Per tutte noi.
Noi a Novara.
La Valigia Rossa.
Tentative Agenda Cuore di Maglia Camp 2013
Ci siamo quasi.
Mancano meno di 4 settimane al nostro Camp.
In costante collegamento con il Relais Villa Pomela, sulle colline di Novi Ligure, che ci ospiterà il prossimo 13 e 14 aprile, possiamo dire con grande soddisfazione e un pizzico di ansia, che saremo in 108.
sono pronti per voi due giorni di serenità e condivisione, di knitting e di divertimento.
O almeno ci auguriamo.
Un team collaudato sta lavorando da mesi per dedicare a Cuore di Maglia due giorni davvero speciali, da non dimenticare.
E' una festa, per noi, che ci permetterà di fare sempre meglio e sempre di più.
Vediamo insieme come abbiamo pensato il nostro Camp.
E' un tentativo di agenda, l'agenda definita verrà comunicata una settimana prima dell'evento.
Sabato 13 aprile
Dalle 8,30: Welcome Coffee
Ore 10: Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela
Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
proiezione di Un Anno di Battiti, a cura di Cristiana Brenna.
A seguire
Il Cuore C'é.
Presentazioni e riflessioni di
Rosanna Villani, CdM Pavia
Cinzia Nettis, CdM Varese
Alice Brandi, CdM Cagliari
Maria di Mauro, CdM Ravenna
Michela Acanfora, CdM Milano
Grazia Martelli, CdM Novara
a seguire
Open Forum
Ore 13. Pranzo.
Ore 14,30. " La Care. Un viaggio in Terapia Intensiva Neonatale"
Dottoressa Livia Decembrino, Neonatologa Policlinico San Matteo Pavia
Antonella Maini, Caposala Patologia Neonatale Policlinico San Matteo
Pavia
Ore 15. Workshop Il CupCake di Laura Nani nelle sale Raggio e Bellodi
Ore 19. Aperitivo.
Ore 20 Cena
Ore 22. La Festa.
The Market. Lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per Cuore di Maglia.
La Tombola del Cuore.
Domenica 14 Aprile.
dalle ore 8,30 Colazione
ore 10. Workshop Mistral a cura di Emma Fassio nelle sale Raggio e Bellodi
ore 13. Pranzo.
ore 15. Knitting e chiacchiere.
ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
Arrivederci al Camp 5.
*************************
Questo il tentativo di Agenda, al quale stiamo ancora lavorando.
Presto il Menu che ha pensato per noi lo chef di Villa Pomela.
Il conto alla rovescia è già cominciato...
Lucca c'è.
Cose da sapere sul Camp.
La villa è davvero accogliente ed elegante, una bella cornice per parlare dei nostri progetti, passati e futuri.
Ringrazio fin da ora l'equipe di Villa Pomela per la fine e paziente collaborazione.
Si potranno seguire i momenti salienti del Camp sulla Pagina Facebook di Cuore di Maglia e su Instagram e Twitter. L'hashtag è #cuoreCamp.
A Versilia.
Grazie,grazie di Cuore a tutti, anche al Primario Dott.re Luigi Gagliardi anche se non ho avuto il piacere d'incontrare personalmente.
Cristiana Rossi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Lucca
Agenda Definitiva Camp 13 e 14 Aprile.
Abbiamo stilato l'Agenda definitiva del nostro Camp del 13 e 14 Aprile prossimi.
Non mi stanco di ripetere che ciascuna di noi ha messo in questo evento tutto il suo possibile, in termini di volontà, tempo e capacità, e che certamente, nonostante controlli, riunioni, lavoro e discussioni, qualcosa ci sarà sfuggito.
State per assistere alla festa annuale di Cuore di Maglia, dove ci si incontra,, dove si imparano tecniche nuove, dove ci si conosce e riconosce. E dove si sta per due giorni in serenità e amicizia, elemento fondamentale che ha fatto diventare Cuore di Maglia la cosa meravigliosa che è.
Ma ecco l'Agenda Definitiva.
Sabato 13 aprile
Dalle 8,30: Welcome Coffee
Registrazione Hotel e Registrazione all'Hospitality Desk di Cuore di Maglia.
Rinnovo o rilascio tessera annuale per poter accedere ai lavori.
Ore 10: Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela
Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
proiezione di Un Anno di Battiti, a cura di Cristiana Brenna.
A seguire
Il Cuore C'é.
Presentazioni e riflessioni di
Rosanna Villani, CdM Pavia
Cinzia Nettis, CdM Varese
Alice Brandi, CdM Cagliari
Maria di Mauro, CdM Ravenna
Michela Acanfora, CdM Milano
Grazia Martelli, CdM Novara
a seguire
Open Forum
Ore 13. Pranzo.
Ore 14,30. " La Care. Un viaggio in Terapia Intensiva Neonatale"
Dottoressa Livia Decembrino, Neonatologa Policlinico San Matteo Pavia
Antonella Maini, Caposala Patologia Neonatale Policlinico San Matteo
Pavia
Ore 15. Workshop Il CupCake di Laura Nani
Per il Filato del Workshop CupCake si ringrazia la Manifattura Sesia
Ore 17. The Market.
Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per
Cuore di Maglia .
Il Market è a cura di:
I Fili di Rossella - Rho
UnFiloDi - Carate Brianza
WoolCrossing - Torino
WoolLisa - Alessandria
Ore 19. Aperitivo.
Ore 20 Cena
Ore 22. La Festa.
La Tombola del Cuore nel Salone delle Feste.
Orrori e deliri di un centinaio di squilibrate alle prese con ambi, terni e cinquine. Chi era presente l'anno scorso, sa di cosa parlo.
Domenica 14 Aprile.
dalle ore 8,30 Colazione
ore 10. Workshop Mistral a cura di Emma Fassio
Per il filato del Workshop Mistral si ringrazia Coats Cucirini
ore 13. Pranzo.
ore 15. Knitting e chiacchiere.
ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
Arrivederci al Camp 5.
**********************
Il nostro meglio è questo qui.
Non vediamo l'ora di incontrarvi tutte e di passare due giorni insieme.
Cartoline da Manerbio.
Uhm....
Eccoci.
Il nostro Cuore
Abbiamo condiviso su facebook e twitter emozioni e immagini del Camp così come venivano, senza filtri, tutto in diretta! Ieri si è continuato scaricando le memorie dei cellulari e delle fotocamere…
Stamattina, con un po’ più di tempo e calma, svuoto anche i miei pensieri. Quelli che avevo raccolto prima, in previsione di un breve intervento, e quelli che si sono aggiunti durante il Camp.
Tempo fa, preparando il filmato che avete visto ieri, e che racchiude un anno di intensa atttività ho fatto un paziente lavoro di raccolta, suddivisione, catalogazione di immagini, momenti, esperienze. E mentre lo facevo mi sono accorta che stavo ordinando tutto anche per emozioni…
Cuore di Maglia è un’esperienza semplice e allo stesso tempo complessa che ci coinvolge su tanti piani diversi. Ho trovato momenti di “intensa leggerezza”, in cui a dispetto dei fardelli personali, dell’età, delle esperienze, si sente il cuore svuotato di tutto, sempre giovane, leggero! Ho pensato che questo fosse un requisito fondamentale per volare alto, per lasciarsi trascinare dall’entusiasmo e farsi coinvolgere!
E poi momenti di grande commozione: le consegne, le visite ai reparti, gli incontri. Momenti in cui si rivela tutta la fragilità e la grandezza della condizione umana. Momenti in cui si può sfiorare l’essenza ineffabile della vita.
Come tutto questo ci tocchi e ci trasformi anche un pochino l’ho ritrovato nelle parole delle persone che durante l’open forum sono riuscite a condividere i propri pensieri, scoprendo anche il fianco alla commozione e alle lacrime. Le stesse emozioni erano pure negli occhi di chi, invece, le ha tenute tutte dentro di sè…
La giornata di sabato è stata così: commozione e soddisfazione.
Il momento più intenso durante l’intervento della dottoressa Decembrino, patologa neonatale del S.Matteo di Pavia. Ci ha raccontato con completezza scientifica e con grande sensibilità e umanità il durissimo percorso che il neonato prematuro e i suoi genitori affrontano. E Cuore di Maglia, il nostro Cuore, c’è. Scalda. Avvolge. Colora. Rincuora.
Le parole non bastano. Proprio in questo momento leggo un messaggio sul cellulare. E’ Paola. Scrive così: “grazie a tutte voi per quello che con bellissima ostinazione continuate a fare!”
Bergamo per Bergamo.
Clara, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Bergamo
Se Verona va a Vicenza.
Ambo secco sulla ruota di Cagliari.
Il Cuore a Parma 10-12 maggio
Varese, la Festa della Mamma
Pavia, La Festa della Mamma.
Ed eccolo, il team di Pavia al gran completo.
Un ringraziamento speciale a Paola Bagatti, vicinissima a Cuore di Maglia sempre, e alle dottoresse Lidia Decembrino e Maria Giovanna DiBattista.