Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

SaveTheDate.

$
0
0
Ci siamo.
Quasi.
O meglio, ci stiamo lavorando.
La macchine organizzativa di uno degli appuntamenti storici per Cuore di Maglia, si è già messa in moto.
Tante cose belle.
Workshop, incontri, novità, collaborazioni, giornate pienissime di amiche venute da lontano per stare un pò insieme e scoprire i nuovi schemi di Cuore di Maglia per i bambini delle Terapie Intensive Neonatali.

Tutto questo è ManualMente.
Segnatevi, a pennarello sul calendario, le date.

Noi vi si aspetta allo stand B18.
Dal prossimo giovedì 25 settembre e fino a domenica

Fate in modo di esserci.

Cristiana e Laura.

Varese, il Cuore batte forte.

$
0
0

"Dopo le vacanze riprendono a pieno ritmo le consegne. 
Prima di recarmi in Tin nei giorni scorsi siamo andate al CAV (Centro Aiuto alla Vita)  di Varese per consegnare copertine e cappellini.
Intanto prendo accordi con il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Varese. Ci rechiamo mercoledì 17 settembre io e Cristina in reparto attese dalla vice caposala Tina e la segretaria del reparto Lilla.
Ci raccontano che per loro è stata un'estate molto impegnativa con diversi casi delicati.

Siamo attese come sempre con molta disponibilità e coinvolgimento dal primario dott. Massimo Agosti. Ogni volta si sorprende per la bellezza dei lavori e per la cura con cui Cuore di Maglia li metta a disposizione gratuitamente per i suoi reparti. Accarezza i sacchinanna come se fossero i suoi piccoli pazienti di cui si prende cura ogni giorno.

Ci conferma la loro utilità come azione di contenimento che apporta giovamento ai piccolini. Fa notare  l'importanza del foro in fondo, utile soprattutto nei sacchinanna di morbido cotone che accompagneranno i piccolini nelle risonanze magnetiche. Si complimenta per la discrezione con cui la nostra Associazione si adopera nel rispetto la privacy dei genitori.
Ci illustra le future novità del suo reparto di cui noi saremo parte importante.
Consegniamo anche dei sacchiettini di tessuto di cotone che saranno appesi accanto alle incubatrici. Utili ai genitori per riporre oggetti importanti per il proprio bimbo.
Facciamo un giro esterno al reparto sempre silenziosamente e nel rispetto del luogo. Sono tanti i piccolini ricoverati però come sempre rimango colpita da alcuni momenti delicati,  che rendono l'idea di dove ci troviamo.

Il gesto amorevole di un'infermiera che accarezza sfiorando una piccola testolina. Allatta pazientemente con un micro-biberon un piccolino. Ma anche l'amore di una volontaria del reparto che culla tra le braccia nella penombra della semintensiva un piccolo paziente come fosse il proprio nipote.

Ancora una volta grazie a tutto il personale e al Dott. Agosti.
Usciamo come sempre con il cuore leggero, con la conferma che nulla è più importante dei piccoli gesti che tutte noi facciamo. Gesti che servono ad alleggerire situazioni a volte molto difficili di alcuni genitori e che aiutano il personale ad affrontare giornate dure e complesse. 
                                               Ciao Da Lorenzo e Pietro.
                                   (foto autorizzata)

Grazie a tutte le cuoresse di Cuore di Maglia e in particolare alle Amiche di Varese. 

Back to Basic più che mai.

CInzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese.

Bergamo, eccoci.

$
0
0


Lunedi 22 settembre  è stata una giornata speciale, ho fatto la prima consegna alla T.I.N  dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L'emozione nel varcare la soglia del reparto è stata grande, sudavo e ridevo...non perché il reparto mette un pò soggezione (è grandissimo con mille dottori..) ma perché aspettavo quel momento da tanto tempo.

Ad aspettarmi c'erano la Primaria Dott.ssa Mangili, la Caposala Dott.ssa Ruggeri, l'addetta ufficio stampa Sig.ra Toninelli e tre dottoresse.

Le scatole erano tante e loro sono state veramente carine e mi hanno accolto già nel parcheggio: già da questa carineria ho capito che sarebbe stata una grande consegna.
Cosi è stata.
Man mano aprivo le scatole, le facce diventavano sempre più sorridenti ed entusiaste, la Primaria mi ripeteva che non aveva mai visto tante cose cosi belle e in armonia tra di loro. Una dottoressa è sparita subito con in mano due bodyni perché una sua  collega aveva espresso quella mattina stessa il desiderio di avere dei bodyni micro per i piccolissimi e puff sono arrivatiiiii!!!


E ancora i minitwist,  basilari per la marsupioterapia, per i DouDou utilissimi per  avere un contatto mamma bimbo ...un luccichio di occhi si è visto quando ho fatto vedere degli angioletti fatti ad uncinetto creati apposta per  lasciare alla mamma un ricordo  nel caso più sfortunato...

Missione compiuta  e che missione... 40 AMORINI NON SONO STATI PROPRIO UNA PASSEGGIATA ...ma grazie  alle mie adorate Cuoresse , grazie alla sede e grazie a Cinzia anche questa volta Cuore di Maglia ha fatto bene il suo lavoro.


Clara Sapienza

Ambasciatrice Cuore di Maglia Bergamo

Padova, il Cuore diventa un simbolo.

$
0
0




 
Giovedì 25 settembre ho fatto la mia prima consegna ufficiale alla Tin della Clinica Ostetrica dell’Ospedale di Padova, accompagnata dalla cuoressa Daniela Menon.

Ci ha accolte la caposala, Elisabetta Lolli, che con molta curiosità ha aperto le due scatole piene di doudou e di body. E’ rimasta sorpresa dalla quantità e dalla bellezza delle nostre creazioni, che per tutto il tempo ha ammirato e accarezzato. Tanti piccoli nati stavano aspettando di essere avvolti nei bodyni ed essere coccolati dai nostri doudou.


I doudou diventeranno anche il simbolo per le mamme che doneranno il proprio latte. Con questo dono l’Ospedale vuole promuovere e diffondere l’allattamento materno e la donazione del latte materno, che diventa un supporto terapeutico per i bambini nati pretermine.
 Spesso le mamme dei bambini nati pretermine hanno infatti difficoltà a produrre il latte, a causa dello stress e dal prolungato distacco dal bambino e il latte donato diventa un supporto fondamentale.
Ci siamo quindi accordate per un’ulteriore consegna di doudou, sperando che l’iniziativa favorisca questo semplice dono d’amore.

Al momento sono ricoverati in Tin 23 bambini prematuri e auguriamo a tutti loro di crescere forti e sani anche grazie alle coccole di Cuore di Maglia.

Ringrazio la caposala che ci ha dedicato più di un’ora per raccontarci le attività del reparto, coinvolgendo anche altre due infermiere, che saranno anche loro presto mamme.
Grazie a tutte le cuoresse che hanno collaborato con la maglia, l’uncinetto, il cucito e la fornitura delle bellissime scatole che abbiamo lasciato in Ospedale piene anche del nostro amore per i bambini.
Porto a tutto Cuore di Maglia i ringraziamenti dell’Ospedale che riconosce e apprezza l'utilità del nostro lavoro.


Daniela Righetto, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Padova

Il Cuore a Desio.

$
0
0
E' stata una consegna molto veloce quella di ieri, alla Patologia Neonatale dell'Ospedale di Desio, in provincia di Milano. Veloce sì, per non disturbare le normali attività del reparto. Giusto il tempo per incontrare la dott.ssa Marinella Ballabio, mostrarle uno dei nostri corredini colorati e cominciare a parlare della Giornata Internazionale del Neonato Pretermine che a Desio si terrà domenica 16 Novembre.

Un affettuoso grazie a Lorena per avermi accompagnata ed alle amiche del gruppo di Linate per aver contribuito. Grazie anche a Marina da Varese e a tutte le amiche (ed a Fabio!) del gruppo di Paullo che mi hanno aiutata a riempire la scatola di tanti colori e tenerezza.

Michela Acanfora
Ambasciatrice Cuore di Maglia - Milano Est

Un Autunno Colorato a Voghera

$
0
0
Nell'ospedale di Voghera i bambini nati pretermine sono pochi (ne aspettano uno a giorni, che nascerà alla 34ma settimana) e così - parlando con la caposala, signora Scarabelli, e prendendo spunto dal "Progetto Nascita" - abbiamo pensato di organizzare una consegna di benvenuto ai bimbi nati in questi giorni di inizio autunno, perchè la loro vita sia piena di colore come i completini che li vestiranno.
Oggi pomeriggio, insieme ad Elisa (emozionatissima per la sua prima volta...) siamo salite in pediatria dove ci aspettava, sorridente e gentile come sempre, la signora Scarabelli, la quale ci ha affidate alla collega Raffaella, felicissima di accompagnarci in reparto ad incontrare le mamme con i loro piccoli appena nati.
Abbiamo così conosciuto Eleonora, Maria EmiliaYeuin, Khadjdia, Lorenzo, Beatrice, Francesco, Pinhao, Dominique, nove tenerissimi e bellissimi bambini - le cui mamme provengono (come si intuisce anche dai loro nomi) da tutti gli angoli del mondo - che da stasera vestiranno i completini colorati preparati per loro dalle amiche di Cuore di Maglia.
Tutte le mamme ci hanno accolte con gioia, emozionate e stupite per questo dono inatteso, ma molto gradito.
Anche il bimbo che nascerà a breve, un po' in anticipo rispetto al termine stabilito, troverà ad attenderlo un completino colorato, che Raffaella ha scelto appositamente per lui.
Elisa ed io siamo uscite con il cuore leggero, leggero, felici di aver incontrato tanta gioia, in questa tiepida giornata d'inizio autunno, colorata da Cuore di Maglia.

Marisa Moiana
   ambasciatrice Cuore di Maglia, Voghera

(tutte le foto pubblicate sono autorizzate)

Ma il cielo è sempre più blu.

$
0
0
Oggi c'erano 20 bimbi nati pretermine ricoverati nella Tin del Policlinico Universitario di Monserrato - Cagliari e 20 erano i cuoricini da appendere alle culle che avevo preparato!

Le infermiere ci hanno raccontato che quando i piccini vengono dimessi, le mamme appuntano il cuoricino alla carrozzina e diventa un portafortuna, oltre che un ricordo.
Ma non abbiamo portato solo i cuoricini: un trolley pieno di minibodybù, set sacco nanna, set minitwist e set maglioncino.

Abbiamo presentato la "collezione autunno - inverno" alla caposala Vittoria, alle infermiere e alle dottoresse che, entusiaste, continuavano a dirci quanto sia bello e importante quello che facciamo, quanto le mamme vedano nel regalare un piccolo set per il loro bimbo una coccola e un'attenzione indispensabili!

Con me oggi c'era Irene, il cielo era blu e il mio cuore leggero!


Alice Brandi, Ambasciatrice Cuore di Maglia Cagliari.

A Parma, il Cuore batte forte.

$
0
0



6 ottobre, Ospedale dei Bambini 


Il sorriso di Paola Gaiani, infermiera della TIN di Parma e grande amica di "Cuore di Maglia", ci accoglie al nostro arrivo in reparto.
Anche se oggi l'attività è piuttosto frenetica Paola trova il tempo di farci visitare la TIN.
Indossiamo i camici sterili e ci ritroviamo in un altro mondo, un mondo ovattato fatto di monitor, lucine, piccole culle e incubatrici.


Riconosciamo le "nostre" cuffiette, le copertine..  le infermiere sanno chi 
siamo, sorridono e ci ringraziano.
Una grande emozione per le Cuoresse Nella, Patrizia, Melina ma anche per suo nipote Fabio, studente di Medicina che ha accompagnato la nonna ed è stato invitato ad unirsi a noi nella visita al reparto.



Paola si fa portavoce dell'apprezzamento di tutto il personale e dei genitori per il nostro operato.
Le sue parole ci commuovono e ci rendono ancora più orgogliose di appartenere alla grande famiglia di "Cuore di Maglia".
Oggi splende il sole, dentro e fuori di noi.



Germana Bertozzi
Ambasciatrice per Parma di "Cuore di Maglia" 

Cittadella e il Cuore.

$
0
0
Il 9 ottobre ho potuto accompagnare Daniela, Ambasciatrice di Padova, al Reparto di Pediatria Patologia Neonatale Nido dell’Ospedale di Cittadella PD, insieme a Giovanna e Carla. Abbiamo avvertito un festoso entusiasmo fin dal momento in cui le infermiere hanno risposto al citofono. Erano davvero felici di fronte a lenzuolini, coperte, cardigan, berretti, scarpette, twist, sacchi nanna, bavaglini e copri-incubatrici,

Poi il momento più toccante: abbiamo avuto il permesso di vedere i bimbi ricoverati in Terapia Intensiva. Non avevo mai sentito un pianto così sommesso – un sussurro, quasi, pieno di dolcezza. Impossibile resistere all’incanto di questi piccolini che, timidi, si affacciano alla vita! Ed è bellissimo sapere che i nostri fili li abbracciano e li riscaldano.

Ma c’era un’altra sorpresa: le infermiere e le dottoresse avevano preparato dolci squisiti, per restare insieme ancora un poco e scambiarci idee, curiosità, informazioni. Daniela ha raccontato di noi, dell’associazione e dei progetti che sta pordando avanti, con un entusiasmo contagioso. Aspettano già le nostre creazioni per rallegrare il reparto nel periodo natalizio. Mettiamoci all’opera, dunque!
Che altro dire? È stato un pomeriggio davvero commovente e pieno di calore.


Ringraziamo tutto il personale che ci ha accolto con tanto affetto. Un grazie particolare al primario, dott.ssa Giovanna Policicchio e alla Caposala Piera Ramina.

Silvia Camatta, Cuore di Maglia Padova
Daniela Righetto, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Padova

Cartoline da Desio.

$
0
0





Con questo set, della collezione Cuore di Maglia Autunno Inverno 2014, sono pronta per il mondo che c'è fuori.


Ma prima, meglio che mi faccia una piccola nanna. 

Tanti bacini a tutte da Maya e dalla sua mamma, che ha autorizzato le immagini.

***********

grazie alla Neonatologia di Desio (Mi) e a Michela Acanfora che ha curato la consegna.


Florence Creativity - Il Programma

$
0
0
Programma Florence Creativity

Avvertenza importante
Cuore di Maglia è un associazione Onlus e non dispone di fondi propri se non quelli derivanti da donazioni. 
Nei corsi è indicato il materiale occorrente che non viene fornito. 

  

KnitCafè  “Sferruzziamo con Cuore di Maglia”
Presentazione dei libriccini degli schemi di Cuore di Maglia.
Un momento di incontro e di confronto sulle tecniche, i materiali e piccoli trucchi per realizzare i corredini.
Tutti i giorni dalle 11,00 alle 18,00




Il Pipistrello
Realizzazione di una spilla (tecnica uncinetto) a forma di pipistrello.
Materiale occorrente Uncinetto sottile (1,25/1,50), cotone nero, base per spilla piccola.
Giovedì 30 ottobre Ore 11,00- 12,00
Venerdì 31 ottobre Ore 15,00 - 16, 00



Intrecciamoci
Nodi d’amore e Trecce a destra e sinistra come farle e come leggere gli schemi
Materiale occorrente
Lana da lavorare con i ferri 4/5, ago da trecce
Giovedì 30 ottobre Ore 15,00– 16.00
Venerdì 31 ottobre Ore 11,00 – 12. 00
Sabato  1 novembre Ore 11,00 – 12,00 


Dritto e rovescio
Quante cose si possono fare con due semplici punti….
Materiale occorrente
Lana media ferri 4- 4,5
Sabato  1 novembre Ore 15,00 – 16,00


La partecipazione ai corsi  è riservata ad un numero massimo di 10 persone mentre per il Knit è aperta a tutti e senza prenotazioni.

Per informazioni  e iscrizioni mandare mail a
Mirella Sbolci Ambasciatrice  CdM Firenze

 granadiriso@yahoo.it

La prima volta

$
0
0

C’è sempre una prima volta per tutto.  Anche se ne hai viste tante nella tua non breve vita, se ti consideri provata da molte esperienze, se hai indossato mille volte la corazza e sei partita con la lancia in resta, c’è una prima nuova volta per emozionarti,  per sentirti coinvolta,  per stupirti, per commuoverti davanti a realtà sconosciute, con  il cuore stretto in uno spasimo indicibile,  per rattristarti e poi per gioire, per aver voglia di gridare hurrà dall’entusiasmo, per  correre incontro a persone mai viste prima e congratularti, condividere i loro sentimenti  con sincerità profonda, per partecipare, per aver voglia di fare di più e meglio.

A me tutto questo sconvolgimento emotivo è successo venerdì scorso, 17 ottobre, all’ospedale Sant’Anna di Torino, accompagnando la vice presidente di Cuore di Maglia, Cristiana Brenna,  a una conferenza presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale. 

Il  tema era l’interazione tra il personale paramedico, medico e i genitori dei nati pretermine, in particolare la figura del padre, e di come questa interazione attiva sia necessaria e quanto mai determinante per il successo delle cure. 
Altro aspetto approfondito in sede di conferenza è stato la personalizzazione dell’iter medicale,  di come sia importante cogliere l’unicità dei piccoli pazienti , di spiare e notare azioni e reazioni individuali e di come sia necessario per questo fine addestrare i genitori con strumenti semplici quanto efficaci, come una guida della struttura del reparto, un diario di bordo - eh sì, è proprio un viaggio in un oceano in tempesta!-,  su cui annotare le quotidiane osservazioni, la creazione di un ambiente per quanto possibile sereno e domestico per le mamme e i papà, nel lungo periodo di permanenza in ospedale, accanto ai loro piccolini.

E se la professionalità competente  di tutto il personale era data per scontata, non altrettanto lo era il coinvolgimento,  lo scrupolo, direi il “tifo” con cui i relatori Antonella Bombardieri e Giusy Bonfante per la TIN del S.Anna, e Raffaella Doni per il progetto "Un abbraccio che fa crescere", hanno presentato le problematiche dibattute. Palpabile e concreta era l’emozione quando hanno preso la parola alcuni genitori, finalmente sereni, o con lo spavento ancora negli occhi, che hanno illustrato il loro faticoso cammino.

E Cuore di Maglia c’era, a testimoniare che questa avventura faticosa, impegnativa, esaltante, dolorosa sempre, talvolta disperata, non è vissuta solo all’interno delle mura di un ospedale, ma ci appartiene, ne siamo consapevoli e partecipiamo. Lodata, corteggiata, disputata per i suoi twist, per i berrettini che rendono unico il piccolo nell’incubatrice, per i doudou che consentono un rapporto intenso e continuo tra mamma e neonato. Con la preghiera di farne ancora, di farne tanti, perché si consumano, si regalano, accompagnano i piccoli quando finalmente vanno a casa! 
E con la richiesta di creare qualcosa di nuovo facile da afferrare da quei ditini che sono così microscopici che sembra impossibile siano capaci  di  stringere  e invece sono tenaci e cercano con tutte le loro forze di aggrapparsi a qualcosa dia loro sicurezza, come il cordone ombelicale quando erano nella pancia della mamma.

Ecco la nuova “ mission” : bruchi, millepiedi, lucertole, serpentelli morbidi e paffuti adatti a quelle piccole mani; colorati, cicciottelli, irregolari come cordoni di salamini per meglio stimolare i sensi.
Cuoresse ci siete, vero? Io son corsa a casa e mi sono inventata qualcosa!

Nonnalu’


Cosa posso aggiungere se non un sincero grazie a Nonnalù per aver partecipato e per aver condiviso con noi la sua intensa emozione.
Il mio titolo avrebbe potuto essere "Come la prima volta". Dopo tante consegne, incontri ed esperienze in TIN, anch'io non smetto di commuovermi e lasciarmi coinvolgere dall'intensità e dalla fragilità della vita che vuole sbocciare, dalla bellezza e unicità di ogni storia, dalla passione e dall'amore che, aggiunti alla professionalità richiesta dal proprio ruolo, diventano dono di sè.
Per noi continuerà ad essere bello e gratificante lavorare al Primo Legame, creando con fantasia e tenerezza tutto quanto possa essere necessario, utile e di conforto. 
In occasione di questo incontro abbiamo consegnato quanto raccolto in questi mesi: twist, doudou, cappellini e scarpine di cotone baby. Grazie di Cuore!
Non c'è rimasto più nulla, perciò, con rinnovato entusiasmo, rimettiamoci al lavoro!
Cristiana Brenna


Come una festa

$
0
0

Ecco le foto della consegna fatta giovedì 16 ottobre alla TIN del Maria Vittoria. Sono stata riconosciuta subito dalla grande borsa  da cui spuntavano i pacchettini con il cuore. 
"Sì, ci siamo sentite ieri per telefono ed eccomi qua!" 
Entro con la caposala Ginepro nella solita saletta e comincio a mettere sul tavolino un pacchetto dopo l'altro, i minibodybù, i kit, i twist e anche dei deliziosi piccoli cardigan in una merinos bellissima!
Tutte le infermiere si passaggio sbirciano e si fermano a guardare con meraviglia e gioia. Arriva anche la dottoressa Guala che ammira soddisfatta e mi dice "ma questa lana è assolutamente meravigliosa!" 
E' una grande soddisfazione e motivo di orgoglio il vedere riconosciuto, anche al tatto, la qualità dei lavori che tutte voi realizzate per i piccini di Cuore di Maglia!
Il kit Primo Legame in rosa e bianco viene subito messo da parte per una bimba di nome Martina, le starà benissimo, auguri piccolina! 
Anche questa volta esco con la borsa vuota e il cuore pieno di gioia!
Cristiana 


Moncalieri - Consegna a domicilio!

$
0
0

Nelle scorse settimane un pacco spedito dalla sede verso l'ospedale S.Croce a Moncalieri si è perso oppure è tornato indietro per chissà quale disguido. Succede, e comunque si rimedia!  


L'ospedale è in alto in alto sulla collina di Moncalieri, e dopo una salita ripidissima che mi ha lasciata senza fiato... ho preso l'ascensore per l'ultimo piano, il sesto. E lì su, in cima, non solo la vista ma soprattutto l'accoglienza sono state straordinarie!  E' stato un vero piacere per me conoscere la caposala Laura e tutta l'equipe medica della TIN. Sarà pure un piccolo reparto con pochi bambini, ma non manca certo l'entusiasmo, il coinvolgimento e la passione per il proprio lavoro.  


Estendo a tutti il sincero ringraziamento per i bellissimi lavori fatti, per la cura dei dettagli e la qualità dei filati che non manca di essere apprezzata ogni volta. Ritornerò con piacere, basta una telefonata!
Cristiana

La Riunione delle Ambasciatrici.

$
0
0
L'abbiamo già ribattezzata la Sagra dell'Amba. 

Stiamo definendo gli ultimi dettagli per sabato 8 novembre, giorno in cui si terrà la seconda riunione annuale delle Ambasciatrici di Cuore di Maglia.

Tutto questo perchè vogliamo parlarci, almeno una volta all'anno, condividere le esperienze e le cose, belle e meno belle, inerenti a un incarico così importante come quello di rappresentare Cuore di Maglia nella propria città, nella propria zona, presso il proprio Ospedale di riferimento.

Ci è sembrato giusto stabilire una data solo per  Ambasciatrici e Assistenti , al di fuori del consueto Camp di Aprile, proprio per focalizzare l'attenzione su chi ha maggiori responsabilità.
Perciò, è ufficiale

Sabato 8 novembre 2014
Hotel NH Lingotto
Via Nizza 262
Torino
Dalle ore 14 alle ore 18


Per chi di voi ne approfitta per trascorrere un fine settimana con la famiglia a Torino, città bellissima e ricca di fascino e storia, ecco alcune informazioni sul Lingotto che potranno esservi utili.

Le strutture dell'hotel NH Torino Lingotto fanno parte dell'opera di riqualificazione dei vecchi stabilimenti della Fiat a Torino. Collegato al centro congressi del Lingotto e a un complesso di negozi e cinema

•    A 10 minuti di metropolitana dal centro di Torino e a pochissime fermata dalla stazione Porta Nuova, per chi arriva in treno. All'uscita della metropolitana, l'NH è pochi passi dietro di voi, sulla destra.
•    A breve distanza a piedi dal Museo dell'Automobile, che ospita una collezione di circa 200 modelli d'auto 
•    Di fronte a Eataly, il centro di gastronomia italiana.

Ma non è tutto.
Sempre sabato 8 novembre, all'Otto Gallery, presso il Ristorante Le Delizie del Grano, si terrà come ogni secondo e quarto sabato del mese, il Knit Cafè Lingotto.con Cristiana.

Perciò, chi di voi arriverà in mattinata, ci sarà anche questa possibilità.
Infine, stiamo pensando di riservare due tavoli presso Rosso Pomodoro, in maniera da poter pranzare insieme prima dell'inizio dei lavori.



Direi che è tutto.
La Sagra dell'Amba è quasi pronta.

Vi aspettiamo, 

Cristiana e Laura.






Un compleanno a Seriate.

$
0
0
Che la consegna coincidesse con la data del mio compleanno ovviamente era già un bel segno che sarebbe stata un'altra super consegna....MA è stata ancora più bella di quel che pensavo...
Entrate in reparto ci siamo trovate la tavola imbandita con torta e biscottini a forma di cuore come ringraziamento per la nostra collaborazione con l'ospedale che ormai dura dalla primavera del lontano 2012; ad accoglierci c'erano la Primaria Dottoressa Antonietta Auriemma, la caposala Daniela Caroli, la nostra referente Alessandra con Eleonora e Cristina.


 Questa volta ho portato con me le Cuoresse di Leffe Knit , ultimo gruppo nato nella provincia di Bergamo e del gruppo fa parte la nonna Olga quindi come non farle fare un bel giro del reparto?? il giro poi lo hanno fatto tutte...ormai ci vogliono proprio bene!!!


Sono state molto contente di tutti i nostri lavori e ci hanno ufficialmente invitato alla festa di Natale del Reparto che si terrà il 20 Dicembre, e noi siamo già emozionate e felici, circondate da gomitoli bianchi e rossi!
.
Da Seriate è tutto.

Clara Sapienza- Ambasciatrice,  sempre più contenta, Bergamo.

A Catania, il Cuore batte fortissimo.

$
0
0



Con immensa gioia lunedi 13 ottobre ho effettuato una nuova consegna di sedici mini corredini alla UTIN del Nuovo Ospedale Garibaldi di Catania. Mi accompagnava una cara amica, Elvira,  che tanto ha sferruzzato perchè questa consegna si realizzasse.
Gli  ultimi mesi sono stati complicati poichè il gruppo catanese di Cuore di Maglia si è numericamente ridotto e non sono mancate incomprensioni e fraintendimenti.

Ma nel pieno rispetto del principio del "Back to Basic" ci siamo ritrovate in "poche ma buone" attorno a un tavolo a sferruzzare, per completare i corredini necessari.
Ce l'abbiamo fatta alla grande e prova ne sono stati i sorrisi e la festa con cui ci hanno accolto in reparto i medici , le infermiere e le neo mamme.

Ancora una volta sedici bimbi indosseranno coloratissimi sacchi nanna e deliziosi berrettini illumineranno i loro visetti. Questa è l'unica cosa che conta. Non abbiamo fatto nessuna foto, nel pieno rispetto delle regole dell'Ospedale.

Felice di questo Cuore, 

Mariella Fornello. Ambasciatrice Cuore di Maglia a Catania.  

Ci saremo.

$
0
0

Saremo qui.
A Firenze, alla Fortezza da Basso.
Cuore di Maglia ci sarà, come lo scorso anno.

Un posto dove trovarsi e conoscersi, fermarsi per una chiacchiera, un saluto e due giri di ferri, ripassare un punto o confrontare il proprio Sacco Nanna.

La squadra di Firenze al gran completo, efficiente e attrezzatissima di tisane e biscottini, capitanata dall'Ambasciatrice Mirella Sbolci saranno lì a fare gli onori di casa.

Ci vediamo là
Fortezza Da Basso - Viale Strozzi 1, Firenze
Padiglione Spadolini    
Stand I 171

                         

Anna al Gaslini.

$
0
0




Oggi consegna veloce ma quanto mai necessaria alla T.I.N. del Gaslini.
Già. Dopo la pausa estiva, abbiamo ricominciato a vederci a fine settembre ma poi, grazie ad una malefica sciatalgia che mi ha bloccato finora, non sono riuscita a fare la consegna in tempi brevi.
Le cose preparate erano davvero tante ma soprattutto curatissime nei dettagli e nella qualità dei materiali usati, insomma una delizia !
Come sempre ognuno dei 23 kit primo legame contiene: un lenzuolino per il wrapping, una copertina, un minibodybù, un cappellino e un paio di scarpine.

Simona, la caposala della T.I.N., mi aveva già contattata e  aspettava con ansia l'arrivo di Cuore di Maglia. Dopo aver fatto due piani a piedi (ascensore fuori servizio!) camminando come una papera zoppa, mi è bastato vedere i sorrisi delle mamme che aspettavano di consegnare i loro biberon pieni di latte e di un papà emozionatissimo che hanno riconosciuto la mega scatola del Cuore per riprendermi in fretta. E' stata un'accoglienza piena di affetto e riconoscenza, mi hanno raccomandato di dire "grazie" a tutte le donne che collaborano instancabili e con tanto amore a questo progetto.

La consegna è stata veloce, c'è tanto da fare in questo reparto, si entra e si esce in punta di piedi ma ogni volta un po' più ricchi e con la consapevolezza che sì, non siamo quelle che fanno la calza o forse no....di calzini ne facciamo a centinaia.... potremmo vestirci un millepiedi! Noi facciamo coccole per l'anima di genitori in ansia e per piedini piccini di grandi lottatori.
E questo è tutto!


Anna Mori, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Genova

Consegna a Cittiglio - Varese

$
0
0
La consegna all'Ospedale di Cittiglio di oggi, come spesso accade in questo periodo dell'anno, è veloce.
Sono accompagnata da Cristina la Vice di Varese e da Giovanna alla sua prima consegna. E' orario di visite in Pediatria attendiamo l'arrivo della caposala la dolcissima Franca. Ma non siamo sole ci fa compagnia la mascotte del reparto un tenerissimo coniglietto.

Portiamo loro calde e morbide copertine, ma anche sacchinanna un pochino più grandini, attesissimi. 
Anche se nel reparto non nascono bimbi molto piccini, maglioncini, copertine e cappellini sono importanti per loro e di grande aiuto.
Come nel caso di questa piccolina nata da poche ore che la sua mamma ci mostra con orgoglio, e anche per il piccolo Matteo che dorme sereno nella sua culletta.

La Sig.ra Franca è sorpresa per i tanti lavori fatti, per la loro bellezza e cura. Prima di congedarsi ringrazia tantissimo Cuore di Maglia per quello che fa.
Nel viaggio di ritorno a casa si medita già sulla prossima consegna.
Torneremo presto da loro con i colori del Natale, perché Cuore di Maglia...never stops!
Cinzia – Ambasciatrice Varese
Foto autorizzate




Viewing all 278 articles
Browse latest View live