Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Attenzione, registrazione.

$
0
0
Fervono i preparativi.
Si dice così.
Mancano solo 2 mesi e mezzo al nostro Camp del 13 e 14 Aprile prossimo a Villa Pomela di Novi Ligure ma è da novembre scorso che l'organizzazione viene studiata, discussa, ridiscussa e preparata fin nel più piccolo dettaglio.
A giovedì erano rimaste soltanto 7 camere disponibili.
Chi volesse partecipare e ancora non lo avesse fatto può farlo anche subito, telefonando a Villa Pomela, il relais che ci ospiterà per questo importante evento. tel. 0143 329910.

A chi invece avesse già riservato la sua camera e il suo Cuore di Maglia Week End, per facilitare le operazioni di registrazione e la preparazione dei kit di benvenuto, chiediamo di fornirci i suoi dati, compilando il modulo che trovate di fianco, Cuore di Maglia Camp 2013.

La compilazione è semplicissima.Oltre ai dati personali, indicate eventualmente il nickname di Ravelry e il vostro sito o blog, se ne avete uno.
Dopo aver compilato il form in ogni sua parte, salvatelo sul desktop e inviatelo in allegato a:
noemi@cuoredimaglia.it  che si occupa dell'accoglienza.

Se avete qualche difficoltà a gestire il foglio Excel, stampatelo, compilatelo a mano, scannerizzatelo e inviatelo sempre a: noemi@cuoredimaglia.it

Tutto chiaro?

Qui fervono i preparativi.
L'attesa è tanta.
L'ansia anche.
La gioia di più.



Un libro a Varese.

$
0
0


"Un libro, una storia e l'emozione di ricevere in anteprima una copia che il dott Massimo Agosti ci ha dedicato e che ci teneva tanto regalare proprio a noi di Cuore di Maglia.
L'iniziativa è stata organizzata dall'Associazione TINCONTRO di Varese, il progetto nasce invece dalla collaborzione del dottor Agosti, Primario della Terapia Intensiva Neonatale di Varese con la scrittrice Emanuela Nava e con l'illustratrice Giulia Re
Domenica 10 febbraio Cuore di Maglia è stata invitata alla presentazione del libro, presso la libreria Feltrinelli."


Cinzia Nettis, Ambasciatrice Cuore di Maglia Varese.



Consegna all’ospedale Sant’Orsola–Bologna

$
0
0

 

Ecco le foto e le parole che raccontano la consegna fatta ieri all'ospedale Sant'Orsola da Monica, Ambasciatrice di cuore di Maglia per Bologna.

DSC_2392

"Che dire, per me e per l'amica Alessandra Neri che mi ha accompagnato è stata un'esperienza davvero toccante!

Siamo state "prelevate" da Filippo Caniglia, Responsabile dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico che prima ci ha accompagnate per la presentazione dell'associazione in Direzione Generale, e poi ci ha portate in neonatologia, dove ci aspettava la Dottoressa Rosina Alessandroni, che ci ha accolto letteralmente a braccia aperte.

Sono stati tutti entusisti per il "corredino" che abbiamo portato per "Maria Grazia" la principessina di Bologna alla quale con grande affetto tutti auguriamo un bellissimo futuro.

Tutte le cose sono state molto ammirate, i lenzuolini, poi hanno destato davvero meraviglia, non si capacitavano che ci fosse chi ancora sa fare cose così belle, e che addirittura le regala. Graditissimi anche le cuffiette un po' più grandi e le copertine, i coprifasce, i copripannolini e le copertine per la neonatologia. Addirittura c'erano dottoresse giovani che pensavano le vendessimo alle mamme e sono rimaste meravigliate dal sapere che è tutto donato, ci siamo sentite quasi in imbarazzo da tanto ci ringraziavano.

Abbiamo brevemente visitato il reparto e visto tanti bimbi che a noi sembravano piccoli, ma che pesando già quasi 2 chili, erano in dimissioni. Ci hanno ringraziato anche i genitori presenti, pur concentrati sui loro piccolini.

Poi la dottoressa e Filippo ci hanno accompagnati alla TIN, dove siamo state accolte dalla coordinatrice Gianna Rossi, che si è subito entusiasmata per le nostre cosine, e tra l'altro si ricordava benissimo della precedente consegna fatta tempo fa proprio dalla nostra pres. Laura.

Ma le novità che non aveva mai visto - i Minibodbù e il Minitwist - sono state davvero apprezzatissime! Ci hanno anche chiesto una modifica ai sacchi nanna, così proverò a fare un campione e a portarlo per un test, nel caso funzioni butterò giù il pattern.

Ciao e un abbraccio forte"

Monica Cervellati Cattani

DSC_2395

Ogni consegna aggiunge una particolare umanità ai rapporti tra le persone, emozioni, entusiasmo da condividere. Grazie per l’impegno profuso e buon lavoro a questa fantastica squadra!

Due a Brescia.

$
0
0
Doppia consegna a Brescia.
Cinzia Viganò, Ambasciatrice di Cuore di Maglia a Brescia, ha organizzato due consegne, sia all'Ospedale Civile che alla Poliambulanza.

"Al Civile ci stava aspettando Manuela, una infermiera piena di entusiasmo 
 e amore per i piccolissimi pazienti.

Ci ha raccontato di aver partecipato recentemente ad un convegno a Bergamo sulla neonatologia;
così ci ha fatto vedere la presentazione del suo intervento, con le slides di
tutto il protocollo da loro adottato che dura da 20 anni e che li ha portati ad avere risultati strepitosi! E ci siamo anche noi: alla fine, quando riassume tutti i fattori che portano alla riuscita
di questo protocollo, ha nominato anche il Cuore, volontariato che fornisce 
materiale che contribuisce in maniera rilevante al benessere dei piccolini.
Una grande soddisfazione per noi.

Anche alla Poliambulanza da subito ho capito che non sarebbe stato come 
di solito: in ascensore abbiamo incontrato l'infermiera che ci stava aspettando,
, e anche una giovane coppia  di genitori di una piccolina ricoverata. Conoscevano la nostra associazione  perché già usavano con entusiasmo i nostri sacchi-nanna!
 Silvia, la mamma della piccola Alice, mi ha chiesto altre notizie
sul Cuore, esprimendo una profonda riconoscenza per tutto ciò che facciamo.

 
 E' stato commovente, credimi, avrei voluto che lì con me ci foste tutte, soprattutto
chi non ha il privilegio di consegnare le nostre cose e non può vivere queste 
emozioni! E dopo siamo entrate a conoscere la sua Alice e ci ha
permesso di fare una foto alla piccola con qualcosa che avevo portato. 
 Silvia ha detto una cosa che mi ha molto colpito : nonostante il dolore e la 
preoccupazione che ciò che era loro capitato, era contenta di aver conosciuto
una realtà che mai avrebbe pensato esistesse."
Cinzia.

Ad Alice e alla sua mamma, un grande bacio da noi tutte.

Da Ravenna a Moncalieri.

$
0
0
Càpita qualche volta che i pacchi pieni di delizie e coccole, copertine, sacchi nanna e scarpette minuscole, compiano giri tortuosi prima di arrivare a destinazione.
Questo perchè la nostra struttura è cresciuta così tanto che qualche volta bisogna fermare tutto e gestire logisticamente arrivi e partenze, per non sprecare tempo e soldi preziosi.
Alla fine tutto torna, tutto si colloca come deve, e soprattutto dove ce n'è  bisogno.
Queste foto vengono dalla Terapia Intensiva dell'Ospedale Santa Croce di Moncalieri, dove Alessandra ha fatto una consegna sprint nei giorni scorsi, sfidando le intemperie e soprattutto il trasloco di casa sua. Quando si dice che il Cuore ha persone speciali, mica si scherza.
Le fotografie hanno come protagonista una modella d'eccezione, bellissima e già sulla strada di casa.
A Maria e Valeria di Cuore di Maglia Ravenna e a tutto il loro gruppo un grandissimo grazie per la precisione dei lavori e la cura.
Ad Alessandra, ancora una volta grazie, soprattutto di non aver scambiato la scatola di Cuore di Maglia con una del suo trasloco...
Al reparto di Terapia Intensiva del Santa Croce di  Moncalieri un bacino.
A questa piccina, mille. Da tutte noi.

Finalmente Mantova

$
0
0
Un girotondo di cappellini e una quantità di copertine e corredini sono stati la seconda consegna all'Ospedale di Mantova, da parte del gruppo capitanato da Franca. Non senza qualche piccolissima difficoltà, una busta smarrita nel periodo natalizio contenente le locandine e il materiale informativo per le signore mantovane che con entusiasmo si sono avvicinate a Cuore di Maglia.
Ma certamente a Mantova non ci si perde d'animo e si riesce comunque a consegnare tutto e puntualmente, comprese le coperte grandissime che il Reparto ha richiesto.
A Franca e al gruppo di Mantova va un grazie fortissimo. Anche senza le locandine, mi sembra che sia tutto perfetto...
e bellissimo.

Lenzuolini al S.Anna

$
0
0
DSCN0322
Sabato al S.Anna di Torino. Una consegna lampo, di quelle che s’infilano velocemente tra la spesa di rito e la partita di pallavolo della giovane aiutante. Ricca come sempre. Stavolta c’erano  i lenzuolini, le copertine, e i minibodybù delle mamme di cascina Roccafranca, e in particolare di Maria che avrebbe tanto voluto essere presente!
DSCN0326
Ancora grazie alle mani infaticabili che hanno preparato con cura e amore tante meraviglie, e a Lucia che, in rappresentanza di tutto il reparto, ci accoglie sempre con entusiasmo e grande affetto!

Così a Palermo.

$
0
0

Chiara è l'Ambasciatrice di Cuore di Maglia a Palermo.
Non solo. Chiara e la sua mamma stanno organizzando un vero e proprio gruppo di lavoro in Sicilia, con Mariella a Catania e stanno prendendo contatti con amiche di Siracusa.
Il cuore delle donne arriva proprio dove vuole.
Chiara è una donna speciale. e speciali sono le persone che con lei hanno amato da subito Cuore di Maglia.
 La distanza dalla sede, l'impossibilità di raggiungerci al Camp non fermano Chiara e il gruppo palermitano. Iniziative come la nostra si nutrono di inventiva, dedizione, un pizzico di genio e tanto entusiasmo. Chiara ha tutto questo.

Anche i bambini di Palermo e presto di tutta la Sicilia saranno scaldati dai corredini di Cuore di Maglia.
Un grande progetto ci aspetta in questa isola meravigliosa per settembre prossimo. Il professor Vitaliti infatti, primario dell'Ospedale Civico di Palermo, si è detto entusiasta della nostra idea, in particolare dei MiniTwist. Dopo Firenze e Trieste, il nostro modello sbarcherà anche a Palermo. 
A vedere queste foto, a sentire le storie, i ringraziamenti, le cose belle che facciamo diventano più lucide, si dimenticano intoppi e momenti critici. Questa manina ci fa dire che siamo sulla strada giusta, che il calore che mettiamo nelle scarpine arriva proprio dove deve arrivare. e non è soltanto quello della lana.
A Palermo, a Chiara, alla sua mamma, a tutto il gruppo e a questo piccino bello sciallo nel suo nido, un bacio grande e grazie, di darci la possibilità di sentirci così bene. 






A Cagliari con Alice.

$
0
0
"Oggi non ero agitata come l'altra volta, ma avevo il cuore a mille in attesa delle belle e intense sensazioni che avrei vissuto!
Con me c'erano Maria e Carla, alla loro prima consegna in reparto.

La caposala Vittoria con tutto il personale medico e paramedico ci hanno accolto con gioia e gratitudine, ringraziandoci non so quante volte per le bellissime coccole che creiamo per i piccini della Tin.

Abbiamo potuto vedere i più piccolini, non tutto il reparto perché era orario di visita per i genitori e non volevamo rubare nemmeno un secondo del tempo da dedicare ai loro cuccioli!
Profonda commozione da parte nostra, quando ci hanno raccontato dell'entusiasmo dei genitori per i corredini natalizi...e di quando i genitori del piccolo Francesco hanno potuto prenderlo in braccio per la prima volta, morbidamente avvolto da uno dei nostri sacchi nanna con cuffietta e scarpine abbinate.
Ed è in questi momenti che ti senti fortunata a fare quello che fai, estremanente fortunata!!
Alla prossima consegna! .
Alice, Ambasciatrice Cuore di Maglia Cagliari 

A Pescia.

$
0
0

Questa mattina parto presto ,la consegna al reparto di Patologia Neonatale 
dell'Ospedale di Pescia e' prevista per le 9.00, il cielo e' limpido ma il 
termometro segna -1 !  La scatola vicino a me,piena di copertine e sacchinanna 
pero' mi scalda i pensieri e il Cuore.
Ad accogliermi c'e' un impegnatissimo Dott. Rino Agostiniani e un'altrettanto 
impegnata Capo Sala Patrizia Puccinelli che hanno accolto fin da subito a 
braccia aperte Cuore Di Maglia.
Raggiungo il reparto e lì trovo la gentilissima Rachele che entusiasta delle 
nuove creazioni fa subito indossare un sacco nanna a un piccolo di 36 settimane 
che appena entra nel sacco smette di piangere...coincidenza?

Una grande emozione ! Il Cuore ruba il Cuore a tutti quelli che incontra sulla 
strada.
C'e' poco tempo e dopo aver scattato vado via serena e sorridente piu' che 
mai......e fuori c'e anche meno freddo.
Cristiana, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Lucca.

Ospedale Sacco.

$
0
0

"Nevicava su Milano questa mattina quando, con una grossa borsa e una scatola sono arrivata alla TIN dell' Ospedale Sacco, la caposala, Carla Fusetti mi aspettava, però come spesso accade in quei reparti, c'è stato un imprevisto, quindi con tutta la mia preziosa "merce" ho aspettato in corsia che tutto riprendesse  il normale ritmo.
 
Mai attesa mi è parsa più bella, l'ospedale Sacco copre un'area molto grande e ho incontrato mamme di tante etnie diverse, lo sai già ma posso confermarti che le mamme sono tutte uguali e a qualsiasi latitudine quando hanno tra le braccia il loro bambino ritrovano canti, voci, coccole e attenzioni che sono a mio parere il vero collante dell'umanità tutta.
 
La scrivania della caposala è stata subito invasa dai nostri lavori, a questo proposito voglio  ringraziare Michela e tutte le cuoresse di Paullo che ci hanno fatto avere tante belle cose, che insieme a quelli prodotti ad Arese hanno suscitato l'ammirazione anche della dr.ssa Laura Pogliani Direttore Responsabile dell'Unità Operativa. Erano felici e strabiliate per le belle cose prodotte.
Presso l'ospedale Sacco nascono spesso bimbi con famiglie in difficoltà, sono sicura che la nostra "lana" porterà conforto anche a loro.
 
Ci crederai? la neve a questo punto cadeva più fitta di prima ma io mi sentivo talmente "riscaldata" per l'accoglienza che non me ne sono quasi accorta ♥
un abbraccio
Aurora, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Arese "

Al Meyer.

$
0
0
Una consegna al volo, ieri all'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Artefice della consegna, l'Ambasciatrice per Firenze, Mirella.
Ora, ultimamente sono le stesse parole delle Ambasciatrici a raccontarci com'è andata...
Copio incollo la mail di Mirella, sono certa che vi farà sorridere e capire di quali acrobazie è capace Cuore di Maglia e con lui le persone che ne fanno parte.

" Se questa mail si interrompe all'improvviso vuol dire che mi si sta bruciando la cena.
Dunque ieri mattina sono andata al Meyer ci sono andata da sola perchè dopo dovevo andare da un'altra parte ed è sempre tutto così complicato.


Silvia, la caposala mi ha accolta con un affetto immenso, ora si occupa solo della TIN e ha ammirato tutti i completini.
Mi ha chiesto delle etichette, perchè se le manda a lavare poi non tornano indietro, gli ho risposto che forse è meglio di metterci quelle dell'Ospedale che pensare di marcare tutto è impossibile. Ma forse ce la faremo, che dici?
Le infermiere mi hanno dato indicazioni più precise su cosa serve di più e quali misure. 


Ora servono servono copertine, sacchi nanna, cappellini  e scarpine, anche per la dimissione, quindi non piccolissime.
ho presentato i MiniTwist e sono piaciuti tantissimo.

ne dobbiamo fare tanti.
accidenti devo andare

ciao
Mirella"



 Persone così, non ti viene voglia di abbracciarle?

A Seriate col sole BIS.

$
0
0


Ho intitolato questa consegna come la primissima che feci con Laura a Seriate.
Anche oggi, come allora splendeva il sole, dopo ben 5 giorni di neve e go-go.
Coincidenza?
Fortuna?
Io direi di più.
oggi ho consegnato e oggi c'era il sole.
Semplicemente fantastico.
Un bacio da Clara, Ambasciatrice di Bergamo per Cuore di Maglia.

Il punto della situazione.

$
0
0
Il gelo, la nebbia, le influenze che hanno steso un pò tutti e i millemila impegni di ciascuno non fermano certo l'organizzazione di Cuore di Maglia.
Riusciamo a fare tutto e lo facciamo al nostro meglio, coinvolgendo più persone possibili, che ci possano dare una mano in questa o in quella situazione.

Le nostre consegne procedono e il nostro Camp sta prendendo via via sempre più forma, sia nei contenuti che nella parte di svago e di festa. Il nostro WelcomeKit, cui avranno diritto le partecipanti al Camp per entrambi i giorni, è quest'anno molto ricco e con tante novità.
Lo abbiamo studiato nei dettagli, abbiamo trovato persone meravigliose che credono nel nostro progetto e che hanno fatto per noi cose bellissime, regalando a Cuore di Maglia tutto il possibile.

Il fatto che il Camp sia esaurito da settimane ci riempie tutte di gioia sincera, ma al contempo siamo dispiaciute per le 11 persone che sono rimaste fuori, nonostante incastri e aggiunta letti da parte della direzione del Relais Villa Pomela. 

A brevissimo, credo la prossima settimana, Cristiana Brenna ed io, in collaborazione con il CdM Welcome Team di Alessandria, saremo in grado di stilare un tentativo di agenda del Camp semi-definitivo.

Ricordo a tutti che quest'anno saranno introdotti gli interventi di alcune delle Ambasciatrici di Cuore di Maglia di alcune città italiane che racconteranno in breve la loro esperienza e la loro attività e i progetti realizzati.

Sarà una festa per tutti.
grazie a chi ci sostiene, a chi lavora da mesi per questo evento, 

Per chi di vi non ha Facebook, dove esiste la nostra pagina aggiornata con richieste e consegne, incollo qui il messaggio che ho scritto giorni fa, per ringraziare tutte le persone che sono vicine a noi.

"Lo so che i ringraziamenti si fanno dopo e non prima, ma io lo stesso voglio dire grazie a chi, nonostante i lavori, gli impegni, i figli, la famiglia, le grane, i problemi, le malinconie...
cuce, knitta, inventa schemi, uncinetta fino a notte fonda, spunta elenchi, prepara cose, presentazioni, raccoglie immagini, compila, conta, costruisce, ricama, stampa, stira, telefona, scrive, contatta, incontra, chiede, progetta, misura, prova, compone....
tutto per preparare un Camp perfetto.

Sarà così.
grazie davvero a tutte, che siete tante"


A presto.
Stay tuned.








Missione Niguarda.

$
0
0
Le consegne negli Ospedali, soprattutto in quelli grandissimi, dove ti ci perdi, vengono programmate con almeno un mese di anticipo.
Questo per permettere un'organizzazione perfetta, di orari e di materiale, di partecipazione e di accoglienza.
Càpita però qualche volta, che anche l'organizzazione più capillare, più ambiziosa e più perfetta possa avere uno scivolone. In inverno, questi scivoloni si chiamano influenza.
Ma nessun problema.
Personalmente non sono riuscita ad essere presente alla nostra consegna alla Terapia Intensiva dell'Ospedale Niguarda di Milano, ma il team delle nostre associate, in testa Antonella Santambrogio, ha svolto un lavoro di perfezione e rapidità, come da tradizione.


In questo fagottino caldo c'è un bambino.
E' a lui e a tutti i bambini come lui che pensiamo quando inventiamo uno schema, scegliamo un filato, scriviamo un libriccino o una storia.
E' ad abbracciarlo così che pensiamo quando lavoriamo davanti alla tv, quando ci troviamo nei mille knit cafè, nei sabati pomeriggio passati con le amiche a ridere coi ferri in mano, un thè caldo e una fetta di torta, un aperitivo...
e' al sorriso della sua mamma cui pensiamo quando proviamo e riproviamo le scarpine a fragola, a coniglietto, quando ci  inventiamo un cappellino speciale, che ha lo spazi per i tubicini, sì, ma che ha tutti i colori della primavera.
queste sono le nostre coccole di lana, il pensiero di portare un pò di colore, di cose calde, di piccolissime speranze chiuse dentro a un fagottino che è un miracolo di forza e bellezza. I nostri diritti e i nostri rovesci messi insieme, uno dopo l'altro, solo per lui.
Al Primario Dottor Martinelli, a Clara, a Paola, del reparto di terapia Intensiva Neonatale di Niguarda, il nostro ringraziamento per l'accoglienza e per le cose belle che hanno detto di noi.
A Antonella, Barbara e Paola, un grazie speciale per aver curato questa consegna e
Al KnitCafè Paullo, dal quale arrivano buona parte di questi lavori, e al gruppo RCS che lavora con noi producendo in tempo record cappellini e scarpine.
E a questa delizia, il mio pensiero più bello.
Felici di scaldarti.

A Pavia.

$
0
0
Ieri la consegna al Reparto di Neonatologia al Policlinico San Matteo di Pavia.
Paola, Rosanna e Marisa hanno consegnato corredini al reparto per i più piccini, ma sono anche stato ricevute dal Primario di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico per un progetto ambizioso e bellissimo, che presenteranno al prossimo Camp.

Paola, Rosanna e Marisa, e anche un'altra Paola, titolare del negozio di cui parliamo qui, sono davvero un team molto affiatato, preciso, attivissimo.

Un articolo sul giornale locale, La Provincia Pavese, riporta la notizia.
Non resta che aspettare il Camp del 13 e 14 Aprile per saperne di più.

Di seguito, un estratto dell'articolo, comparso oggi.



“Cuore di Maglia” per i prematuri

Solo a  Pavia sono 50 donne che preparano vestiti per i piccoli ricoverati in ospedale




PAVIA Un triangolo di lana, un abbraccio caldo e colorato, in cui avvolgere i neonati prematuri. Accoccolati nel mordido marsupio, con il testa un cappellino coordinato, possono stare a contatto di pelle con la mamma o il papà durante la loro permanenza nella Patologia Neonatale del San Matteo. E’ un progetto sperimentale messo in cantiere dallo staff della clinica, diretta da Mauro Stronati, e dalle volontarie dell’organizzazione no profit “Cuore di maglia” per migliorare la qualità delle prime settimane di vita di questi neonati un po’ speciali. Ieri la consegna dei lavori di lana sferruzzati dal gruppo pavese, una cinquantina di donne di ogni età legate dalla passione per la maglia e dalla voglia di fare qualcosa per i bambini più fragili. Quelli costretti a trascorrere periodi della loro vita in ospedale. Dal quinto piano le volontarie sono poi scese al quarto, nell’Oncoematologia pediatrica diretta da Marco Zecca, per mettere in cantiere un altro progetto: si chiama “Capitani coraggiosi”. Cappelli, bandane, scaldacollo per bambini e ragazzi ricoverati in reparto. La sezione pavese è uno dei tanti satelliti del gruppo fondato nel 2008 dall’alessandrina Laura Nani, che ha messo radici in tutta Italia. A quasi 5 anni dalla sua fondazione collabora stabilmente con 30 ospedali e 5 centri di aiuto alla vita, tra cui anche quelli pavesi. Non c’è limite di età per aderire. Nel gruppo pavese ci sono studentesse con la passione del lavoro a maglia e nonne, come la fedelissima Isa, 86 anni. C’è chi sferruzza a casa propria e chi partecipa all’appuntamento del giovedì “Knittando e dintorni”. Messo in piedi da Rosanna Villani, Marisa Moiana, Paola Rossato e Paola Bagatti - colonne storiche del gruppo - si riunisce dalle 15.30 alle 18 al bar Swing di via Bordoni 5, davanti al negozio di lana Paola Bagatti. Nascono sciarpine, cuffiette, scarpine, babbucce e copertine coordinate anche il il Cav. Elsa, del don Orione di Pavia, segnala l’arrivo di una nuova neonamma ospite e le volontarie preparano per il nascituro il primo caldo corredino di lana.


Ravenna, ancora.

$
0
0

Eravamo attese al Santa Croce di Ravenna per la primissima consegna del 2013. 
 Ma la sorpresa grande ce l'ha riservata il dott. Luca Casadio, davvero entusiasta delle nostre creazioni.
Come puoi vedere, il dottore ha "indossato" un paio di scarpette e un berretto!

Gentile come sempre la caposala Floriana con le sue infermiere.
Nelle foto ,oltre alle persone citate, ci sono Valeria e Franca, un'altra nuova Amica di Cuore di Maglia.
La sottoscritta scatta le foto, in veste di fotografo ufficiale

Un abbraccio speciale
Maria
Ambasciatrice Cuore di Maglia, Ravenna 

Cosa Succede in Città. Seconda puntata.

$
0
0

 A Paullo c'è uno dei gruppi di Cuore di Maglia più numerosi, uno dei primissimi gruppi a formarsi, a condividere il sogno di Cuore di Maglia.
Michela, Ambasciatrice Cuore di Maglia per la zona di Milano Est, guida con passione e precisione un gruppo di donne formidabili, che condividono con entusiasmo ogni tipo di iniziativa, ogni consegna, ogni nuovo schema.

Ora, a Paullo, Cuore di Maglia ha una nuova amica : una Merceria che si chiama Patrizia.

Fili e lane, accessori e consigli non solo per Cuore di Maglia, ma per tutto quello che riguarda il mondo di ferri, uncinetto e ricamo.
Fateci un giro, se passate da Paullo.
Presentando la tessera di Cuore di Maglia un sacco di sorprese...


La Merceria Patrizia è in 
Via Manzoni, 93 - Paullo (MI)

per contattare Michela michela@cuoredimaglia.it



Emergenza CAV Mangiagalli.

$
0
0
Sono passati dieci minuti dal messaggio di Antonella, questo qui.
Possiamo fare qualcosa?
Certo.

In dieci minuti soltanto, complici gli smartphone che ci permettono di essere sempre collegate anche se facciamo tutt'altro, ecco che la macchina di Cuore di Maglia si mette in moto, in ogni sezione, in ogni città dove il Cuore batte più forte.

Il CAV Mangiagalli, il primo Centro di Aiuto alla Vita che assiste mamme in difficoltà, rischia la chiusura.
Avevamo visitato il CAV Mangiagalli qui e conosciuto la sua ideatrice e Presidente, dottoressa Paola Bonzi, donna di straordinaria forza e competenza.
Siamo vicine.
In questi casi, Cuore di Maglia può fare molto, moltissimo.

Anche al CAV Mangiagalli, Cuore di Maglia c'è.

Ecco quello che possiamo fare noi, che è materia nostra.

Corredini a maglia, lana o cotone  0/3 mesi
Corredini a maglia, lana o cotone 3/6 mesi 
Copertine da culla e da lettino a maglia e uncinetto, in lana o cotone
bavaglini
lenzuolini da culla e da lettino

Ciucci
Biberon
Body Intimi

Pannolini

Pregherei tutte di contattare la propria Ambasciatrice e di consultare la nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornate in tempo pressochè reale. Facendo capo all'Ambasciatrice della propria zona si riesce a coordinare in maniera efficace e non dispersiva, come a volte succede, gli invii al Cav.

Vi ringrazio tutte, da subito.

Laura.







Il Cuore a Pistoia.

$
0
0

Oggi ho fatto la seconda consegna al reparto di Pediatria dell'Ospedale di Pistoia ed è stato, ancora, un bel momento. Fra le altre cose, ho notato che avevano ancora appeso sulla porta il poster di Cuore di Maglia: mi ha fatto davvero piacere .
In questa giornata grigia e piovosa, i "manufatti speciali", così colorati e allegri, hanno portato calore e affetto.
 Carla, Stefania, la giovanissima futura infermiera Gioia e le mamme presenti  hanno accolto Cuore di Maglia con  grande partecipazione e mi hanno pregato di portarvi il loro grande GRAZIE!!!!.
Speriamo di poter fare la prossima consegna all'Ospedale nuovo... 
 Un abbraccio grande a tutte

Cinzia, Ambasciatrice Cuore di Maglia Pistoia
Viewing all 278 articles
Browse latest View live