Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Per tutte noi.

$
0
0
Oggi 8 Marzo, stiamo insieme da Eataly a Torino.

Primo evento legato al Tour di Massaie Moderne, eccoci partner della Giornata della Donna organizzata da Eataly con la Cucina Italiana.

Un modo divertente per condividere una giornata normale un pò speciale.

Ci troviamo là.

Noi a Novara.

$
0
0

"Oggi era una giornata strana, la terza consegna e pioveva pure ,per le precedenti due fortunatamente c'era stato il sole, ma si sa che quando si fanno le consegne per CdM la giornata prende da subito un'altra piega, già dall'inizio...

La notizia che mi avrebbe accompagnato anche  la mia figliola mi metteva subito di buon umore ed anche se appena uscite di casa diluviava, che importava: c'era Francesca a reggere l'ombrello, io che portavo la scatola con i corredini e di lì a poco ci saremmo incontrate con Claudia  , splendide mani preziose per i nostri corredini.

Arrivate in reparto capimmo subito che c'era molto fermento, ma la Dott.ssa Ferrero ha sempre un occhio di riguardo per noi e dopo essersi organizzata ci ha fatto accomodare per godersi l'apertura del pacco. Molto apprezzato  perchè conteneva alcuni minitwist, una novità per Novara,  che è molto piaciuto per la facilità di avvolgerci i bambini anche un pò più grandicelli.

La consegna era molto importante per tutte noi che ci avevamo lavorato perchè, per la prima volta, l'intera produzione proveniva unicamente dal nostro lavoro scaturito dagli incontri del Novara Knit.
Mi preme inoltre dire che le consegne vengono effettuate secondo un programma stabilito, dietro il quale c'è un lavoro preciso, meticoloso e dettagliato, in cui nulla viene lasciato al caso e all'eventualità.

I tempi della consegna hanno dovuto essere veloci, perchè in reparto si entra in punta di piedi per non disturbare il magnifico lavoro che tutto il personale svolge, ma quando ci stavamo salutando la Dott.ssa ci comunica una notizia meravigliosa.....: lo spostamento in un'altra area dell'ospedale ed il conseguente ingrandimento del reparto, confidandoci poi che i corredini più belli li avrebbero accuratamente conservati per l'inaugurazione e l'uso nella nuova locazione.
Che dire ? Niente di più bello che festeggiare la giornata della donna con un medico che ha fatto del proprio lavoro una passione e che ogni giorno mette anche il suo cuore così femminile in quello che fa.

Uscite dalla neonatologia continuava a diluviare ma per Francesca, Claudia e me c'era un sole magnifico!!!! 

Il Cuore incontra ogni volta altri cuori preziosi e appassionati.

Maria Grazia "Grace" Martelli, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Novara




La Valigia Rossa.

$
0
0

Varese, una mattina di marzo.
Noi di Cuore di Maglia, con la nostra valigia rossa ci presentiamo davanti alla TINdell'Ospedale del Ponte di Varese.

Poco prima di entrare, si ferma una signora che sentendoci parlare di piccolini ci dice che ieri è nata la sua  nipotina di soli 500gr.... Cerca qualche parola di conforto da noi, non ne troviamo.
In questi casi non ci sono parole giuste o sbagliate, solo la speranza che tutto vada per il meglio.
Al di la della soglia del reparto io, Cristina M., Pinuccia e Teresa, ci attende una giornalista di VareseNews che con entusiasmo vuole testimoniare la consegna di oggi.
L'articolo, lo leggeremo qui.



Ci accoglie, come sempre la squisitezza di Lilla M., segretaria del reparto e del dott. Agosti, gentile ed entusiasta, come sempre,  nel vedere tutti quei MiniTwist (che tanto piacciono alla caposala), gli ormai famosi sacchi nanna  e i kit de Il Primo Legame.

E' una giornata impegnativa ma  il dott. Agosti trova il tempo per venire a farci un saluto veloce.
Questa consegna, come quella precedente, è stata possibile grazie ai lavori delle amiche di Cuore di Maglia Varese, che mettono in Cuore di Maglia il loro tempo e la loro capacità.
Ringrazio tutto il personale del reparto TINdell'Ospedale del Ponte, il dott. Agosti, la cara Lilla, la caposala Sig.raOnorina ( a cui auguriamo buona guarigione) e la sua collega Sig.ra Tina.
Prima di andar via passiamo a vedere da dietro il vetro i piccolini ricoverati, dormono nelle loro cullette e nelle incubatrici. 
Una mamma stringe al seno il suo bimbo, l'abbraccio che solo una mamma può dare.
Nei suoi occhi c'è tristezza e anche tanta preoccupazione .
E proprio vedendo quegli occhi che viene ancora più voglia di fare sempre di più, affinchè un giorno possano, anche se per un istante, tornare a sorridere.

La valigia rossa è vuota, ma pronta per un nuovo carico di tenerezza"
Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Varese

Tentative Agenda Cuore di Maglia Camp 2013

$
0
0
                         photo Aknitthing

Ci siamo quasi.
Mancano meno di 4 settimane al nostro Camp.
In costante collegamento con il Relais Villa Pomela, sulle colline di Novi Ligure, che ci ospiterà il prossimo 13 e 14 aprile, possiamo dire con grande soddisfazione e un pizzico di ansia, che saremo in 108.

sono pronti per voi due giorni di serenità e condivisione, di knitting e di divertimento.
O almeno ci auguriamo.
Un team collaudato sta lavorando da mesi per dedicare a Cuore di Maglia due giorni davvero speciali, da non dimenticare.
E' una festa, per noi, che ci permetterà di fare sempre meglio e sempre di più.

Vediamo insieme come abbiamo pensato il nostro Camp.
E' un tentativo di agenda, l'agenda definita verrà comunicata una settimana prima dell'evento.




Sabato 13 aprile

Dalle 8,30: Welcome Coffee

Ore 10: Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela

              Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
              proiezione di Un Anno di Battiti,  a cura di Cristiana Brenna.
              A seguire

              Il Cuore C'é.

              Presentazioni e riflessioni di 

              Rosanna Villani, CdM Pavia
              Cinzia Nettis, CdM Varese
              Alice Brandi, CdM Cagliari
              Maria di Mauro, CdM Ravenna
              Michela Acanfora, CdM Milano
              Grazia Martelli, CdM Novara

               a seguire 

              Open Forum


Ore 13. Pranzo.

Ore 14,30.   " La Care. Un viaggio in Terapia Intensiva Neonatale"
                     Dottoressa Livia Decembrino, Neonatologa Policlinico San Matteo Pavia
                     Antonella Maini, Caposala Patologia Neonatale Policlinico San Matteo                     
                     Pavia
                       
Ore 15. Workshop Il CupCake di Laura Nani  nelle sale Raggio e Bellodi

Ore 19. Aperitivo.

Ore 20 Cena 

Ore 22. La Festa.
            The Market. Lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per Cuore di Maglia.

             La Tombola del Cuore.
             




Domenica 14 Aprile.

dalle ore 8,30 Colazione

ore 10. Workshop Mistral a cura di Emma Fassio nelle sale Raggio e Bellodi

ore 13. Pranzo.

ore 15. Knitting e chiacchiere.

ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
             Arrivederci al Camp 5.


                                                  *************************

Questo il tentativo di Agenda, al quale stiamo ancora lavorando.

Presto il Menu che ha pensato per noi lo chef di Villa Pomela.

Il conto alla rovescia è già cominciato...
   
                   


           



Lucca c'è.

$
0
0

"Ieri mattina sotto un vero e proprio diluvio raggiungo il reparto di pediatria e patologia neonatale dell'ospedale di Lucca,dove mi attende il primario Dott. Raffaele Domenici . 
Sono molto emozionata perche' ho cercato questo contatto per molti mesi.Volevo fortemente questa collaborazione soprattutto per gratificare il fantastico gruppo che si e' creato quì a Lucca. 
Il Dott. Raffaele Domenici e ' stato gentile e disponibile, ringraziando Cuore di Maglia per aver offerto al suo reparto questa bella collaborazione ! 
Io invece voglio ringraziare lui e le sue capo sala Rosaria Papini e Monica Navarini per aver accolto sia me che il progetto con altrettanto entusiasmo.
E ancora un grazie speciale a Silvana,infermiera dell reparto che ci aiutera' a divulgare il nostro lavoro.
Sono loro quì nella foto,i loro sorrisi credo esprimano davvero quello ho provato anch'io : tanta (ma proprio tanta) felicita' !"



Grazie di Cuore
Cristiana Rossi, AMbasciatrice Cuore di Maglia, Lucca

Cose da sapere sul Camp.

$
0
0




Oramai ci siamo quasi.
Manca davvero pochissimo al nostro Camp.
Siamo davvero tante, quest’anno siamo andate oltre le previsioni più ottimistiche.

Molte persone hanno lavorato da novembre, dedicato il loro tempo e messo a disposizione le loro capacità affinchè questo evento così importante possa risultare davvero perfetto.
Nulla è stato lasciato al caso, si sono fatte riunioni e prove generali, discussioni talvolta animatissime affinchè nessun dettaglio venisse trascurato.
Ma la perfezione è impossibile.
Noi abbiamo fatto del nostro meglio.
Chiediamo anche voi una piccolissima collaborazione, per rendere questi due giorni, due giorni da ricordare, di cui parlare e riparlare per mesi, fino al prossimo Camp.
Succede sempre così.

Il Relais Villa Pomela che ci ospiterà, è un hotel 4 stelle, che ci ha riservato una tariffa davvero speciale.
E’ situato a Novi Ligure, ma contrariamente a quanto molte di voi pensano, non è in Liguria, ma in Piemonte, in provincia di Alessandria, vicinissimo all’Outlet di Serravalle.

Chi avesse scelto di partecipare per una giornata soltanto, è pregata di comunicarlo alla villa, in maniera che ci si possa regolare nell'organizzazione.
Le quote di partecipazione sono indicatequi.

Le stanze sono magnifiche, è una villa d’epoca con arredamenti di pregio.
La villa è davvero accogliente ed elegante, una bella cornice per parlare dei nostri progetti, passati e futuri.
Ringrazio fin da ora l'equipe di Villa Pomela per la fine e paziente collaborazione.

In tutte le camere e nelle parti comuni è disponibile il Wi-Fi.
Si potranno seguire i momenti salienti del Camp sulla Pagina Facebook di Cuore di Maglia e su Instagram e Twitter. L'hashtag è #cuoreCamp.

Se il tempo sarà buono, come tutti ci auguriamo, il Relais possiede un parco meraviglioso con alberi secolari e aiuole fiorite, il luogo ideale dove ricaricarsi e prendersi qualche momento per sé.
E, naturalmente, lavorare a maglia!

Nella giornata di sabato 13, i lavori nel Salone delle Feste avranno inizio alle ore 10.
Raccomandiamo la massima puntualità, nel rispetto del lavoro di ognuno. Le cose da dire e fare sono davvero molte e ci sarà tempo per tutto solo se riusciamo ad essere un minimo disciplinate, pur divertendoci molto, come sempre.

Al vostro arrivo, troverete un Welcome Coffee dalle 8,30.
Dopo esservi registrate all’hotel, troverete il nostro Ospitality Desk dove Noemi e Roberta vi consegneranno l’ambito Welcome Kit, con il materiale per partecipare al Camp e la tessera di Cuore di Maglia valida fino ad aprile 2014.
A livello nazionale la tessera dà diritto a uno sconto del 5% sugli acquisti presso UnFiloDi , oltre ad altre agevolazioni a livello locale, di cui sono informate le varie Ambasciatrici. 
La quota di iscrizione è fissata a 15 euro.
Chi desiderasse tesserarsi e non avesse modo di partecipare al Camp è pregato di comunicare i propri dati aroberta@cuoredimaglia.it La tessera verrà inviata a ciascuna richiedente dopo il 20 di aprile.

Chi non avesse ancora compilato il foglio con i propri dati richiesto da Noemi, è pregato di farlo con una certa urgenza, per facilitare i lavori di registrazione e di tesseramento. Il foglio si trova sul sito di Cuore di Maglia e va inviato a noemi@cuoredimaglia.it


Il menù è stato curato personalmente dallo chef di Villa Pomela, Davide Sabatini, che ha tenuto conto anche delle particolari esigenze alimentari di alcune di noi.
Chi avesse delle richieste speciali, se ancora non lo ha fatto lo può comunicare a me, Laura, o direttamente alla reception dell’hotel.

Nella giornata di domenica, le camere vanno lasciate libere entro le ore 14, per permettere al personale di rassettare le 47 camere a nostra disposizione, in previsione del pernottamento di altri clienti.
Saranno comunque disponibili 3 stanze dove poter lasciare il proprio bagaglio e continuare a godersi serenamente il pomeriggio della domenica.

Presto l'Agenda definitiva, che vi consiglio di stampare e conservare.

Certa che saranno due giorni pieni di emozioni, sorprese e divertimento, non vedo l’ora di riabbracciarvi tutte o di conoscere chi di voi ancora non conosco.
Auguro già da ora uno splendido Camp a tutte.
Sarà cosi.

Laura.


A Versilia.

$
0
0


La primavera tarda ad arrivare anche quì in Versilia ,la temperatura e' buona 
ma il sole non si vuol far vedere.
Arriviamo a Viareggio ,io, Lella (socia nel lavoro e nella vita)e le nostre 
bambine Irene e Milena (perche' i Cuori vanno coltivati da piccoli).


L'Ospedale Versilia e' di recente costruzione e a volte non ti 
sembra proprio di essere in ospedale.
Arriviamo al terzo piano seguendo il color arancione e subito ci sembra di 
stare in un'altro piccolo mondo.

Quì vengono seguiti i bimbi dalla 29 settimana,

Le infermiere ci accolgono e a loro cominciamo ad illustrare il nostro lavoro in attesa della Dott.ssa Merusi che stava giusto seguendo una nascita 
improvvisa alla 34 settimana.
Mentre aspettiamo ci raggiunge la Capo sala Alessandra Manfredi che con 
entusiasmo ci racconta della banca del latte della quale e' responsabile.
Descrivo i nostri manufatti e percepisco il loro entusiasmo. Prima che 
arrivasse il Cuore erano loro che a volte realizzavano qualche cappellino per i 
piccoli pazienti'. Hanno gia' dei piccoli da vestire, tra cui una piccola 
Principessa di 1,800gr in attesa di crescere e trovare una famiglia che la porti 
a casa con se'.



Nel frattempo e' arrivata la dottoressa sa Ilaria Merusi Neonatologa responsabile 
dell'associazione "Piccole Stelle" creata nel 2002 per volonta' di genitori, 
medici e infermieri allo scopo di favorire lo sviluppo delle cure neonatali.

E' lei che ha aperto le porte del reparto a Cuore Di Maglia e che non finiro' 
mai di ringraziare,e' proprio quello che mancava per favorire ancora di piu' le 
cure neonatali,un dolce tocco di colore che nella vita non guasta mai.
Ci salutiamo con grandi sorrisi che sono sicura porteranno a una bella e 
continuativa collaborazione tra noi,il reparto e l'associazione Piccole 
Stelle.


Grazie,grazie di Cuore a tutti, anche al Primario Dott.re Luigi Gagliardi anche se non ho avuto il piacere d'incontrare personalmente.

Cristiana Rossi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Lucca

Agenda Definitiva Camp 13 e 14 Aprile.

$
0
0
Eccoci qui.
Abbiamo stilato l'Agenda definitiva del nostro Camp del 13 e 14 Aprile prossimi.

Non mi stanco di ripetere che ciascuna di noi ha messo in questo evento tutto il suo possibile, in termini di volontà, tempo e capacità, e che certamente, nonostante controlli, riunioni, lavoro e discussioni, qualcosa ci sarà sfuggito.
State per assistere alla festa annuale di Cuore di Maglia, dove ci si incontra,, dove si imparano tecniche nuove, dove ci si conosce e riconosce. E dove si sta per due giorni in serenità e amicizia, elemento fondamentale che ha fatto diventare Cuore di Maglia la cosa meravigliosa che è.

Ma ecco l'Agenda Definitiva.


Sabato 13 aprile

Dalle 8,30: Welcome Coffee

               Registrazione Hotel e Registrazione all'Hospitality Desk di Cuore di Maglia.
               Rinnovo o rilascio tessera annuale per poter accedere ai lavori.
Ore 10: Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela

              Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
              proiezione di Un Anno di Battiti,  a cura di Cristiana Brenna.
              A seguire

              Il Cuore C'é.

              Presentazioni e riflessioni di 

              Rosanna Villani, CdM Pavia
              Cinzia Nettis, CdM Varese
              Alice Brandi, CdM Cagliari
              Maria di Mauro, CdM Ravenna
              Michela Acanfora, CdM Milano
              Grazia Martelli, CdM Novara

               a seguire 

              Open Forum


Ore 13. Pranzo.

Ore 14,30.   " La Care. Un viaggio in Terapia Intensiva Neonatale"
                     Dottoressa Livia Decembrino, Neonatologa Policlinico San Matteo Pavia
                     Antonella Maini, Caposala Patologia Neonatale Policlinico San Matteo                     
                     Pavia
                       
Ore 15. Workshop Il CupCake di Laura Nani 

            Per il Filato del Workshop CupCake si ringrazia la Manifattura Sesia 

Ore 17.  The Market.
             Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per                 
             Cuore di Maglia .

            Il Market è a cura di:
             I Fili di Rossella - Rho
             UnFiloDi - Carate Brianza
             WoolCrossing - Torino
             WoolLisa - Alessandria
            

Ore 19. Aperitivo.

Ore 20 Cena 

Ore 22. La Festa.
           

                          
             La Tombola del Cuore nel Salone delle Feste.

             Orrori e deliri di un centinaio di squilibrate alle prese con ambi, terni e            cinquine.  Chi era presente l'anno scorso, sa di cosa parlo.
             
                


Domenica 14 Aprile.

dalle ore 8,30 Colazione

ore 10. Workshop Mistral a cura di Emma Fassio 

            Per il filato del Workshop Mistral si ringrazia Coats Cucirini
ore 13. Pranzo.

ore 15. Knitting e chiacchiere.

ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
             Arrivederci al Camp 5.


                                                                 **********************


Il nostro meglio è questo qui.
Non vediamo l'ora di incontrarvi tutte e di passare due giorni insieme.











Cartoline da Manerbio.

$
0
0
e tanti saluti da me, bella tranquilla e calda nel mio sacco nanna.

Grazie a Orietta, Caposala della Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale di Manerbio, che ci ha inviato questa bellissima immagine.

e alla piccina, tanti baci.


Uhm....

$
0
0

"....proprio calduccio questo Sacco Nanna...."



ancora da Manerbio un faccino dolcissimo da mangiare di baci.
forza, piccino.

Noi tutte.

Eccoci.

Il nostro Cuore

$
0
0

DSC_0416

Abbiamo condiviso su facebook e twitter emozioni e immagini del Camp così come venivano, senza filtri, tutto in diretta!  Ieri si è continuato scaricando le memorie dei cellulari e delle fotocamere…

Stamattina, con un po’ più di tempo e calma, svuoto anche i miei pensieri. Quelli che avevo raccolto prima, in previsione di un breve intervento, e quelli che si sono aggiunti durante il Camp.

Tempo fa, preparando il filmato che avete visto ieri, e che racchiude un anno di intensa atttività ho fatto un paziente lavoro di raccolta, suddivisione, catalogazione di immagini, momenti, esperienze. E mentre lo facevo mi sono accorta che stavo ordinando tutto anche per emozioni…

Cuore di Maglia è un’esperienza semplice e allo stesso tempo complessa che ci coinvolge su tanti piani diversi. Ho trovato momenti di “intensa leggerezza”, in cui a dispetto dei fardelli personali, dell’età, delle esperienze, si sente il cuore svuotato di tutto, sempre giovane, leggero!  Ho pensato che questo fosse un requisito fondamentale per volare alto, per lasciarsi trascinare dall’entusiasmo e farsi coinvolgere!

E poi momenti di grande commozione: le consegne, le visite ai reparti, gli incontri. Momenti in cui si rivela tutta la fragilità e la grandezza della condizione umana. Momenti in cui si può sfiorare l’essenza ineffabile della vita.

Come tutto questo ci tocchi e ci trasformi anche un pochino l’ho ritrovato nelle parole delle persone che durante l’open forum sono riuscite a condividere i propri pensieri, scoprendo anche il fianco alla commozione e alle lacrime. Le stesse emozioni erano pure negli occhi di chi, invece, le ha tenute tutte dentro di sè…

La giornata di sabato è stata così: commozione e soddisfazione.

Il momento più intenso durante l’intervento della dottoressa Decembrino, patologa neonatale del S.Matteo di Pavia. Ci ha raccontato con completezza scientifica e con grande sensibilità e umanità il durissimo percorso che il neonato prematuro e i suoi genitori affrontano. E Cuore di Maglia, il nostro Cuore, c’è. Scalda. Avvolge. Colora. Rincuora.

Le parole non bastano. Proprio in questo momento leggo un messaggio sul cellulare. E’ Paola. Scrive così: “grazie a tutte voi per quello che con bellissima ostinazione continuate a fare!”

Bergamo per Bergamo.

$
0
0
Come ogni volta, anche la consegna di oggi è stata bellissima e oggi aveva anche un significato speciale....tutti i capi consegnati sono stati fatti da Bergamo Knit per Cuore di Maglia e consegnare lavori fatte dalle manine bergamasche ad un ospedale di Bergamo è stato veramente emozionante. Hanno condiviso con me questa esperienza Carla Teresa e Donatella, grazie a tutte!!!
Clara, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Bergamo

Se Verona va a Vicenza.

$
0
0
Valentina Cardona, Ambasciatrice di Cuore di Maglia per Verona, ha curato nei giorni scorsi la consegna all'Ospedale di Vicenza.
Ecco il suo racconto.
"La trasferta di Cuore di Maglia Verona a Vicenza è stata un’esperienza stupenda!
Sonia, infermiera del Reparto di Patologia neonatale dell’Ospedale San Bortolo si era messa in contatto con me perché ci teneva che anche i loro bambini potessero essere coccolati dal Cuore
Dopo giorni di pioggia sabato mattina il sole era splendente, siamo partiti da Verona con la nostra valigia carica di delizie e con le farfalle nello stomaco.

Arrivati in reparto  abbiamo ricevuto un’accoglienza indescrivibile, c’era Sonia con la Coordinatrice Infermieristica Barbara Gasparin e parte dello Staff del reparto , a mano a mano che svuotavo la valigia i sorrisi e le risate riempivano il silenzio del reparto, affermazioni di stupore, la gioia e l’entusiasmo di fronte ai pacchettini con il kit per il progetto del “Primo legame”. Addirittura qualcuno ha detto “Mamma mia, sembra Natale!”.

Ad un certo punto, mi tremavano le gambe, in quel momento ho avuto la consapevolezza definitiva della “potenza dell’amore” che è Cuore di Maglia.
Prendevo in mano tutti i nostri lavori e pensavo alle persone che me li hanno affidati per donarli ai piccini.


Ci hanno portato a conoscere la piccola G. poco più di 700gr, di fronte a tutta quella Vita mi sono sentita io minuscola e vedevo lei come un gigante!
Mi sono commossa, di questo chi mi conosce certo non si stupirà, ma quando ho alzato lo sguardo mi sono commossa ancora di più nel vedere Sonia e la signora Gasparin più emozionate di me, l’unica cosa che mi sono sentita di dire loro è stata :”grazie, per il lavoro che fate e per come lo fate!”.

Per chiudere in bellezza questa esperienza Sonia aveva preparato una torta per noi, a quel punto sia Zeno , mio marito che mi ha accompagnata, che io non sapevamo più cosa dire!!

 Grazie a Sonia, per averci scritto invitandoci, grazie alla coordinatrice Barbara Gasparin e a tutto lo staff per averci ospitati e accolti.

Grazie a Giusy e alle Nonne di Cerro Veronese, a Laura e Silvia per i loro Minibodybù, a Katia e alle nonne della Parrocchia di San Francesco. A Cristina e al suo piccolo Zeno, un nome, una garanzia.
Grazie anche a Cinzia, Rosanna e Agnese che al Camp mi hanno donato tanti lavori per rendere possibile questa consegna!
Valentina, Ambascaitrice Cuore di Maglia, Verona.

Ambo secco sulla ruota di Cagliari.

$
0
0
Cagliari fa ambo (stessa cartella, stessa riga).
Ti svegli, splende il sole, sei sicura ormai di essere abituata e che non sarà commovente come le altre volte. Ma non ci si abitua mai alla gratitudine di dottoresse ed infermiere, non ci si abitua mai a vedere quegli esserini minuscoli ma così forti. 
In programma oggi, due consegne.

Ore 9: prima consegna "cotonosa" alla Clinica Pediatrica Macciotta con Silvia e Carla. La gratutidine della caposala Vittoria e del personale tutto ci riempie il cuore. C'è la vestizione in diretta dei bimbi e riusciamo a fotografare due piccole principesse. 


Ore 10:30: raggiungiamo Franca (nostra volontaria che lavora come infermiera al Nido) all'Ospedale Brotzu, si uniscono a noi Anna ed Elisabetta ed effettuiamo la prima consegna di Cuore di Maglia in questa struttura. I bimbi sono un po' più grandi, ma l'entusiasmo della dottoressa Pibiri, della caposala, delle altre dottoresse e delle infermiere è lo stesso delle colleghe del Macciotta. È Daniel il primo cucciolino a vestire le nostre creazioni: uno scricciolino al quale vengono infilate un paio di scarpine celesti che gli calzano a pennello.

 E fra ambi , lotti e tombole, a Cagliari, Cuore di Maglia c'è.
Alice Brandi, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Cagliari.




Il Cuore a Parma 10-12 maggio

$
0
0


Preparate Ferri ed Uncinetti

Cuore di Maglia è ad Italia Invita 

Fiere di Parma 10-12 maggio 2013 - pad.3 stand H020

Varese, la Festa della Mamma

$
0
0

La Festa della Mamma è un giorno speciale e va ricordato.
Anche in ospedale.
Ci aspettano la Psicologa dott.ssa Elena Bolis e la fisioterapista Marzia Cazzani.
Con Cristina e Romana, portiamo un pò di colore in reparto.
E' una consegna doppia, fatta di Kit, MiniTwist, Copertine, MiniBodyBù coloratissimi creati con amore dalle cuoresse di Varese. Ci sono anche di Cuori per la festa della mamma che verranno appesi a ogni culletta.

Abbiamo pensato anche al personale del reparto creando spillette con cuoricini da appuntare sul camice. E' stato così tanto l'entusiamo che, senza aspettare troppo, vengono subito sfoggiati.
Un saluto veloce al dottor Agosti e poi una visita veloce al Reparto.
 Vediamo tanti piccolini avvolti dai nostri colori.
Poi incontriamo Giulia è nell' incubatrice coperta solo dal pannolino. Ci pensa Antonella, infermiera dolce e premurosa,  ad avvolgerla in un caldo MiniTwist. Il visino della piccina  si rasserena, apre gli occhietti ha un' espressione bellissima, sembra ringraziarci. La sua mamma ci sorride è grata del nostro dono fatto alla sua bimba e a lei.
 
Un ringraziamento di Cuore:
al dott. Agosti, alla dott.ssa Bolis, alla sig.ra Cazzani e alla gentilissima Antonella e a tutto il reparto;
alle mia compagne di consegna l'insostituibile Cristina (la mia vice) e a Romana, instancabile cuoressa di Varese e Firenze;
a TUTTE le amiche di Varese che hanno permesso, a tempo di record, di preparare tante meraviglie colorate;
a Daniela, Donatella e Cristina per i tanti Cuori preparati. Nella speranza che domenica possano "scaldare" il cuore delle mamme di questi "scricciolini".

Cinzia Nettis
Ambasciatrice per Cuore di Maglia Varese"

Pavia, La Festa della Mamma.

$
0
0
A Pavia, un gruppo di scellerate capitanate da Rosanna ha fatto cuoricini e cuoricini per la Festa della Mamma, da consegnare al Reparto di Terapia Intensiva del Policlinico San Matteo.
Paola, Marisa e Marzia son un team affiatato e perfetto, cuoricini e rose da regalare anche alla festa del Poliambulatorio di Dorno, Pavia, proprio ieri.
Una festa speciale, proprio nel giorno della festa della Mamma, al Consultorio di Dorno....
Ed eccolo, il team di Pavia al gran completo.
Un ringraziamento speciale a Paola Bagatti, vicinissima a Cuore di Maglia sempre, e alle dottoresse Lidia Decembrino e Maria Giovanna DiBattista.


La bella storia di Jonathan.

$
0
0

Vi inviamo le foto del nostro Jonathan nato piccolo piccolo con la neve di Gennaio all'Ospedale di Lecco.

 Per fortuna si è ritrovato al caldo con la lana da voi meravigliosamente lavorata. Un cappello sulla testa e un paio di scarpine lo hanno tenuto tanto caldo e pian pianino è cresciuto.


 Adesso è ancora piccino ma quando sarà grande riguarderà queste piccole calzine ed il cappellino e ripenserà a chi  con tanto amore le hanno fatte e regalate proprio a lui.
grazie.
Claudio, Emanuela e Jonathan.


Il Cuore a Lecce.

$
0
0

"Questa consegna ogni volta mi riempie di gioia, e la riconoscenza che dimostra il reparto mi sprona ad andare avanti e fare sempre di più, con voi e grazie a voi! Non avrei mai pensato di poter tornare in quel reparto e sorridere, ma sono certa che il mio angioletto è orgoglioso della sua mamma e dal cielo protegge tutti quei "fratellini" che non hanno avuto la fortuna di sentire subito il calore delle braccia delle loro mamme...Grazie per questa bellissima esperienza che mi state facendo vivere."
Baci, Elvira. Ambasciatrice Cuore di Maglia, Lecce.
...e noi orgogliosi di te, Elvira, tanto davvero.

Viewing all 278 articles
Browse latest View live