia è contesissimo  tra i reparti degli Ospedali, ed è stato fortemente richiesto anche dalla Pediatria e quindi, una volta terminata la visita alla TIN, sono andata a far visita alla dolce Letizia che è una grande sostenitrice del nostro Cuore. E quindi, da ora, capellini e sacchi nanna anche per i piccoli degenti del 2° piano 

Come sempre un grandissimo grazie a Clara, Raffaella, Paola e tutte le splendide persone che incontro sempre con grande gioia!

E un grazie speciale anche alla mia piccola accompagnatrice Martina che ha voluto vivere questa esperienza e dalla quale è uscita meravigliata di quanto amore ci sia al mondo, nonostante tutto!



Valentina Ortu, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Milano Centro.

Bacini al Sant'Orsola.

$
0
0


Ieri pomeriggio, 10 giugno, in una Bologna assolata e rovente sono andata con la mia valigia piena di bacini e di amore all'Ospedale Sant'Orsola di Bologna.
 
Accompagnata come sempre da un entusiasta Filippo Caniglia dell'Ufficio relazioni con il Pubblico.
 
Prima ho lasciato le cose più grandi in neonatologia alla Dottoressa Alessandroni, ma è stata una consegna-lampo perchè era un pomeriggio un po' caotico in reparto.
 
Poi sono andata alla TIN dove c'era la dolcissima  Donatella, che è stata entusiasta delle cose piccolissime portate.

Una emozione sempre forte. Anche se la consegna è stata fatta nell'appartamento destinato alle mamme, sentire in sottofondo i bip bip che segnalano i piccoli cuoricini che battono, mette i brividi.

 
Passando accanto alle incubatrici ho portato ai bimbi i bacini di tutte le "cuoresse" che hanno confezionato con amore le cose destinate a loro.
E l'abbraccio di Donatella mi ha davvero resa luminosa la giornata.

Monica Cervellati, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Bologna

 

Il Cuore a Mantova

$
0
0

Ho effettuato la consegna mercoledi 4 giugno presso l' ospedale Poma di Mantova. 
 Ad accogliermi,oltre alle dottoresse, c'era il nuovo capo sala il quale venuto a conoscenza del progetto mi ha fatto la sorpresa di portarmi  all'Interno del nido.
 Là ho potuto vedere i bambini al momento ospiti: un'emozione unica!
 Ecco le foto di parte del materiale che ho portato con me.

Franca Cavallini, Ambascaitrice Cuore di Maglia, Mantova.

I pensieri di Parma.

$
0
0

“Vi aspettavo, ho visto su FaceBook che oggi sareste arrivate!”

Con queste parole ci saluta una giovane infermiera della TIN dell’Ospedale dei Bambini di Parma. Martedì 10 giugno, in un afoso ed assolato pomeriggio di un'estate scoppiata all'improvviso, arriviamo in reparto, accolte dalla coordinatrice Mara Cauli, grande amica di “Cuore di Maglia”: mi accompagnano Alessandra e Monica, due Cuoresse del gruppo di Parma.

Mara ci fa accomodare nella saletta-ristoro riservata alle mamme: non vede l’ora di aprire i pacchetti che abbiamo portato.
Chiama le colleghe ed è subito festa, un vortice di sorrisi, ringraziamenti e parole di gratitudine, grande apprezzamento ed entusiasmo per il nostro lavoro, parole che vogliamo condividere con tutta la grande famiglia di “Cuore di Maglia”.
Ci ritroviamo tra le mani un paio di calzine blu con cuffietta coordinata: un tuffo al cuore, sono opera di Lavinia, una cara amica che ci ha lasciato troppo presto, improvvisamente, e che siamo certe sarà felice di sapere che le sue creazioni sono giunte a destinazione.
Abbiamo il privilegio di visitare il reparto e vedere, all’interno delle incubatrici, i neonati cullati dai nostri minitwist coloratissimi.
Come non rimanere folgorati dall’immagine di una manina minuscola che sbuca da una copertina verde e stringe con decisione il dito del suo angelo custode?

All’uscita del reparto, i pensieri sono tanti...
Ci diamo appuntamento per il knit-café di giovedì: abbiamo tante scatole da riempire di carezze colorate, e la gioia di poterlo fare insieme. 


Germana Bertozzi - Ambasciatrice Cuore di Maglia per Parma

Varese e Ian.

$
0
0





La consegna d'oggi all'Ospedale del Ponte a Varese, nel  reparto di Terapia Intensiva Neonatale mi è parsa particolare. 
Era come se fosse la mia prima volta.
Solo che la serenità e consapevolezza di portare un pochino di sollievo a vite appese ad un filo, mi hanno aiutato a varcare, insieme alle nuove amiche,  Teddy e Manuela, la porta di un reparto dove la vita è un battito d'ali.

Qui, incontri visi amici che sanno tutto l'amore che ci mette Cuore di Maglia nel creare tante piccole cose a chi sta attraversando un momento difficile della propria vita e quella del proprio piccolino. 
Ci raggiunge Sara, una volontaria della TIN  e timidamente ci chiede una copertina per una piccolina che si è sporcata di latte. Con piacere e senza esitare le doniamo una calda, profumatissima e morbidissima copertina pronta per avvolgerla.


Poco dopo ci accolgono la Caposala la signora Onorina e la Dottoressa Bolis felici di vedere le nostre scatole e sacchetti colorati. 

E' una mattinata difficile come accade spesso in TIN. Sono nati di alcuni gemellini e di una piccolina di pochissime settimane. Scegliamo per loro i Kit Primo Legame da portare loro.
Notiamo in corridoio una mamma, che aspetta di parlare con la dottoressa. E' spagnola, ci sorprende dicendoci che già ci conosce. 
Poco dopo ci presenta il suo bellissimo Ian, avvolto in un minitwist che dorme serenamente nella sua culletta. La forza e il sorriso di questa mamma che stringeva a se un sacco nanna, trasmetteva un sentimento di protezione indicibile.
 
Le abbiamo consegnato un dudù che lei ha subito chiamato "il mio secondo bimbo" . Stasera dormirà con lei e domani farà compagnia al suo piccolo nella sua culletta portando con se il profumo della mamma.
Ci congediamo, nel voltarci vediamo una bellissima immagine di questa mamma che ritorna in reparto spingendo la culletta e stringendo nelle mani i colori di Cuore di Maglia. 
Perchè Cuore di Maglia è soprattutto questo.
Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese

Maria a Ravenna.

$
0
0
Arrivo con Valeria e Cristina alla TIN di Ravenna. 
La nuova caposala, Barbara, ci ha accolto con un gran sorriso insieme al team di infermiere. Abbiamo portato i nostri sacchetti e tutti i nostri pupazzetti, due dei quali sono volati nelle cullette di due gemellini. 
Come vedi, siamo riuscite a fare una foto a un bimbo, con il viso nascosto da un dudu. E' sempre una grande emozione entrare in questo luogo, l'emozione che ho visto sul viso della nuova cuoressa Cristina.
 Un abbraccio  da me e da tutte le socie di Ravenna.
Maria Assunta di Mauro, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Ravenna

Napoli è.

$
0
0

Questa mattina sotto un diluvio di pioggia e grandine, nonostante sia giugno, ho fatto la mia prima consegna per Cuore di Maglia alla Terapia Intensiva Neonatale dell’ Ospedale Evangelico Villa Betania di Napoli dove già conoscevano il “Cuore”.

Il Professor Messina, Primario del reparto, e la Caposala Signora Cuomo, persone eccezionali, mi hanno accolto con entusiasmo e hanno apprezzato sacchi nanna, cappellini, scarpette e mini twist che mamme da tutta Italia hanno realizzato.


Dopo aver preso accordi sulle prossime consegne, la signora Cuomo mi ha accompagnato nel reparto e mentre camminavo tra le incubatrici mi sono sentita come un elefante in un negozio di cristalli. 
Vedere dei piccoli grandi “guerrieri” che lottano con tutte le loro forze per vivere è stata un emozione indescrivibile.
Ma ecco che  stanno per arrivare due gemelli dal reparto di ostetricia.

 Lascio il Professore e la Caposala ai loro impegni ed esco da quest’incontro con il sole che cerca di fare capolino da dietro le nuvole.

CUORE DI MAGLIA  a NAPOLI C’E’  

Mena Renzi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Napoli.

Napoli. E due!

$
0
0


Varcare la soglia di un Ospedale in genere non è una cosa piacevole e nel mio caso varcare quella del Policlinico Federico II di Napoli riporta a galla ricordi e sensazioni che preferisco tenere chiusi in un cassetto. Ma oggi ho varcato l’ingresso del nosocomio napoletano con un solo pensiero: la TIN e Cuore di Maglia.

La mia visita è stata organizzata telefonicamente con la caposala Signora Cianfarani e la Dottoressa Mansi.
Mentre ero davanti alle porte della Terapia Intensiva Neonatale ho visto arrivare una incubatrice con un piccino di 1kg,  appena nato e temevo  di essere inopportuna. Ma dopo pochi minuti arriva la Dott.ssa Mansi che mi accoglie con un sorriso. Parliamo di “sacchi nanna” , “mini twist”, “copri incubatrici”, “MiniBodyBu” e “Care Therapy”. 

Nonostante i tanti problemi e le urgenze parliamo con il Primario Professor Paludetti e conosco la Signora Cianfarani che rimane incantata davanti ad un paio di scarpette.

Oggi le mamme dei cuccioli nella Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Federico II di Napoli hanno trovato i loro piccini vestiti con cappellini, scarpette, sacchi nanna e mini twist fatti da mamme di tutta Italia con il cuore, in attesa che anche a Napoli si formi il gruppo.

Alla prossima consegna, sono sicura, ci saranno tanti capi realizzati dalle mamme di Napoli.

Cuore di Maglia chiama – Napoli risponde

Mena Renzi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Napoli

Coccole per il Gaslini di Genova

$
0
0

Fa già caldo alle dieci del mattino ma è una bella giornata di sole e ci aspettano alla TIN del Gaslini. Dico "ci" perchè oggi mi accompagna nella consegna Maria, una cuoressa della "prima ora", forse la prima che ho incontrato quel lontano 8 febbraio quando è partita l'avventura genovese di Cuore di Maglia. E' la stessa Maria che, quando i minibodybù scarseggiavano,  ne ha confezionati in tutta fretta una quantità e me li ha allungati in stazione, al volo tra un treno e l'altro.


Simona, caposala del reparto, e la Cicco (ormai la chiamo così) ci accolgono sorridenti e ci invitano ad entrare con la scatola colma di 23 Primi Legami. Ognuno contiene: una copertina, un cappellino, un paio di scarpine, un minibodybù e un telo di morbido cotone 70x70 che è la novità di questa consegna. Questo lenzuolino verrà usato per avvolgere i piccoli nella culla termica e nella marsupio terapia.
Tutte le persone che incontriamo ci sorridono e curiosano ammirate, davvero i lavori consegnati sono proprio belli, curati nei particolari e negli abbinamenti, un'esplosione di colore!
Ogni consegna è un alternarsi di emozioni, io mi sento sempre come un elefante in un negozio di porcellane, rimango sempre stupita dai gesti rapidi ma pieni di cura e attenzione della Cicco che veste un piccino e faccio un po' fatica ad abituarmi ai rumori leggeri dei macchinari. Morale: quando faccio la foto per documentare la consegna, mi trema sempre un po' la mano e le immagini son sempre un po' sfocate...



Poi guardo Maria e vedo che anche lei, matematica doc e quindi molto razionale, si lascia prendere dalla tenerezza e quello che prova si legge tutto nello sguardo.  
Nella parte di TIN che è vicina alla porta dell'uscita, ci sono due mamme con i loro bambini, una di loro è lì da febbraio, entrambe ci ringraziano tanto, hanno usato quello che le donne di Genova hanno preparato e ne hanno apprezzato la cura, il colore e soprattutto il fatto che questi siano regali che non ti aspetti.
Sì perchè il bello di Cuore di Maglia è proprio questo, regala una coccola colorata a bambini arrivati troppo presto ma porta una carezza all'anima di mamme e papà che con loro affrontano la battaglia per la vita.



Ce ne andiamo, Simona ci restituisce la scatola vuota della consegna precedente, la riempiremo di nuovo a settembre. Ora Cuore di Maglia a Genova sferruzzerà in vacanza, l'appuntamento è per l'autunno e grazie, grazie di cuore a tutte le splendide persone che ho incontrato e mandano avanti con il loro impegno quest'avventura.

Anna Mori, ambasciatrice Cuore di Maglia, Genova



Catania e il Cuore.

$
0
0



Non tutte le consegne sono uguali e non tutte sono sempre facili o felici.

Ti imbatti in storie di malattie tremende il cui solo nome è difficile da dire ma di cui percepisci l' immensa tragicità negli occhi della mamma che te lo racconta .
Non ci sono parole per confortarla o, almeno, io non riesco a trovarne.
Puoi solo abbracciarla forte e darle il corredino più bello e colorato che hai portato.
E riesci a farla per un momento sorridere e pensare a quanto bella sarà la sua bimba nel sacconanna a righe verdi e fucsia nonostante i sondini e le garze.
Sferruzzando proprio quel sacco nanna lo avevo pensato per una piccola principessa.
Tanti bacetti e tanta fortuna, piccola principessa! 

Grazie alle mie Cuoresse deliziose Anna ed Elena che mi hanno accompagnato ieri.
Mariella Fornello, ambasciatrice Cuore di Maglia, Catania  

E ancora Udine.

$
0
0



Come sempre quando si fa una consegna si viene un po' prese dalle emozioni.
Che sono tante: l'orgoglio di consegnare un "lavoro ben fatto", la gioia di dare un contributo alle famiglie che stanno attraversando un momento difficile, il piacere di vedere che quella piccola parte di te alla quale hai lavorato così alacremente finire in mani capaci, la commozione di osservare queste piccole creature che lottano tanto coraggiosamente, l'ammirazione verso il personale così dedito e capace perché lavorare in un ambiente simile non è per nulla semplice.


La consegna a Udine del primo luglio ha racchiuso in sè tutto questo.

E l'entusiasmo con cui il caposala Mirco e tutte le infermiere hanno accolto il piccolo tesoro che abbiamo consegnato ci ha ripagato di tutte le ore spese a sferruzzare e cucire.

Siamo pronte per ripartire, perchè a Udine il Cuore c'è… più che mai!
Grazie a Nadia, Lucia e Anita che hanno partecipato con me alla consegna.

Valentina Cosciani, Ambasciatrice Cuore di Maglia Trieste e  pro – tempore Udine


Il Cuore a Lucca.

$
0
0


Appuntamento alle 15.00 .
Parto un'ora prima sia per l'agitazione sia perché non sono ancora stata nel nuovo ospedale San Luca e non so bene dove andare.
Insieme a me le mie bimbe e Chiara e Barbara del meraviglioso gruppo Knit World Lucca che ormai sono diventate parte integrante del nostro progetto.

Arriviamo in reparto e la Capo Sala Monica Navarini ci accoglie con grande sorriso e ci porta nella bella stanza delle mamme. Una stanza tranquilla dove apriamo i nostri pacchi. Abbiamo portato tantissimi kit dl Primo Legame,scarpine,cappellini e sacchi nanna. Copertine e poi i kit per i Principi e le Principesse.E poi bodybidu' bavaglini,lenzuolini e copri incubatrici.
Tutto per aiutare a colorare il nuovissimo reparto 

.
Sono tutti molto colpiti dal grandioso lavoro svolto e il Primario Raffaele Domenici ha definito il nostro lavoro "artigianato di altissima qualità'".

Siamo emozionate e felici e lasciamo il reparto con la voglia di fare molto di più .
anche questa volta e' stata una grande emozione. Grazie a tutte le Persone volenterose che in questi mesi hanno lavorato tanto per rendere questa consegna così completa.
Grazie di Cuore 
Cristiana Rossi, Ambasciatrice Cuore di Maglia,  Lucca


Dammi tre parole...

$
0
0

....sole, Cuore, amore.
 Consegna velocissima, oggi, alla Tin del Policlinico Universitario di Monserrato - Cagliari.


Di sole purtroppo ce n'era poco: una giornata uggiosa, calda e afosa come succede ogni tanto anche qui.

Ma c'erano tantissimo Cuore e tanto amore nei numerosi set consegnati (alcuni con sacco nanna, altri minitwist, più ovviamente cuffietta e scarpine abbinate) in cotone di mille colori che vestiranno i piccoli pazienti del reparto durante l'estate.
Come al solito l'entusiasmo della caposala Vittoria mi ha accompagnato per tutta la consegna, a ricordare quanto è apprezzato e necessario il nostro lavoro.



Un grazie a tutte le manine operose che hanno permesso tutto ciò.

Nessuna foto in reparto, solo un pò della mia isola.


Alice Brandi, Ambasciatrice Cuore di Maglia a Cagliari.

Tre Consegne a Palermo.

$
0
0


A Palermo abbiamo finalmente ultimato le tante consegne di cotone per l'estate! Sono ormai tre i reparti di Neonatolgia che seguiamo con affetto: dell'Ospedale Buccheri LaFerla, del Policlinico e del Civico. 

Al Policlinico è stata la prima vera consegna, sono stata accolta con grandissimo entusiasmo e curiosità dal personale del reparto. I bimbi avevano già provato degli esempi di capi in lana, ora era la volta dei corredini in cotone. Una mattinata piena di sorrisi e calore... non poteva esserci inaugurazione migliore! 

La consegna al Buccheri La Ferla è stata effettuata da Annamaria, ex professoressa in pensione, che ha avuto la sorpresa di incontrare un suo alunno il cui bimbo era ricoverato. Questo ha reso gli usuali già affettuosissimi incontri ancora più emozionanti, con la partecipazione di tutti i genitori dei piccoli che hanno scelto già da subito il completino preferito. I pacchi erano corredati per la prima volta da tanti dudù colorati che sono stati molto apprezzati: le mamme erano felici di poter lasciare un pò di se stesse, col proprio odore, accanto ai loro piccoli.


Consegna estiva anche per l'Utin del Civico, con Enza. Come sempre veloce, in punta di piedi per non disturbare il frenetico lavoro dei dottori, ma sempre con il sorriso. 
Con l'aumentare degli ospedali che hanno richiesto la nostra presenza sono aumentate le soddisfazioni, ma anche il lavoro e l'organizzazione precisa che vi sta dietro! 
L'aiuto delle altre ambasciatrici che sono accorse in nostro soccorso è stato fondamentale per riuscire a dare ad ogni bimbo il proprio completino... grazie a tutte di vero cuore! 
Chiara Miosi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Palermo

Cuore di Maglia in monastero.

$
0
0
Presentare Cuore di Maglia non è mai facile. 


Questa volta è stato ancora più delicato il mio compito di  Ambasciatrice. 
Oggi Cuore di Maglia è entrato in convento.

Siamo state invitate infatti ad illustrare la nostra attività in un convento.

 Per la prima volta viene acconto dalle Suore Romite Ambrosiane di Clausura a Santa Maria del Monte sopra Varese. Ringrazio tantissimo la nostra  amica Romana che ha organizzato l'incontro.


Ho con me una scatola preziosa con i lavori e da alcune foto da mostrare loro. 
Sapere che avevano già sentito parlare di noi è una sensazione che lascia sorpresi, ma mica tanto poi. Quello che fate è l'amore che vince su tutto, sono queste le parole che ci regala la  Madre Superiora del monastero.



E' strano parlare attraverso la grata. Non avere contatto, passare i nostri lavori e le foto attraverso una ruota non è cosa consueta. 
La Madre Superiora e una sua consorella ci chiedono e vogliono sapere sempre di più. Raccontare loro quello che facciamo diventa più semplice, la mia commozione nel raccontare un incontro unico e delicato diventa quasi una confidenza tra persone che si conoscono da sempre. Ascoltano attente e ci chiedono informazioni di tutto. 
Nel vedere Viviana e Giovanna lavorare a maglia mentre parlavamo ha creato un'atmosfera speciale che la madre ha apprezzato tantissimo.
Non sappiamo se nelle loro intense giornate riusciranno a creare qualcosa per noi ma ci  chiedono cosa possono fare. 
 Delle 29 suore, non tutte sanno lavorare a maglia e uncinetto. Si ripromettono di fare il possibile per creare anche delle semplici ma utilissime copertine. Mi chiedono infine i recapiti dell'associazione e l'elenco dei lavori da poter realizzare.
Donano a tutte noi di Cuore di Maglia anche una cosa preziosa, per lo meno per me, una preghiera.
Dopo il nostro lungo colloquio abbiamo la sensazione che non vorrebbero lasciarci andare, ma è arrivata l'ora dei Vespri. 


Ci salutiamo, anche se diventa difficile voltarsi un'ultima volta.
Usciamo dalla porta del convento lasciando un mondo unico pieno d'amore, dove Cuore di Maglia da oggi avrà un posto speciale.
Cinzia Nettis Ambasciarice Cuore di Maglia, Varese

Il Cuore a Foggia.

$
0
0

Grazie per tutto quello che fate" queste sono le parole che il 12 Agosto abbiamo sentito dal Dott.Villani e dalle Infermiere Rosa Ponzano e Eva Ferrara, all'Ospedale della mia città, Foggia. 
 E come ad ogni piccola consegna i nostri cuori si riempiono di gioia e voglia di fare sempre di più.  Ci soffermiamo con il Dott.Villani, molto felice di questa consegna e chiediamo se vanno bene e se i genitori sono contenti nel vedere i propri cuccioli avvolti in questi piccoli indumenti.
Quello che ci emoziona è la semplicità e la gentilezza della risposta "è tutto meraviglioso". Non serve altro.
 Le due infermiere che ci accolgono ci rassicurano sulle misure e sui modellini e anche loro concludono ringraziandoci e con un dolce saluto ci danno appuntamento alla prossima volta.
 Stefania di Sarno, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Foggia, con Daniela e Ella!

Brescia. E 2!

$
0
0
Spedali Civili

" Tu chiamale, se vuoi, emozioni!....Direi che questo sarebbe il titolo giusto per le due consegne fatte  agli Spedali Civili  e alla Poliambulanza in questo tempo vacanziero...
Spedali Civili

Finalmente sono riuscita a portare con me quattro delle Cuoresse del nostro knit-cafè, che tanto si prodigano ad inventare e realizzare lavori per i nostri piccoli. E la loro gioia  la loro emozione trasparivano dai loro visi! Abbiamo avuto la fortuna di arrivare in un momento di tranquillità per entrambe le TIN, così le dottoresse e le infermiere hanno  avuto tempo per guardare i completini che avevamo portato e di decidere, seduta stante come sempre accade, a chi li avrebbero fatti indossare; e anche per fare una visita al reparto...
Poliambulanza

e così  Claudia e Fiorangela alla Poliambulanza e Valeria e Ornella al Civile, si sono aggirate tra le cullette, sopraffatte dalla commozione, con le lacrime agli occhi, ad ammirare quei bimbi delicati come fiori e forti come acciaio! Un' emozione che non ha prezzo!!!
Poliambulanza

Un ringraziamento di cuore al personale dei due Ospedali per l'accoglienza sempre affettuosa e a tutte le  nostre Cuoresse che, con il loro lavoro, rendono possibile tutto ciò!


Cinzia Viganò, Ambasciatrice Cuore di Maglia - Brescia

Il Meyer, d'estate.

$
0
0
Una consegna fresca anche se è ancora Agosto in un estate che non si è vista.

 Una consegna veloce per salutare la caposala Silvia che lascerà a breve il reparto è far si che la nuova trovi l'armadio pieno dei corredini colorati di CdM.
 Ci sono le consegne le esigenze del reparto e per questo   aspetto con le mie borse colorate in corridoio e mentre sono li passa una giovane dottoressa che mi racconta, con entusiasmo, l'importanza dei nostri corredini nel rapporto "bimbo pre termine-genitori" . 
Mentre vado via noto che c'è una cicogna nel giardino del Meyer non l'avevo mai notata le macchinine colorate si invece.
Mirella Sbolci, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Firenze.

Back To Basic.

$
0
0
Eccoci qui, come promesso, il primo settembre.
L'estate o quel che era, è passata.
Chiusi gli ombrelloni, riposti parei e scarponi da montagna, cartine e cannocchiali, rieccoci ad affrontare un nuovo anno.
Per molte di noi l'estate è trascorsa in città, senza grossi scossoni, se non la sveglia che non suonava e il panettiere di fiducia chiuso per ferie.
Per altre invece, l'estate di scossoni ne ha avuti eccome.

L'attività di Cuore di Maglia riprende, anche se in realtà non si è mai del tutto fermata.
Solo i knit cafè e i workshop  sono andati un pò in vacanza, si sono spostati verso mari e monti, alcuni sono stati sospesi per riprendere con l'inizio delle scuole.

Perciò si riparte, con qualche novità.
Che sono più d'una ma che chiameremo per brevità Back to Basic.
Una specie di ritorno alle origini.

Cuore di Maglia è nato nel lontano 2008 come un gruppo semplice di donne semplici che si riunivano per lavorare a maglia e che hanno deciso di dare una destinazione ai loro lavori, individuando le Terapie Intensive Neonatali come il target ottimale per quello che avevamo in mente.
In questi anni abbiamo fatto tantissimo, siamo state accolte nella stragrande maggioranza degli ospedali italiani, e per fare questo, si ha avuto la necessità di costituire, con semplicità, gruppi di lavoro che supportassero l'ospedale cittadino, in quanto al sede di Alessandria non riusciva a far fronte alla richiesta nazionale di corredini. Le Ambasciatrici di ogni città hanno avuto e avranno un ruolo fondamentale nel buon svolgimento delle attività e sono preziose alleate, donne pazienti e capaci, che sacrificano molto del loro tempo con un sorriso grosso così, quando si tratta di Cuore di Maglia.

La crescita esponenziale che abbiamo avuto è stata un bene, e ringrazio tutti i meravigliosi gruppi che si sono formati.
Ma è stato anche causa di grande confusione, di qualche incomprensione, di piccoli e sciocchi comportamenti, di qualche tentativo di imbroglio, per fortuna stroncato sul nascere.
Tutto questo non va bene.

Cuore di Maglia era cresciuto tanto, sì, aveva vestito una quantità di bambini che a fare una stima ci sono venuti i brividi, ma si stava snaturando un pochino, mi stava sfuggendo di mano e non era più quello che avevo inventato io.
Perciò, d'accordo con Cristiana, vicepresidente e mio alter ego in questa avventura bellissima, ci siamo un giorno guardate in faccia e abbiamo detto, ok, si torna alle origini.

Cuore di Maglia continuerà la sua attività che ci rende tanto felici.
Corredini per i bambini nati pretermine, per stare vicino alle mamme, già provate da una nascita pretermine.
Fine.
I gruppi continueranno a riunirsi in semplicità, senza prime delle classe, senza Caporali e Caporali Maggiori, che hanno il solo scopo di inquinare un paio d'ore di tranquillità e svago, così preziose nella vita di ciascuno di noi.
Tutto il resto, basta.
Ho passato fin troppo tempo ad ascoltare lamentele, più o meno giustificate, su questo o su quello, qualche litigio, qualche pettegolezzo non richiesto, qualche desiderio di rivalsa, di ribalta, qualche scaramuccia, qualche sciocca ripicca.

Tutto questo coi corredini ha ben poco a che fare.

Cuore di Maglia è questo qua.
Chi sente di non averne o di non averne più le caratteristiche e la voglia di farne parte, può allontanarsi con un sorriso. A loro va il nostro ringraziamento per il pezzo di cammino che abbiamo fatto insieme.

Parteciperemo alle Fiere nazionali di hobbystica, come ogni anno, Manualmente a Torino e Florence Creativity a Firenze, ma di questo parleremo più avanti, così come il nuovo libriccino che uscirà a dicembre.

Intanto, godiamoci questo inizio di stagione con tranquillità, riprendiamoci il piacere di incontrarci per lavorare a maglia e stare insieme, e insieme creare qualcosa di bello per qualcun altro.
Back to Basic. Non è difficile.

Un grande abbraccio,
Laura











Viewing all 278 articles
Browse latest View live