↧
Aspettando il Camp 7
↧
Il Cuore in Sicilia.
Nei giorni scorsi, Cuore di Maglia ha vissuto dei giorni speciali in una terra meravigliosa.
Pur con la pioggia battente e pochissimi sprazzi di sole, sono stati giorni di grandi emozioni.
Ma andiamo con ordine.
Le consegne sono state due.
La prima all'ospedale di Messina, la mattina del 10 marzo.
Sono stati momenti intensi, come sempre, non ci si può mai abituare al clima di una Terapia Intensiva Neonatale, e nemmeno ai sorrisi delle mamme e alla gratitudine del Primario, dottor, Salvo e della professoressa Gitto, insieme a tutta la loro equipe.
Insieme a me, Mariella Fornello, Ambasciatrice Cuore di Maglia per Catania, e Caterina Megna, Ambasciatrice di fresca nomina per Messina.
Ma le emozioni non sono finite qui.
La giornata del 10 marzo verrà ricordata anche per la prima consegna all'Ospedale di Patti, in collaborazione con Emanuela Mazzurco Miritana, dell'Associazione Remì Onlus.
Con Emanuela, ho consegnato i corredini, attesa dal dottor Elio Coletta, che ha avuto per Cuore di Maglia un entusiasmo non comune e che ha riservato a me un'accoglienza speciale, degna dell'ospitalità signorile e finissima, tipica dei siciliani, e che ringrazio davvero di cuore.
Le dottoresse Loredana DePasquale e Maria Raimondo pur avendoci già incontrato durante il congresso di dicembre a Palermo, erano davvero molto orgogliose di aver anche a Patti i corredini per i loro piccoli.
La felicità, quella vera.
Ma le emozioni non erano destinate a finire.
Nella giornata di sabato, un evento speciale per la Sicilia.
Il primo meeting siciliano, di tutte le Ambasciatrici, Siracusa, Catania, Messina e Palermo, e di tutti i loro gruppi.
Un piccolo esercito di donne che lavorano per Cuore di Maglia, che hanno fatto di questo progetto uno dei loro interessi più profondi.
Una giornata in ci si sono condivisi progetti e piccole celebrazioni, dove finalmente ci si è conosciute e parlate di persona, in una cornice straordinaria.
Palazzo Biscari, nel cuore di Catania, un gioiello di architettura barocca e di atmosfere magiche.
Vedere il roll up di Cuore di Maglia all'ingresso di questo posto meraviglioso mi ha riempito di orgoglio e di emozione. Ringrazio Mariella Fornello che ha organizzato con Mariastella Cosentino e Milena Amorelli tutta questa impagabile bellezza. E il Principe, Ruggero Moncada, dell'ospitalità e della visita guidata all'interno del Palazzo, che è stato, fra l'altro, set per I Vicerè, film e romanzo cui sono particolarmente legata.
Per l'occasione, abbiamo lavorato una mini cuffia, dal nome altisonante, Teresa Uzeda di Francalanza, protagonista del romanzo di De Roberto.
Nulla lasciato al caso.
nemmeno il servizio catering.
Infatti, la dottoressa Daniela di Piazza, dirigente dell'Istitto Alberghiero Karol Wojtyla di Catania, ha volto essere vicino a Cuore di Maglia e con i docenti Salvo Aiello e Alfio Galati, coadiuvati dagli alunni del corso serale, ha organizzato il buffet per le partecipanti al meeting.
A loro, un grandissimo grazie per la professionalità e la bravura.
La torta invece, esce dall'estro e dalle mani sapienti di Giusy Cuva.
Che dire.
Sono stati giorni molto intensi, a tratti faticosi, sù e giù per la Sicilia.
Il tempo non è stato meraviglioso, il sole di quest'isola l'ho visto davvero pochissimo.
Quello che ho visto è stata una grande, grandissima condivisione, una grande vicinanza a questo progetto che è Cuore di Maglia, una felicità e un orgoglio ad avere le nostre copertine colorate e i nostri cappellini buffi, una collaborazione fra le persone, un'ospitalità e una gentilezza rare a trovarsi.
Ringrazio, indistintamente, tutti quelli che hanno contribuito a rendere le consegne di Cuore di Maglia così speciali e indimenticabili.
E a me, speciali questi giorni fuori casa.
Ora, il lavoro torna nelle mani delle Ambasciatrici.
Sono felice e onorata di avervi in questo sogno potentissimo.
Grazie davvero, dal Cuore.
e da me.
Laura.
↧
↧
Siamo Noi
Eccoci. Siamo Noi.
Siamo proprio noi!
E quanta emozione ancora c'è, quanta gioia nel condividere un progetto semplice e bello!
Tante mani a collaborare, e un solo Cuore ad abbracciare e unire i bambini, le famiglie, le nostre volontarie. L'impegno è quello di sempre, ma questa occasione ci ha permesso di guardare da una prospettiva diversa e nuova a quello che giorno dopo giorno tutte insieme abbiamo costruito. Il risultato ci ha commosse e rese fiere.
Tra pochi giorni Cuore di Maglia festeggerà con otto candeline, sarà un anniversario speciale!
↧
Camp n.7. Il programma.
Ecco il programma di massima del Camp del 16 e 17 aprile prossimi.
Con ogni probabilità questo sarà l'ultimo anno che il Camp si terrà solo a Villa Pomela. Stiamo diventando davvero tantissime e riceviamo ogni giorno messaggi di persone che non sono riuscite a prenotare per tempo. L'anno prossimo troveremo il modo per farlo, anche a costo di riservare entrambi gli hotel e studiare qualcosa per la sala riunioni, che contiene solo 120 persone. Ce la faremo, qualcosa studieremo di sicuro.
Intanto, ecco il programma, un tentativo di Agenda che ha ancora bisogno di qualche conferma e di qualche modifica.
Sabato 16 aprile.
Arrivo a Villa Pomela e registrazione in hotel.
Registrazione al Welcome Desk di Cuore di Maglia e ritiro del Welcome Pack e delle tessere annuali.
Inizio lavori ore 9,30.
Testimonianza di un Primario di Terapia Intensiva Neonatale. Stiamo aspettando le conferme definitive, può anche essere che i medici siano 2.
Testimonianza della mamma di un piccino nato nell'Ospedale di Lecco.
Proiezione filmati.
Il tema di quest'anno è La Specializzazione.
Cosa siamo diventate in questi 8 anni, come ci siamo arrivate.
Presentazione del nuovo direttivo.
ore 13,30 Pranzo a buffet
ore 15. Workshop a cura di Emma Fassio, con filati offerti da Lana Gatto.
ore 20,30. Cena
ore 22. Serata a sorpresa.
Domenica 17 aprile.
ore 8. Pratica di risveglio energetico del corpo, del respiro, della mente con Enrica Colombo (chi dispone di un tappetino personale lo porti).
Chi lo desidera può anche unirsi al gruppo di runner come l'anno scorso e fare una corsa nel parco.
Ore 10. Riunione Ambasciatrici.
ore 11,30 Workshop a cura di Cristiana Brenna e Fosca Massucco, con filati offerti da Lana Gatto.
ore 13,30 pranzo a buffet
ore 15 ripresa Workshop di Cristiana Brenna e Fosca Massucco.
ore 18 Fine lavori.
ecco qua.
E' un tentativo di Agenda che andrà incontro a qualche rimaneggiamento ma direi che la base c'è.
così come la voglia di vedervi tutte, come sempre.
grazie
a presto
↧
Programma Definitivo - CAMP 7 - 16.17 Aprile 2016
Sabato 16 aprile.
Arrivo a Villa Pomela di Novi Ligure e registrazione in hotel.
Registrazione al Welcome Desk di Cuore di Maglia e ritiro del Welcome Pack.
Inizio lavori ore 9,30.
Benvenuto da Cristiana Brenna e Laura Nani
"Le Manovre sul Neonato e la Care"
A cura del dott. Diego Gazzolo, Primario di Neonatologia, Ospedale Cesare Arrigo, Alessandria
"Sono la mamma di Davide".
Il racconto di Linda, la sua esperienza di mamma pretermine all'ospedale di Lecco.
"Cuore di Maglia. La Specializzazione."
Cristiana Brenna e Laura Nani
Cristiana Brenna e Laura Nani
ore 13,30 Pranzo a buffet
ore 15. Workshop a cura di Emma Fassio, con filati offerti da Lana Gatto.
ore 19,30. Aperitivo
ore 19,30. Aperitivo
ore 20,30. Cena
ore 22. Serata a sorpresa curata dal team di Alessandria.
Domenica 17 aprile.
ore 8. Pratica di risveglio energetico del corpo, del respiro, della mente con Enrica Colombo (chi dispone di un tappetino personale lo porti).
Chi lo desidera può anche unirsi al gruppo di runner come l'anno scorso e fare una corsa nel parco.
Ore 10. Riunione Ambasciatrici.
ore 11,30 Workshop a cura di Cristiana Brenna e Fosca Massucco, con filati offerti da Lana Gatto.
ore 13,30 pranzo a buffet
ore 15 ripresa Workshop di Cristiana Brenna e Fosca Massucco.
ore 18 Fine lavori.
L'intera giornata di sabato può essere seguita in streaming direttamente qui, sul sito di Cuore di Maglia.
le foto dell'evento sono disponibili sui principali social, Facebook, Twitter e Instagram con gli hashtag #cuoredimaglia #cuoredimagliaevents #cuoredimagliacamp7
↧
↧
La Diretta del Camp
È possibile seguire la diretta dei lavori del settimo Camp di Cuore di Maglia direttamente dalla pagina Facebook.
↧
E dopo.
Perché dopo le feste ci si sente sempre come svuotati.
Un po’ stanchi, molto felici, cose così.
Si è svolto nel fine settimana appena passato il consueto Camp di Cuore di Maglia, la settima edizione, per essere precisi.
Già 7 Camp. E a noi, non sembra vero.
Ogni volta, le stesse emozioni, gli stessi momenti di commozione, di orgoglio, di felicità, di condivisione.
Tutto bello, tutto grande, tutto perfetto o quasi, perfino il vento, abbiamo riso e cantato, e lavorato a maglia, tantissimo, tutte, io credo 5 minuti scarsi, nella veranda piena di sole, con Simona.
Il nostro Primario ci ha raccontato cose bellissime, come sono i giorni di chi lavora così vicino a questi piccini che sono un po’ nostri, tutti, anche se i primi che abbiamo vestito , adesso, fanno la terza elementare.
Il Dream Team di Cuore di Maglia ha messo in scena uno spettacolo meraviglioso, che ha divertito tutte e commosso me, perché ci ho letto il grande significato, la vera essenza, perché le conosco tutte benissimo, perché le vedo quasi ogni giorno, perché so le loro vite e cosa c’è dentro e dietro, e di fianco e vederle così mi ha fatto bene, e vorrei che sempre ridessero così e fossero leggere così, e vestite così, anche.
Cuore di Maglia vola.
Vola grazie a tutte le persone che sono state con noi in questi due giorni, che ho salutato e abbracciato una per una, un po’ come una sposa, un po’ sorella, un po’ amica, anche se non le avevo mai viste prima. Certamente, sono andate via diverse da come sono arrivate, il primo Camp è sempre un’emozione grande.
Facciamo corredini è vero, facciamo la maglia e basta, ma dietro il nostro fare c’è un mondo a parte, ci sono vite e situazioni difficili, e vedere dove arrivano i nostri fili colorati, ci aiuta a capire meglio, a fare di più, sempre.
Grazie a chi c’era.
Grazie di far volare questo Cuore sempre esattamente dove essere.
L.
↧
Rimini per Noi
La nostra prima consegna a Rimini, alla TIN dell'Ospedale Infermi, è stata un vero balsamo per l'anima.
L'accoglienza calorosa da parte della caposala Sandra Lazzari, della direttrice sanitaria dott.ssa Ancora, la meraviglia davanti a tutto ciò che abbiamo portato, la loro adesione entusiasta ai kit "primo legame", ai dudù e alla favola di "Remigio e la stella", l'apprezzamento per i sacchi nanna con il buchino e i mini body apribili.
La TIN di Rimini, fa da collettore per tutti gli ospedali romagnoli, tutti i bimbi, al di sotto dei 900 grammi alla nascita, engono portati a Rimini. Anche stanotte è nata una piccolina di 600 grammi.
Sono sette anni che ci occupiamo delle consegne CdM e non sono mancati gli apprezzamenti, ma sarà stata l'emozione, siamo venute via che ci sorrideva ogni singolo poro.
Maria e Valeria
↧
Cuore di Maglia a Biella
Da pochissimo tempo alla squadra di Cuore di Maglia si è una unita una donna spinta da una grande passione e da indubbie capacità organizzative e di coinvolgimento. Così, grazie a Chiara Lorenzetti e alla sua assistente Annalisa Zegna, è partita senza indugi l'attività dell'associazione nel Biellese. Si tratta di un modo diverso dal solito di proporci, con appuntamenti itineranti che toccano realtà e persone sempre nuove, ma che sta portando a dei bellissimi risultati, e ottime premesse per il futuro. A descrivere il loro entusiasmo c'è un breve articolo nella pagina di Biella News, ma ancor più forti e belle sono le parole che Chiara ci ha rivolto. C'è tutto. Sentimento, passione, gioia.energia!
Bravissime!
Ecco cosa ci scrive Chiara dopo l'incontro di Domenica 29 Maggio a biella nel Chiostro di San Sebastiano:
Voglio ringraziarvi tutte.
Ieri è stata una giornata intensa, ricca di emozioni.
Vi confesso che non mi immaginavo cosa sarebbe stato essere ambasciatrice con Annalisa di Cuore di Maglia fino a che non vi ho viste ieri lavorare intorno al tavolo, chi a piegare volantini, chi a portare i propri lavori. Non immaginavo che rivedere la Dott.ssa Perona che ha visto nascere i miei figli mi avrebbe commossa, vederla insieme a me per una causa della quale mi sono innamorata.
E ho capito vedendovi, vedendo il vostro entusiasmo, che è così per tutte.
E dico tutte, anche chi non ha potuto venire, perché lo stesso entusiasmo lo vedo ogni volta che ci incontriamo. La stessa passione.
Per quei fili di lana colorati che si intrecciano e diventano mani che cullano bambini e abbracciano le loro mamme.
Un abbraccio
Chiara Lorenzetti - Ambasciatrice per Biella
↧
↧
Ci siamo trasferiti.
↧
Eccoci.
Ci siamo.
Ecco svelato il logo misterioso del nostro Camp n. 6, il nostro consueto incontro annuale.
Anche quest'anno abbiamo giocato con numeri e parole, seguendo il significato che vogliamo dare a questo incontro tanto importante.
Ma non vogliamo anticiparvi nient'altro.
Fra pochissimo, ci troveremo in tantissime a Novi Ligure.
Gli ultimi giorni sono i pù frenetici, dove tutto quello che sembrava più che a posto, improvvisamente sembra non esserlo più.
Sono mesi che lavoriamo a questi due giorni, per renderli davvero, oltre che un incontro di riflessione e di lavoro, anche di grande festa, per noi e per tutte le persone che riusciamo ad incontrare solo una volta all'anno e che, magicamente, è come se avessimo salutato due giorni prima.
Saremo tantissime, e per chi non può essere dei nostri, può seguirci in diretta qui.
Saremo presenti anche sui principali social, con gli hashtag #cuoredimaglia #cuoredimagliaevents e #camp6.
Se anche tu Sei Cuore di Maglia, segui Cuore di Maglia 6.
Ecco il programma definitivo (speriamo!) dei nostri due giorni insieme, ormai vicinissimi
Grazie, fin da ora.
Perchè felici fin da ora.
Sabato 18 aprile
Dalle 8,30. Welcome Coffee
Dalle 8,30. Welcome Coffee
Registrazione presso il Welcome Desk Cuore di Maglia
Ore 10. Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela
Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
* “Dalla Terapia Intensiva alla Dimissione. L'esperienza di Novara"
Ore 10. Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela
Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
* “Dalla Terapia Intensiva alla Dimissione. L'esperienza di Novara"
a cura della dottoressa Federica Ferrero, Primario di Neonatologia
* Proiezione filmato "Da Cuore a Cuore" a cura di Cristiana Brenna
* "Forme di Amore e Tenerezza per la Vita del Prematuro" a cura del
dott. Alessandro Magnanensi Psicologo e Psicoterapeuta di Progetto Uomo
* TopKnot e Cuore di Maglia. Un’avventura nuova per un progetto condiviso. A cura di Silvia Valentini.
* Proiezione filmato "Da Cuore a Cuore" a cura di Cristiana Brenna
* "Forme di Amore e Tenerezza per la Vita del Prematuro" a cura del
dott. Alessandro Magnanensi Psicologo e Psicoterapeuta di Progetto Uomo
* TopKnot e Cuore di Maglia. Un’avventura nuova per un progetto condiviso. A cura di Silvia Valentini.
Ore 13.30 Pranzo.
Ore 14,30. Workshop Il Sacco Nanna. Due modelli a scelta di Cristiana Brenna e Laura Nani.
Filati Manifattura Igea di Prato.
Ore 17. The Market.
Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per
Cuore di Maglia .
Ore 17. The Market.
Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per
Cuore di Maglia .
Ore 19. L ' Aperitivo.
Ore 20. La Cena.
Ore 22. La Festa.
Domenica 19 Aprile.
dalle ore 8,30. Colazione
ore 9,30. Danza Yoga con Mayte, insegnante argentina, che ci illustrerà questa disciplina olistica che unisce e armonizza corpo, mente, emozione, spirito in modo dinamico e divertente.
ore 10,30. Riunione Ambasciatrici
ore 10,30. Workshop a cura di Emma Fassio, filati Filatura di Crosa.
ore 13. Pranzo.
ore 15. Knitting e chiacchiere.
ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
Ore 20. La Cena.
Ore 22. La Festa.
Domenica 19 Aprile.
dalle ore 8,30. Colazione
ore 9,30. Danza Yoga con Mayte, insegnante argentina, che ci illustrerà questa disciplina olistica che unisce e armonizza corpo, mente, emozione, spirito in modo dinamico e divertente.
ore 10,30. Riunione Ambasciatrici
ore 10,30. Workshop a cura di Emma Fassio, filati Filatura di Crosa.
ore 13. Pranzo.
ore 15. Knitting e chiacchiere.
ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
↧
Cartoline dal Camp 6
Se dovessimo scrivere un pacchetto di cartoline dal Camp appena passato penseremmo subito a chi c'era. A chi ci ha abbracciate e coccolate. A chi ha portato un sorriso. A chi non ha trattenuto l'emozione. A chi ha partecipato per la prima volta. A chi si è stupita come la prima volta.
Subito dopo scriveremmo a chi, per la prima volta, non c'era e ci è molto mancata. A chi ci ha seguito da lontano, in streaming. E infine a chi non ha mai fatto questa esperienza. A chi si è sempre persa il contagio gioioso, l'emozione di questi incontri, l'ispirazione che ne deriva.
Abbiamo fatto un altro bel pezzo di strada insieme! E' il momento di fermarsi un attimo, tutte vicine, così come ci sentiamo ancora nonostante ognuna sia già tornata a casa. E' il momento di guardare con meraviglia e soddisfazione a quello che abbiamo scoperto e creato intorno a noi.
Non lasciamoci distrarre. Custodiamo, condividiamo, coltiviamo tutto il bello di questo progetto. Facciamolo per gli altri. Facciamolo per noi stesse.
Laura e Cristiana
Benvenuti al Camp 6
Da Cuore a Cuore
Camp6 - Parte 1
Relatore: Dott.ssa Federica Ferrero - Direttore TIN Novara
Camp6 - Parte 2
Relatore: Dott. Alessandro Magnanensi - Progetto Uomo
Camp6 - Parte 3
Relatore: Silvia Valentini - Top Knot Verona
Cuore di Maglia ringrazia per la partecipazione al Camp 6:
Dott.ssa Federica Ferrero, TIN Novara
Dott. Alessandro Magnanensi, Progetto Uomo
Silvia Valentini, Top Knot
Filippo Borsini, IGEA Filati
Gilio Viana, Filatura di Crosa
Sandro Bucovaz, Coats
Barbara Paglieri, Paglieri SPA
Deborah Milano
Dott.ssa Federica Ferrero, TIN Novara
Dott. Alessandro Magnanensi, Progetto Uomo
Silvia Valentini, Top Knot
Filippo Borsini, IGEA Filati
Gilio Viana, Filatura di Crosa
Sandro Bucovaz, Coats
Barbara Paglieri, Paglieri SPA
Deborah Milano
Ferrero SpA
Lindt
Federica Giudice, WoolCrossing Torino
Rossella Perlini, I Fili di Rossella
Lisa Russo, Woollisa
Elbert Espeleta, ChiaroScuro
Giuseppe Galliani, SoloArgento, Alessandria
Egizia Luxury Jewelry, Alessandria
Gikroz Argenti, Alessandria
Promake, Grugliasco
Relais Villa Pomela, Novi Ligure
Video Esse srl, Alessandria
Lindt
Federica Giudice, WoolCrossing Torino
Rossella Perlini, I Fili di Rossella
Lisa Russo, Woollisa
Elbert Espeleta, ChiaroScuro
Giuseppe Galliani, SoloArgento, Alessandria
Egizia Luxury Jewelry, Alessandria
Gikroz Argenti, Alessandria
Promake, Grugliasco
Relais Villa Pomela, Novi Ligure
Video Esse srl, Alessandria
↧
Article 22
Il 5 per mille aCuore di Maglia.
scrivi
96046620066
E grazie, dalCuore.
↧
↧
Arrivederci a settembre
↧
Pur col diluvio, Genova, sempre.
Questa mattina a Genova non piove , diluvia.
Ma Cuore di Maglia non si ferma, si sa.
Una grande scatola piena di tenerezze è pronta per essere consegnata alla T.I.N. del Gaslini.
Ci sono i completini confezionati dall'ormai consolidato gruppo che si riunisce al BerioCafè ai quali si sono aggiunti i capi in filati preziosi e gusto sopraffino delle signore di Casella.
Sì perché a Casella, sulle alture di Genova, un gruppo numeroso di donne (ho contato più di una trentina di nomi!) si riunisce nella sala comunale e ci ha consegnato davvero tanti capi tutti perfetti. Copertine, cuffiette e scarpine sono stati inseriti nella consegna di oggi, i sacchi nanna invece andranno a scaldare i bambini di altre Terapie Intensive di altre città.
Quella di oggi è stata in assoluto la consegna più veloce della storia, tutto il reparto era in attesa di ben tre nuovi arrivi!
Simona e la Cicco mi hanno accolta con il loro solito grande sorriso ma non c'è stato tempo per le chiacchiere. Quando si aspettano ospiti tutto deve essere pronto, tutto deve funzionare al meglio e quando se ne aspettano tre.... poche storie, c'è da fare!
Ed è giusto così. Insomma, anche questa volta tutti i vostri kit lavati, stirati e con il loro bacino nascosto all'interno sono arrivati e presto scalderanno 23 piccoli.
Un grazie di cuore a tutte.
Anna Mori, Ambasciatrice Cuore di Maglia, Genova
↧
Amazon per noi.
e
Una Bella Storia.
Ieri, 10 febbraio il gruppo Cuore di Maglia di Cagliari è stato invitato presso la sede di Amazon per presentare la nostra associazione e ricevere un favoloso dono in gomitoli di lana merino.
Accompagnata da Carla e Vanna, sono stata felicissima di raccontare in cosa consiste la nostra attività ad una platea piccola ma molto interessata.
Ringrazio di Cuore tutta Amazon Cagliari e Luana, Amica preziosa e totalmente innamorata di CdM.
Ragazze, affilate i ferri! 200 gomitoli aspettano solo di essere lavorati.
Alice Brandi, Ambasciatrice Cuore di Maglia a Cagliari.
E da noi tutte, un grandissimo grazie ad Amazon.
↧
Camp, consegne, eventi e molto altro.
Sono stati giorni pieni di eventi e di giornate dedicate.
Lo saranno ancora.
Chi segue la nostra pagina Facebook sa quante consegne, quanti knit cafè, quante storie, quante giornate speciali ci sono state.
Gli eventi di queste ultime settimane non ci hanno distolto dall'organizzazione del nostro Camp, il numero 6, che si terrà il prossimo 18 e 19 aprile.
A questo proposito, comunichiamo che ci sono ancora 3 camere disponibili presso la struttura del Serravalle Golf Hotel.
Tutte le informazioni le trovate qui.
Capisco che vorremmo essere tutte a Villa Pomela, e le prenotazione sono state talmente fulminee da impedire la sistemazione voluta.
Ma ci siamo studiate una piccola sorpresa.
Di seguito, il programma del Cuore di Maglia Camp Numero Sei.
Sabato 18 aprile
Dalle 8,30. Welcome Coffee
Registrazione Hotel e Registrazione all'Hospitality Desk di Cuore di Maglia.
Rinnovo o rilascio tessera annuale per poter accedere ai lavori.
Ore 9,30. Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela
Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani
ore 10.15. "Dalla Terapia Intensiva alla Dimissione. L'esperienza di Novara" a cura della dottoressa Federica Ferrero, Primario di Neonatologia
ore 10,40 proiezione filmato "Da Cuore a Cuore" a cura di Cristiana Brenna
ore 10.45: "Forme di Amore e Tenerezza per la Vita del Prematuro" a cura del
dott. Alessandro Magnanensi Psicologo e Psicoterapeuta di Progetto Uomo
Open Forum
Ore 13. Pranzo.
Ore 14,30. Workshop Il Sacco Nanna a cura di Cristiana Brenna, filati di Manifattura Igea di Prato
Ore 17. The Market.
Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per
Cuore di Maglia .
Ore 19. L ' Aperitivo.
Ore 20. La Cena.
Ore 22. La Festa.
Domenica 19 Aprile.
dalle ore 8,30. Colazione
ore 9,30. Danza Yoga con Mayte, insegnante argentina, che ci illustrerà questa disciplina olistica che unisce e armonizza corpo, mente, emozione, spirito in modo dinamico e divertente.
ore 10,30. Riunione Ambasciatrici
ore 10,30. Workshop Allegra Libertà a cura di Emma Fassio, filati Filatura di Crosa.
ore 13. Pranzo.
ore 15. Knitting e chiacchiere.
ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.
per il momento, direi che è tutto.
Il conto alla rovescia è iniziato da un pò.
Manca pochissimo
....
↧
↧
Non per l'eclissi.
ph. @emmaberej
Le documentiamo poco, ne diamo notizia sulla pagina Facebook qualche volta e qualche volta no.
Abbiamo scelto di fare le cose un pò più private, un pò più intime.
Certo, all'inizio la voglia di farci conoscere e di far conoscere quello che facciamo era tanta. E c'è ancora.
Ma ora, preferiamo assaporarla piano, come a una festa un pò speciale, come sottovoce.
Savona, Cremona, Firenze, Roma, Padova, Pavia, e altre, tantissime, in questi ultime settimane.
Quella di oggi, era una consegna speciale.
Siamo, da oggi, al San Raffaele di Milano.
Soffiamo su 51 candeline, tanti sono gli ospedali che raggiungiamo con i nostri corredini, i nostri MiniTwist, le nostre scarpine corte mezzo pavesino.
E i nostri SacchiNanna, che al San Raffaele serviranno a fare un esame speciale, la Dexa, un esame che permetterà all'equipe della Patologia Neonatale di verificare la mineralizzazione del tessuto osseo dei neonati prematuri.
Da oggi, i SacchiNanna del San Raffaele non solo scalderanno e accudiranno, ma coadiuveranno gli operatori durante questo tipo di accertamento clinico.
Questa piccina ne sfoggia uno della collezione Estate 2015. :-)
Siamo felici e un pò stupite da tanta meraviglia.
Oggi è stato per Roberta Pastorelli e per me un giorno un pò speciale.
Ogni consegna, porta con sè emozioni e sentimenti, si esce da lì forti e coraggiose, con la mente piene di progetti e di modifiche, facciamo così, facciamo cosà.
Giorni così sono giorni da piegare e mettere via, da tenere da conto, come da incorniciare.
E no, non per l'eclissi.
↧