Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Genova a quadretti.

$
0
0



Ieri, 29 aprile, è stato un martedì speciale.

 C'è una consegna da fare, il Gaslini ci aspetta. 
E le consegne non sono mai una uguale all'altra; l'emozione quella sì, non cambia mai.
 Cristina, ma forse dovrei dire "Cicco" perchè è così che tutti la chiamano in reparto, mi accoglie con un gran sorriso. Ci eravamo conosciute in occasione della consegna del mese scorso e mi aveva spiegato per bene cosa è più utile a questa T.I.N.
Pensavo di lasciare la scatola piena di tante cose piccine e colorate, fare una foto veloce e scappare via subito. So che è bene non sottrarre tempo prezioso, è giusto così.

Invece l'accoglienza riservata a Cuore di Maglia è stata speciale: le infermiere curiosavano ammirate tra i "primi legami", Cristina mi ha raccontato come tutti i lavori, portati il mese scorso, siano stati consegnati ai genitori  e quanto siano stati apprezzati. E lì, dove stanno i piccoli quasi pronti a lasciare il reparto, incontro una mamma che allatta il suo bambino: è una ragazza con un sorriso enorme, si vede che è felice, il suo piccino è cresciuto e si vede!
Il suo grazie ti apre il cuore.
E poi Cristina passa da una culla all'altra sistemando copertine e mettendo cappellini,  ad una bimba mette un minibodybù a quadretti rosa, sembra minuscola ma io lo so che nasconde una forza insospettata per vincere la sua partita.
E così, più ricca e con il solito miscuglio di emozioni, mi allontano e ci diamo appuntamento alla prossima volta.

Anna Mori, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Genova

Corredini? Un Sacco.

$
0
0

Il 28 aprile, consegna all’Ospedale Sacco presso la TIN.
Mi hanno accompagnato due amiche, Nadia e Renata che lavora in un altro reparto dello stesso ospedale, per qualche strano motivo ogni volta che consegno al Sacco piove,  che rabbia, e nel breve tratto fatto di corsa dall’ auto all’ingresso l’acqua è riuscita a rovinare la bella locandina che avevo portato.
Ma non fa niente.

Una volta in reparto infatti,  l’accoglienza della Caposala Carla Fusetti, della dottoressa Laura Pogliani e del personale  ha subito fatto dimenticare il maltempo. Le tenere cose che prepariamo vengono guardate una a una e tanti sono i complimenti sgorgati dal cuore.

Che meraviglia mi sarei messa a lavorare subito, lì fuori nella sala d’aspetto.
Ti mando un abbraccio,  ancora caldo di tutti i sorrisi della splendida squadra dell'Ospedale Sacco.

Aurora Belotti. Ambasciatrice di Cuore di Maglia Milano Nord
 

 

Emozioni al S.Anna di Torino

$
0
0

La consegna del 30 Aprile al S.Anna di Torino è stata preparata con cura e ha richiesto tanto tempo e tanto aiuto. Ci sono voluti mesi per preparare tutti i kit "Primo Legame" in cotone morbidissimo, i copripiumini, lenzuolini,  bavettine... mi sembrava di non averne mai abbastanza! Così sono arrivati i rinforzi da tanti altri gruppi: le ambasciatrici di Varese, Cagliari, Catania, e le Donne ai Ferri Corti di Collegno hanno dato una bella mano a riempire le scatole ed la valigia delle consegne che vedete nella foto!  Ora c'è un kit completo per ogni culletta più qualcuno di riserva! ;) 
L'accoglienza in reparto è stata come sempre fantastica. La nostra preziosa referente Antonella Bombardieri si è prodigata come al solito e ci ha dato la possibilità di consegnare direttamente i primi corredini ad alcune mamme prossime alla dimissione. Abbiamo appeso in reparto le nostre locandine e ci è stata mostrata anche una specie di anagrafe dei bambini vestiti e coccolati da Cuore di Maglia! Abbiamo avuto anche modo di parlare con il dottor Mastretta che ha avuto parole di grande apprezzamento per tutto il lavoro fatto. 

Questa volta hanno partecipato con me alla consegna persone speciali, Stefania, Fiorella e Laura e il suo piccolino, che da tempo sono vicine a Cuore di Maglia, ma che mai avevano varcato la soglia di una TIN. 
La forte emozione provata, traspare anche nel loro racconto. Le ringrazio di cuore, insieme a tutti coloro che hanno lavorato con determinazione e anche un po' di fatica per raggiungere questo risultato.
Cristiana


  
La testimonianza di Stefania
Da poco più di un anno conosco CUORE DI MAGLIA e da allora ho partecipato al progetto nel modo che era per me più facile, e cioè legandolo a BIMBISSIMI'S e alle sue iniziative. 
Poi ho "partecipato" al progetto dei sacchi nanna e .... oggi sono venuta con CUORE DI MAGLIA alla consegna al S. Anna. 
La prima emozione è esplosa nel mostrare tutta la produzione alla caposala. Poi mi è stata data la possibilità di entrare in terapia intensiva. L'emozione che mi ha pervaso è indescrivibile! Questi cucciolotti che si aggrappano alla Vita con le loro piccole manine, le mamme che li accarezzano con il mignolo talmente i loro cuccioli sono piccoli.... e la luce che le mamme hanno negli occhi è qualcosa di veramente speciale!
Le lacrime che mi sono scese una volta uscita sono state lo sfogo di un'emozione forte, di Stefania come Mamma, con l'augurio che il calore dei cappellini....babbucce....copertine sia il veicolo dell'amore che ciascun "cuore di maglia" ha messo nella creazione e realizzazione di ogni pezzo...   
Stefania


La testimonianza di Fiorella
Oggi per me non è solo stata una "consegna" di Cuore di Maglia. 
Ho superato un mio blocco.... che stava dentro di me da troppi anni ed era giusto affrontare.
Superare quella porta non è stato facile ...lo stomaco era chiuso...ma appena oltre mi ha colpito gli occhi  di una mamma che forse mi ricordava il mio sguardo di 24 anni fa .
Non riesco ad andare avanti. nel racconto,  ma oggi ho finalmente chiuso quel cassetto che era rimasto aperto per lungo tempo.
Mi sento di ringraziare  le mamme e il papa', i piccoli incontrati oggi al S. Anna, loro che con tenacia si affacciano alla vita ...con un po di difficoltà. L'amore che li circonda sarà la forza che gli serve per crescere bene. A noi il compito di realizzare piccole "coccole" colorate da indossare per iniziare a crescere!
Fiorella


La testimonianza di Laura
Oggi è stata la mia prima consegna e mi ha molto commosso vedere quelle creaturine grandi come il palmo della mia mano attaccarsi con le unghie e con i denti alla vita, le mamme e i papá impazienti di poterli abbracciare anche solo per un momento (e un giorno a testa)...
Mi sono sentita molto fortunata a poter stringere il mio piccolo ogni istante!
Il mio pensiero continua a tornare all'ultima arrivata in terapia intensiva: una cucciola di 450g, con il suo cappellino a righe tutto colorato! 
Questa è la forza di Cuore di Maglia: è un grande onore per me farne parte e poter contribuire nel mio piccolo a questo grande abbraccio verso i cuccioli e le loro famiglie. 
Laura


Festa della Mamma a Voghera.

$
0
0
Questa mattina consegna speciale al reparto Neonatologia dell'Ospedale di Voghera, in occasione della Festa della Mamma, con un'emozione particolare, visto che si trattava della mia prima consegna da Ambasciatrice.
Arrivata al terzo piano ho trovato ad attendermi, come al solito, Mirella Scarabelli, la caposala. Dopo aver consegnato copertine, cappellini e scarpine e i due kit "Primo legame"  - rosa e azzurro - novità assoluta per Voghera e molto apprezzati, Mirella mi ha affidato ad una collega che mi ha accompagnato in ostetricia.

Lì ho conosciuto alcune neo-mamme bellissime e raggianti con accanto i loro tenerissimi piccolini, qualcuno quasi pronto a tornare a casa, altri nati da pochissimo, ed anche un paio di mamme ancora in attesa del lieto evento ormai prossimo.

A ciascuna di loro ho consegnato il cuoricino con gli auguri di Cuore di Maglia; ai loro occhi felici e ai loro sorrisi ho raccontato brevemente le attività del nostro gruppo, che qualcuna già conosceva.

Io ho salutato tutte e me ne sono andata, in punta di piedi come sono arrivata, portando con me negli occhi i volti teneri e sereni di tanti bambini e nel cuore un po' dei sorrisi e della felicità delle loro mamme.
 
Marisa Moiana - Ambasciatrice Cuore di Maglia Voghera
 

 

Festa della Mamma ad Alessandria.

$
0
0
E' la piccola Zoe che cattura subito la mia attenzione appena entrata nella Tin di quelo che ad Alessandria si chiama da sempre  Ospedalino.  Zoe, uno scricciolo che respira la Vita a piene mani nella sua cullina termica .
Da oggi Zoe e i suoi amici della Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Infantile Cesare Arrigo di Alessandria, stanno belli tranquilli sotto la trapuntina che le sapienti mani di Simona hanno fatto con tanto amore. La trapuntina doserà così luce e buio, permettendo però agli operatori della TIN di non perdere mai di vista cosa succede all'interno della culletta.

 I cuori rossi per la Festa Della Mamma verranno attaccati domenica e sarà una bella sorpresa, anche per i genitori dell'associazione Io Arrivo Prima, che organizzeranno insieme a noi una festa bellissima in reparto.

 I Cappellini Gelato che abbiamo consegnato sono una parte della produzione del Camp dello scorso aprile, in vari gusti fragole e pistacchio scalderanno i piccoli del Reparto di Rianimazione.

 I SacchiAPelino invece, vere e proprie novità, studiati insieme al primario, dr. Gazzolo e alla caposala, signora Bellinaso, li accompagneranno nel viaggio in ambulanza . Ne abbiamo confezionati 5, dopo una serie di modifiche e cambiamenti, adesso sono perfetti.

 La visita è stata veloce ma come sempre emozionante. Sono Felice!!! 


Roberta Pastorelli, Reporter per caso e Simona Cella Ambasciatrice Cuore di Maglia,  Alessandria. 

P.S: Il 12 Maggio sarà anche la Festa delle Infermiere e a loro come sempre và il 
nostro GRAZIE. 

Cuneo al volo!

$
0
0


Buona serata a tutte!
Consegna effettuata, ma purtroppo ero da sola.  Ho fatto anticamera come al solito per più di mezz'ora, e solo cinque minuti per aprire il pacchetto.
Abbiamo consegnato i kit del Primo Legame alla caposala che è stata anche contenta dei copripiumoni con la scritta Tin Cuneo. Dice che così non si confondono più con gli altri teli tutti uguali.
La foto è stata fatta da un infermiera di corsa, il cartellino ce l'avevo ma era alla mia destra e in foto non si vede.
Durante l'attesa mi ha fatto emozionare una mamma giovanissima che entrava per allattare la sua bimba, e si è commossa nel vedere la sua ranocchietta in braccio all'infermiera che la teneva come se fosse un grappolo d'uva.
Stasera tutte le mie preoccupazioni sono svanite e riesco a pensare solo a quella mammina...

Fiorella Mandrile - ambasciatrice Cuore di Maglia, Cuneo

Cittiglio e il Cuore.

$
0
0
Una consegna preparata all' ultimo minuto, ma la volontà che Cuore di Maglia fosse accanto alle mamme, in  occasione della Festa della Mamma è stata tanta.

E' un po' come preparare qualcosa per la propria mamma.
Insieme a Marina, emozionatissima per la sua prima consegna, giungiamo all'Ospedale Pia Luvini di Cittiglio, Varese,  nel reparto Pediatria. Qui ci accoglie, con sempre più entusiasmo, la caposala Franca.
Le consegniamo una grande scatola piena di copertine e cappellini, ma anche kit (maglioncini +scarpine+cappellini) che verranno donati alle neo-mamme per la loro festa.
Domenica troveranno, sulle cullette dei loro piccoli, anche dei cuoricini rossi con una rosellina bianca preparati con cura e tanto amore.
Ci sono anche i kit per dei principini o piccolini in difficoltà. Dentro sono nascosti tanti bacini speciali, tutti per loro.
Quando ormai pensavamo di congedarci, ecco che Franca ci accompagna in reparto e ci presentata la mamma di due gemellini nati un paio di giorni fa. A lei sono stati consegnati i nostri lavori. 
Le sue parole per Cuore di Maglia e la vista dei due piccolini, dormire tranquilli accanto a lei, hanno provocato un'emozione difficile da spiegare e da contenere.
Poi, ci accompagnano nella stanza piccolo G.
 è stato un incontro speciale.
 La caposala ci teneva tanto a presentarcelo, è' un piccolo guerriero che presto tornerà a casa.

Abbiamo anticipato la festa, facendo un piccolo dono alla sua dolcissima mamma, vestendolo con cappellino, maglioncino, scarpine e una copertina.
Salutiamo con il cuore che dopo tanta emozione, è più leggero e sorridente.
Grazie alle amiche di Cuore di Maglia che hanno lavorato alle meraviglie che domenica prossima coloreranno le cullette e il reparto.

Grazie alla piena disponibilità, gentilezza della caposala e di tutto il reparto di Neonatologia e Pediatria dell'Ospedale di Cittiglio.



P.S.: Una volta a casa ricevo una mail, questa volta il regalo viene fatto a noi del Cuore.
Veronica, mamma della piccola Elisa nata il 5 maggio, invia questa foto.
Buona vita, piccolina.
Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese

Cuore di Sardegna.

$
0
0

Oggi è un giorno speciale!
Stamattina ho parlato al telefono con la caposala di Sassari e con quella di Nuoro: a breve riceveranno entrambe i corredini primaverili e una sorpresa per la festa della mamma. Le loro parole mi hanno trasmesso l'emozione, la commozione e la gratitudine delle mamme che hanno trovato i loro piccini vestiti e colorati con i corredini delle precedenti consegne.

Alle 13:20 ho incontrato Eugenia, Pina e Rosanna per la consegna alla Tin di Cagliari: corredini in cotone multicolore e i nostri pensierini per la festa della mamma. Anche qui entusiasmo, riconoscenza e tanta gioia!
Vittoria, la caposala, mi dice: "Samuele viene dimesso oggi, perché non diamo una di queste sorprese anche alla sua mamma?". Sono così arrivati una mamma e un papà giovani ed emozionati: erano felici perché, dopo 40 giorni in Tin, oggi potranno finalmente portare il loro piccino a casa. E ci hanno ringraziato tantissimo per aver realizzato i primi vestitini del loro splendido cucciolo.

Tante emozioni oggi, tre consegne e negli occhi il bel visino di Samuele!

Alice Brandi, Ambasciatrice a Cagliari per Cuore di Maglia



Festa della Mamma a Seriate

$
0
0
Ecco le  foto della consegna del regalo per la Festa della  Mamma alla Patologia Neonatale dell'Ospedale Bolognini di Seriate.
Nella prima, l'equipe del reparto T.I.N con tutti i nostri coniglietti, nella seconda abbiamo la piccola Viola con una nostra copertina che sta per essere dimessa quindi doppio regalo per  la mamma.
Ma di certo, Viola è il più prezioso.

Oristano. Il Cuore c'è.

$
0
0





Il 9 maggio, come annunciato, abbiamo fatto la nostra prima consegna al Nido del nostro Ospedale San Martino di Oristano. Avevamo deciso di confezionare un pacchetto dono per i piccini presenti in occasione della festa della mamma.
 Al nostro arrivo abbiamo trovato ad attenderci il Direttore della Pediatria, il dottor Zanda, la Coordinatrice Annalisa e la Dottoressa Paderi nonchè tutto il personale presente in quel momento nel reparto. Accoglienza calorosissima e stupore grande nell'aprire la scatola rossa: la dottoressa non ha resistito ed ha voluto consegnare subito un pacchettino ad un bimbo in dimissione.

 L'incontro è poi servito per programmare una futura consegna: i sacchi nanna sono apprezzati anche nel nido sopratutto per i bimbi pretermine ma che non hanno bisogno della TIN e tuttavia potranno sempre accogliere i bimbi che debbono essere eventualmente trasferiti nelle TIN di Cagliari o Sassari, dove il Cuore batte forte.
 Il Direttore ha spiegato che anche l'uso del cappellino nei piccini è estremamente utile poiché previene la dispersione termica e po,i naturalmente, la chiacchierata è servita per raccontare nel dettaglio la storia di Cuore di Maglia ed il suo intento. Sono contenta: le mie cuoresse, hanno tanta buona volontà: sono convinta che se anche i primi passi sembrano difficili ed incerti, si possa dare anche noi il nostro contributo. 
Sempre col Cuore. 

 Nella foto, da sinistra: il Dott.Giovanni Maria Zanda, la Coordinatrice del Nido Annalisa Argiolas, la dottoressa Enrica Paderi ed..io. 
Anna Paola Serra, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Oristano.

Il Cuore a Brescia.

$
0
0


Siamo arrivate al Civile il pomeriggio tardi e Marzia, infermiera e amica, ci aspettava; Valeria, una vulcanica e fantasiosa signora  del nostro knit-.cafè aveva preparato delle farfalle di mille colori realizzate all'uncinetto, a cui avevo attaccato un cartoncino col logo di CdM, da regalare alle mamme dei piccini ricoverati in reparto.
 E giovedì era proprio l'8 maggio, Festa della Mamma. Così Marzia ha pensato di far consegnare a noi  il pensierino alle mamme. E' stato molto emozionante vedere la sorpresa e la gioia sul loro viso  e  ricevere dai genitori  presenti  sorrisi di gratitudine

Mi sento una privilegiata quando colgo nei visi di genitori sempre un po'preoccupati, se non addirittura angosciati, un guizzo di sollievo e di serenità che i nostri lavori portano tra quelle cullette silenziose, in quelle stanze con la luce soffusa e il bip-bip
costante dei macchinari che vegliano sui piccolini. 
Una parvenza di normalità dove di normale non c'è nulla, colore e bacini nascosti che accarezzano il cuore di chi sente di vivere in un incubo...Mi ha colpito soprattutto un papà, alto e possente, nella stanza della TIN dove sono i casi più critici, che abbracciava la culletta del suo bambino, cercando quasi di passargli tutta la sua forza e la sua energia. Proprio lui, ha avuto un sorriso quando gli ho consegnato la farfalla da dare alla sua compagna. Un'immagine che mi è rimasta nel cuore.


Ringrazio lo staff della Tin, sempre così gentile e disponibile, e le signore di Incontri a Maglia e di Rodengo Saiano, instancabili creatrici di capolavori!

Cinzia Viganò, Ambasciatrice Cuore di Maglia - Brescia


** Fotografie  autorizzate a cura di Silvia Vitali

Il Cuore a Savigliano

$
0
0


Ciao a tutti, ecco le foto della consegna fatta ieri a Savigliano. Non ho potuto farne altre perchè le infermiere erano molto indaffarate, ma si sono date il cambio per venire tutte a vedere i regali di Cuore di Maglia. 
Io e Lorenzo siamo stati accolti con gioia dalla caposala Chiara e da Ada (l'infermiera con il camice azzurro, abitiamo nello stesso paese) e dopo una pausa caffè e cioccolatini abbiamo aperto gli scatoloni.
La consegna è stata molto gradita: Chiara ha richiesto i minitwist per il Wrapping (l'avvolgimento dei bambini a scopo terapeutico) e medico e infermiere si sono "innamorati" dei sacchi nanna, soprattutto di quelli in cotone da utilizzare nella bella stagione. Ci siamo lasciate con l'impegno di rivederci presto. Il Nido dell'Ospedale ha ricevuto in dono da un'associazione le nuove culle per i bambini, sono molto belle e funzionali, spero con la prossima consegna di avere le copertine nuove per tutte le culle.
Un abbraccio!
Rosanna Bonino, Ambasciatrice cuore di Maglia - Savigliano




Il Primo Legame a Pavia.

$
0
0


Con quel trolley accuratamente preparato da Paola Rossato difficile passare inosservata.

 Appena arrivata al Dea del Policlinico San Matteo alcune persone riconoscendo il Cuore mi hanno fermata sorridendo e  ringraziandomi per le cose  che facciamo per i bimbi. Ero felicissima e sono salita all'ottavo piano,  attesa dalla Dottoressa Lidia Decembrino.


Oggi la consegna era vestita di nuovo, per la prima volta abbiamo consegnato il kit del Primo Legame che è piaciuto subito. Con il carrello pieno di lavori colorati, insieme alla dottoressa sono entrata in reparto e abbiamo distribuito i kit Primo Legame, Sacco Nanna, 2 paia di scarpine, cappellino e camicino. 

I piccoli  e le loro mamme ora,  sono tutti ben coccolati.


 Non me ne sarei mai andata. 
 La missione Primo Legame  può dirsi compiuta 
Rosanna Villani,  Ambasciatrice Cuore di Maglia, Pavia 

Il cielo di Cremona.

$
0
0

Ieri, la prima consegna alla Terapia Intensiva Neonatale dell'ospdale di Cremona.
Una città che non conosco, dove non sono mai stata, pur essendo così vicina ad Alessandria, poco più di un'ora di autostrada.

A Cremona sta nascendo in questi giorni il gruppo di Cuore di Maglia, tanta voglia di fare, tanto entusiasmo, Elena A., Paola e Elena G. mi aspettavano all'ingresso. Il sole e una città sconosciuta.

Abbiamo consegnato corredini provenienti da ogni parte d'Italia, la caposala Monica Ravani e il Primario dottor Poggiani hanno apprezzato cuffiette Cupcake e Minitwist, prendendo confidenza con HoneyMoon e Coccinelle, affascinati da Mirtillo Bencontento e Pinocchio. Una vera scoperta.
Così, da oggi anche i piccolissimi di Cremona saranno scaldati e coccolati dai nostri sacchi nanna, gli stessi che, come da istruzioni, sono lavati con dolcezza, stirati con tenerezza e hanno nascosto dentro un bacino. 

E quanti bacini ho consegnato oggi!

Un ringraziamento speciale al Dottor Poggiani e alla Caposala Monica Ravani per l'accoglienza.
E uno affettuoso e sorpreso all'Addetta Stampa dell'Ospedale, Stefania Mattioli, incontrata anni fa in un'isola sperduta e ritrovata qui, sotto il cielo di Cremona.
Come vola, questo Cuore.

Laura.





Il Cuore alla Poliambulanza di Brescia.

$
0
0
La mattina di sabato 10 maggio, siamo arrivate alla Poliambulanza, accolte con il consueto calore da tutto lo staff della TIN; Dania, gentilissima infermiera, ci ha fatto accomodare  nel loro stanzino e ha aperto i pacchetti che avevamo portato.

E come sempre la magia di quei piccoli completini e dei sacchi-nanna e di quelle scarpine "mezzo pavesino" ha fatto il suo effetto....A volte mi dispiace  di non
riuscire ad esprimere con le sole parole l'entusiasmo e la sorpresa, la gioia e la riconoscenza di queste persone meravigliose, che vivono tutti i giorni  nella loro quotidianità il contatto con i piccoli guerrieri, con la loro forza e la loro  delicatezza...e che, non appena vedono un completino che le colpisce, lo associano subito ad un nome, ad un piccolino..e vogliono subito farglielo indossare! 

 Nella foto, autorizzata dalla sua mamma, il piccolo Yosef .
Grazie di cuore a tutte le amiche di Incontri a Maglia e di Rodengo Saiano, che con la loro bravura e la loro passione, rendono possibile questa "magia".
Cinzia Viganò, Ambasciatrice Cuore di Maglia - Brescia


** Grazie a mia figlia Silvia, autrice delle fotografie

Da Cuore a Cuore

$
0
0
Oggi per la prima volta ho partecipato ad un incontro riservato a medici neonatologi, pediatri, infermieri, psicologa e genitori dei bambini ricoverati nella TIN del S.Anna di Torino.

E’ stata un’esperienza intensa, e soprattutto di ascolto.

Le emozioni suscitate dal racconto di ciascuno sono state fortissime. Le ansie, gli ottimismi, il sentirsi come sulle montagne russe: un attimo su e immediatamente dopo a terra. Essere appesi alle parole dei dottori cercando di cogliere ogni piccola sfumatura di significato. La sensazione di vivere un tempo eterno, come sospesi, ogni giorno uguale all’altro.

Coloro che invece sono prossimi alle dimissioni condividono la stessa preoccupazione per il rientro a casa che, dopo il ricovero in TIN, non può essere privo di incertezze. Come si potrà gestire da soli, tra parenti festanti e fratellini piccoli, un bambino appena uscito da una culla di cristallo?  

C’è una rete di sicurezza che circonda queste famiglie. E’ fatta di professionalità medica e di calore umano, di attenzione rivolta personalmente a ciascuno: bambini e genitori.

Ho raccontato di Cuore di Maglia poche cose, ma spero quelle più importanti. Non è stato possibile reggere a certi sguardi commossi, e avrei voluto ritirarmi in qualche angolo, io che sentivo di non essere al mio posto. Poi la mamma di Agnese, la bimba più piccola, ci ringrazia per i colori belli della copertina che proprio ieri ha ricevuto.  Ora sono sicura che  anche noi siamo parte di questo sostegno.

I pupazzetti dudù che abbiamo realizzato sono molto più di quel che può apparire. Ogni mamma lo avvicina al cuore quando è lontana dal suo piccolo, ogni bambino sente il calore unico della sua mamma quando è da solo in culla.

Sì è vero, sono solo coccole, ma non serve nient’altro per legare due cuori! 

Lecce e il Cuore.

$
0
0



Quest'anno, all'ospedale Vito Fazzi di Lecce,  abbiamo fatto la consegna proprio nel giorno della festa della mamma e proprio nelle mani dei genitori presenti in reparto.
Non ho nessuna immagine del reparto, ma  abbiamo lasciato il piccolo pensiero fatto dal mio piccolo gruppo, delle farfalline poggiate su un tulle azzurro cielo affinchè il cielo di questi piccoli grandi lottatori sia sempre più azzurro!
 La consegna vera e propria non consisteva in corredini come al solito, ma in copertine per le cullette, doudou morbidissimi e nidi da utilizzare in incubatrice appositamente studiati per loro.
Fortunatamente in reparto c'erano pochissimi bambini e il medico di turno è stato molto felice di quello che abbiamo consegnato...stiamo lavorando alla realizzazione delle manone per abbracciare i piccini e stiamo studiando un nuovo modello.
Pesto arriveremo anche alla Terapia Intensiva di Tricase.
Per il momento, dal Lecce è tutto.
Elvira Fedele, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Lecce.

Sette Nani al Buzzi.

$
0
0

Mercoledì 28 maggio sono andata all’ Ospedale Buzzi per l’ultima consegna prima delle vacanze, i pacchetti erano pronti da tempo ma la Pasqua e le varie feste hanno posticipato la visita.
Sono andata sola ma come sempre appena entrata sono stata accolta dalla Caposala Mariella Frongia e tante persone del suo Staff sono venute a guardare i nostri minuscoli lavori.
 Subito si sono aggiunte alcune mamme, felici per le nostre tenerezze di lana, una mamma mi è parsa ancora più felice delle altre,  il suo bimbo era così cresciuto che era pronto per la dimissione.... che gioia ♥.

Il coniglietto e l’orsacchiotto Dudù che si utilizzano per la marsupio terapia sono piaciuti tanto e i meravigliosi Sacchi Sette Nani fatti da Roberta, sono stati davvero molto apprezzati, mi sono sentita fiera per tutto quello che viene fatto da donne che hanno mille impegni di lavoro, di famiglia eppure trovano spazio nelle loro giornate frenetiche per sedersi un momento con un gomitolino oppure per mettersi alla macchina per cucire e produrre .... “bellezza” .

a proposito di macchina per cucire.......le mie Cuoresse cucitrici si tengano pronte, motori accesi, alla TIN del Buzzi serve la loro abilità.

Grazie a Nadia Tarditi per avere ideato e scritto gli schemi dei Sacchi Nani.
E se un giorno nascessero sette gemelli? Cuore di Maglia ci ha già pensato. :-)

Aurora Belotti, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Milano Nord

Due! Padova e Cittadella.

$
0
0
Mercoledì 28 maggio, in compagnia dell'Ambasciatrice di Venezia Lucia Marangon e della Cuoressa Giovanna Sesana, sono andata per la prima volta all'Ospedale di Cittadella in provincia di Padova. 
Siamo state accolte da Piera Ramina, Caposala del Reparto di Pediatria Patologia Neonatale Nido, che subito ci ha accompagnate dal Direttore, dott.ssa Giovanna Policicchio, alla quale abbiamo presentato l'Associazione e mostrato le nostre creazioni, che sono state molto apprezzate.
Siamo poi entrate nel reparto, dove ci attendeva tutto lo staff. Le infermiere hanno studiato tutti i nostri modelli e fornito le loro indicazioni in merito alle necessità del reparto: copertine, cappellini, scarpine, coprifasce e pantaloni. Vorrebbero inoltre provare i nostri sacchi nanna, che non hanno mai utilizzato. 
Per verificare le misure abbiamo avuto come modella d'eccezione una bimba nata prematura, che pazientemente ha provato i nostri cappellini. E' stato emozionante.
Sono piaciuti molto il coniglietto e l'orsetto Dudù, che vorrebbero inserire nel kit Primo Legame per coinvolgere le mamme nel percorso di crescita dei bambini.
Il reparto ha inoltre bisogno delle coprincubatrici e qui servirà l'aiuto anche di chi sa cucire.

Il personale ci ha dedicato oltre un'ora e mezza. E' stata una bellissima esperienza, un momento importante di condivisione che ci ha reso partecipi e fiere del nostro lavoro.

Grazie a tutte le Cuoresse, anche e soprattutto da parte dell'Ospedale di Cittadella.

Ho effettuato anche una visita anche all'Ospedale di  Padova.

Ho conosciuto Elisabetta Lolli, Caposala della Patologia e Terapia Intensiva Neonatale.

L'Ospedale ha già ricevuto lo scorso anno una nostra consegna e ancora oggi il reparto utilizza le nostre creazioni, ritenute molto utili. Attualmente le necessità sono ristrette ai soli minibodybù.
E' piaciuto molto l'orsetto Dudù, che vorrebbero utilizzare per donarli alle mamme che aderiranno al progetto della "Banca del latte".

Che dire. Il Cuore a Padova vola davvero.

Daniela Righetto, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Padova

Anna, Genova e il Cuore.

$
0
0
Nel delirio di questo giugno pieno di impegni scolastici e di cose da fare, per la verità non tutte piacevoli, la consegna di Cuore di Maglia alla T.I.N. del Gaslini è una boccata d'ossigeno, un ricordarmi che ogni tanto è bene fermarsi, così, per riprendere fiato.
Ormai conosco bene la strada e, proprio mentre aspetto l'ascensore con un'enorme scatola che non passa inosservata, mi accorgo che alcune delle persone che incrocio conoscono Cuore di Maglia. Lo vedo dai  larghi sorrisi che si aprono quando intercettano il logo della locandina. E' una bella sensazione.
Ad aspettarmi trovo i sorrisi di Simona Serveli, caposala del reparto, e  di Cristina Cicconetti.
 Mi vengono incontro con la scatola della consegna precedente, le guardo un po' interdetta , non capisco bene. Loro ridono e la aprono, è completamente vuota!  Tutto, proprio tutto è stato consegnato ai genitori che hanno apprezzato tanto.

 A fine giugno potremo consegnare anche i teli 70 x 70 cm che ci erano stati richiesti, le donne di Genova hanno mani esperte e non finirò mai di ringraziarle per tutto l'affetto e il cuore che mettono a disposizione. Non pensavo fosse possibile e invece sì!

Oggi ho portato 23 set Primo Legame e altrettanti Minibodybù. Un'esplosione di colore che sarà una carezza e una nota allegra sulle culle del reparto. Non ho visto piccolini quest'oggi ma un bellissimo bambino che tornava a salutare con la sua mamma; vedere Simona e la Cicco dimenticare tutto per lui mi ha ricordato che lavorare qui ha un significato speciale.

Non mi trattengo oltre, saluto e scappo via con una scatola leggera. Leggera ma non vuota, dentro c'è tutta il calore di questo grande Cuore.


Anna Mori, Ambascaitrice Cuore di Maglia, Genova.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live