Quantcast
Channel: Cuore di Maglia.
Viewing all 278 articles
Browse latest View live

Camp, consegne, eventi e molto altro.

$
0
0

Sono stati giorni pieni di eventi e di giornate dedicate.

Lo saranno ancora.
Chi segue la nostra pagina Facebook sa  quante consegne,  quanti knit cafè,  quante storie,  quante giornate speciali ci sono state. 

Gli eventi di queste ultime settimane non ci hanno distolto dall'organizzazione del nostro Camp, il numero 6, che si terrà il prossimo 18 e 19 aprile.

A questo proposito, comunichiamo che ci sono ancora 3 camere disponibili presso la struttura del Serravalle Golf Hotel.
Tutte le informazioni le trovate qui.
Capisco che vorremmo essere tutte a Villa Pomela, e le prenotazione sono state talmente fulminee da impedire la sistemazione voluta.
Ma ci siamo studiate una piccola sorpresa.

Di seguito, il programma del Cuore di Maglia Camp Numero Sei.


Sabato 18 aprile

Dalle 8,30. Welcome Coffee

               Registrazione Hotel e Registrazione all'Hospitality Desk di Cuore di Maglia.
               Rinnovo o rilascio tessera annuale per poter accedere ai lavori.

Ore 9,30. Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela

              Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani


                            
              ore 10.15. "Dalla Terapia Intensiva alla Dimissione. L'esperienza di Novara" a cura della                         dottoressa Federica Ferrero, Primario di Neonatologia 


               ore 10,40 proiezione filmato "Da Cuore a Cuore" a cura di Cristiana Brenna

               ore 10.45:  "Forme di Amore e Tenerezza per la Vita del Prematuro" a cura del 
               dott. Alessandro Magnanensi Psicologo e Psicoterapeuta di Progetto Uomo
               Open Forum


Ore 13. Pranzo.

Ore 14,30.   Workshop Il Sacco Nanna a cura di Cristiana Brenna, filati di Manifattura Igea di                          Prato

                       
Ore 17.  The Market.
             Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per                 
             Cuore di Maglia .

                        

Ore 19. L ' Aperitivo.

Ore 20.  La Cena.

Ore 22. La Festa.
           

                          
                        
                


Domenica 19 Aprile.

dalle ore 8,30. Colazione



ore 9,30. Danza Yoga con Mayte, insegnante argentina, che ci illustrerà questa disciplina olistica che unisce e armonizza corpo, mente, emozione, spirito in modo dinamico e divertente.



ore 10,30. Riunione Ambasciatrici
ore 10,30. Workshop Allegra Libertà a cura di Emma Fassio, filati Filatura di Crosa.

ore 13. Pranzo.

ore 15. Knitting e chiacchiere.

ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.



per il momento, direi che è tutto.

Il conto alla rovescia è iniziato da un pò.
Manca pochissimo
....            




Non per l'eclissi.

$
0
0
                                          ph. @emmaberej

Le documentiamo poco, ne diamo notizia sulla pagina Facebook qualche volta e qualche volta no.
Abbiamo scelto di fare le cose un pò più private, un pò più intime.
Certo, all'inizio la voglia di farci conoscere e di far conoscere quello che facciamo era tanta. E c'è ancora. 
Ma ora, preferiamo assaporarla piano, come a una festa un pò speciale, come sottovoce.


Savona, Cremona, Firenze, Roma, Padova, Pavia, e altre, tantissime, in questi ultime settimane.

Quella di oggi, era una consegna speciale.
Siamo, da oggi, al San Raffaele di Milano.
Soffiamo su 51 candeline, tanti sono gli ospedali che raggiungiamo con i nostri corredini, i nostri MiniTwist, le nostre scarpine corte mezzo pavesino.
E i nostri SacchiNanna, che al San Raffaele serviranno a fare un esame speciale, la Dexa, un esame che permetterà all'equipe della Patologia Neonatale di verificare la mineralizzazione del tessuto osseo dei neonati prematuri.
Da oggi, i SacchiNanna del San Raffaele non solo scalderanno e accudiranno, ma coadiuveranno gli operatori durante questo tipo di accertamento clinico.
Questa piccina ne sfoggia uno della collezione  Estate 2015. :-)

Siamo felici e un pò stupite da tanta meraviglia.
Oggi è stato per Roberta Pastorelli e per me un giorno un pò speciale.

Grazie allo staff della Patologia Neonatale del San Raffaele di Milano, in particolare a Sara per averci trovato mentre noi cercavamo loro.

Ogni consegna, porta con sè emozioni e sentimenti, si esce da lì forti e coraggiose, con la mente piene di progetti e di modifiche, facciamo così, facciamo cosà.
Giorni così sono giorni da piegare e mettere via, da tenere da conto, come da incorniciare.
E no, non per l'eclissi. 

Eccoci.

$
0
0


Ci siamo.
Ecco svelato il logo misterioso del nostro Camp n. 6, il nostro consueto incontro annuale.
Anche quest'anno abbiamo giocato con numeri e parole, seguendo il significato che vogliamo dare a questo incontro tanto importante.
Ma non vogliamo anticiparvi nient'altro.


Fra pochissimo, ci troveremo in tantissime a Novi Ligure.

Gli ultimi giorni sono i pù frenetici, dove tutto quello che sembrava più che a posto, improvvisamente sembra non esserlo più.
Sono mesi che lavoriamo a questi due giorni, per renderli davvero, oltre che un incontro di riflessione e di lavoro, anche di grande festa, per noi e per tutte le persone che  riusciamo ad incontrare solo una volta all'anno e che, magicamente, è come se avessimo salutato due giorni prima. 


Saremo tantissime, e per chi non può essere dei nostri, può seguirci in diretta qui.
Saremo presenti anche sui principali social, con gli hashtag #cuoredimaglia #cuoredimagliaevents  e #camp6.



Se anche tu Sei Cuore di Maglia, segui Cuore di Maglia 6.


Ecco il programma definitivo (speriamo!) dei nostri due giorni insieme, ormai vicinissimi

Grazie, fin da ora.
Perchè felici fin da ora.




Sabato 18 aprile

Dalle 8,30. Welcome Coffee
                   Registrazione presso il Welcome Desk Cuore di Maglia               
Ore 10. Inizio lavori presso il Salone delle Feste di Villa Pomela


              Benvenuto, da Cristiana Brenna e Laura Nani


                          
          *    “Dalla Terapia Intensiva alla Dimissione. L'esperienza di Novara"
                 a cura della  dottoressa Federica Ferrero, Primario di Neonatologia 

          *    Proiezione filmato "Da Cuore a Cuore" a cura di Cristiana Brenna


          *     "Forme di Amore e Tenerezza per la Vita del Prematuro" a cura del 

               dott. Alessandro Magnanensi Psicologo e Psicoterapeuta di Progetto Uomo
               

          *     TopKnot e Cuore di Maglia. Un’avventura nuova per un progetto condiviso. A cura di                             Silvia  Valentini.                          
                 

Ore 13.30 Pranzo.


Ore 14,30.   Workshop Il Sacco Nanna. Due modelli a scelta di Cristiana Brenna e Laura Nani.
                   Filati Manifattura Igea di Prato.
                     
Ore 17.  The Market.

             Nella Sala Raggio di Villa Pomela, lane, attrezzi e squisitezze in esclusiva per                 
             Cuore di Maglia .


Ore 19. L ' Aperitivo.

Ore 20.  La Cena.


Ore 22. La Festa.


Domenica 19 Aprile.

dalle ore 8,30. Colazione

ore 9,30. Danza Yoga con Mayte, insegnante argentina, che ci illustrerà questa disciplina olistica che unisce e armonizza corpo, mente, emozione, spirito in modo dinamico e divertente.

ore 10,30. Riunione Ambasciatrici
ore 10,30. Workshop a cura di Emma Fassio, filati Filatura di Crosa.
ore 13. Pranzo.
ore 15. Knitting e chiacchiere.
ore 17. Fine lavori nel Salone delle Feste.

Cartoline dal Camp 6

$
0
0
Se dovessimo scrivere un pacchetto di cartoline dal Camp appena passato penseremmo subito a chi c'era. A chi ci ha abbracciate e coccolate. A chi ha portato un sorriso. A chi non ha trattenuto l'emozione. A chi ha partecipato per la prima volta. A chi si è stupita come la prima volta.

Subito dopo scriveremmo a chi, per la prima volta, non c'era e ci è molto mancata. A chi ci ha seguito da lontano, in streaming. E infine a chi non ha mai fatto questa esperienza. A chi si è sempre persa il contagio gioioso, l'emozione di questi incontri, l'ispirazione che ne deriva.

Abbiamo fatto un altro bel pezzo di strada insieme! E' il momento di fermarsi un attimo, tutte vicine, così come ci sentiamo ancora nonostante ognuna sia già tornata a casa. E' il momento di guardare con meraviglia e soddisfazione a quello che abbiamo scoperto e creato intorno a noi. 

Non lasciamoci distrarre. Custodiamo, condividiamo, coltiviamo tutto il bello di questo progetto. Facciamolo per gli altri. Facciamolo per noi stesse.

Laura e Cristiana

Benvenuti al Camp 6




Da Cuore a Cuore




Camp6 - Parte 1
Relatore: Dott.ssa Federica Ferrero - Direttore TIN Novara





Camp6 - Parte 2
Relatore: Dott. Alessandro Magnanensi - Progetto Uomo




Camp6 - Parte 3
Relatore: Silvia Valentini - Top Knot Verona



Cuore di Maglia ringrazia per la partecipazione al Camp 6:

Dott.ssa Federica Ferrero, TIN Novara
Dott. Alessandro Magnanensi, Progetto Uomo
Silvia Valentini, Top Knot

Filippo Borsini, IGEA Filati
Gilio Viana, Filatura di Crosa
Sandro Bucovaz, Coats
Barbara Paglieri, Paglieri SPA
Deborah Milano
Ferrero SpA
Lindt

Federica Giudice, WoolCrossing Torino
Rossella Perlini, I Fili di Rossella
Lisa Russo, Woollisa
Elbert Espeleta, ChiaroScuro
Giuseppe Galliani, SoloArgento, Alessandria
Egizia Luxury Jewelry, Alessandria
Gikroz Argenti, Alessandria
Promake, Grugliasco
Relais Villa Pomela, Novi Ligure
Video Esse srl, Alessandria

Article 1

$
0
0

Il 5 per mille  aCuore di Maglia.

scrivi
 96046620066

E grazie, dalCuore.

Si chiama Leone.

$
0
0
Si chiama Leone

è un bambino.
Bellissimo, ci dicono.

Al Policlinico di Modena, stamattina, siamo in tre, Cristiana, Elisabetta, ed io.
Siamo in anticipo.
Ci aspettano da una settimana.
Ci aspettano da due anni.

Si chiama Leone.

E' il nostro eroe, ci dice la caposala.
Ed è bellissimo.

Non si aspettavano nulla del genere, Ma Come, Tutte Queste Cose Sono Per Noi?


Raccontiamo, spieghiamo.
Ci vestiamo coi camici di cotone verde, Venite, Questo è il nostro reparto.
Coloratissimo.

Che belle sono le infermiere che sorridono tanto, che hanno ricami sui camici, e ridono fra loro, e si canzonano, Stanotte la Federica Non Dorme, perchè La Federica, come la chiamano qui, non vede l'ora di vestire tutti i bambini del suo reparto
Perchè quei bambini, sono anche un pò suoi.
Soprattutto lui.

Che si chiama Leone.
ed è bellissimo.


Me lo ripete tanto, Federica, e noi siamo lì, così contente di essere finalmente nella Terapia Intensiva del  Policlinico di Modena,
Dalla quale non ci fanno venire via.

E Giovanna, la dottoressa Silvia, e Tatiana.
Una festa speciale, improvvisa, non preparata,
E Leone.
Si chiama Leone.
Ed è bellissimo.

ed è nato di nemmeno 400 grammi
e ha già avuto mille avventure diverse. 
Nessuna felice.

Ma Leone è qui.
Che Ieri Respirava da Solo e Che Oggi Si Vede che Si è Scocciato.
Leone, oggi pesa 720 grammi.

Per lui, le scarpine più piccole, quelle che nemmeno misurano mezzo pavesino, ma molto meno.
Il tuo faccino, Leone, si vede quasi attraverso l'incubatrice.
L'Incùba, come la chiamano qui.

Ma vogliamo dirti grazie.
Della forza che si vede in quel tuo mondo celeste, chiuso dentro una navicella di vetro e tubicini.
Dall'energia che mi danno quelle dita trasparenti, quelle manine poco più grandi di una ciliegia.

Ne mangerai di ciliegie, Leone, e farai a gara a chi sputa il nocciolino più lontano.

Noi, stiamo qui,a guardarti respirare forte, così piccolo e azzurro che sembri fatto di cielo.

da oggi, le nostre scarpine ti accompagnano in questa lotta, che vincerai, vincerai di sicuro.
Il peggio, è già passato.
Sarai grande e forte.
Grande e forte come il tuo nome.

Ti chiami Leone.
E sei bellissimo.


grazie al Reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico di Modena.
grazie per l'accoglienza speciale, per lo stupore, per i sorrisi e gli occhi lucidi.

grazie per gli abbracci, per le cose belle, per il cammino che da oggi faremo insieme.
e grazie, Leone.

Cristiana Brenna
Elisabetta Colombini
Laura Nani



Progetto FOLLOW-UP a Varese

$
0
0
Oggi consegna in Tin Osp. Del Ponte di Varese con tante novità.


La prima, il “Sacco a Pelino”, è piaciuta molto. Si tratta di una copertina avvolgente con cappuccio in filato morbidissimo che serve per avvolgere e scaldare il piccolino specialmente durante le fasi di trasporto da e verso il reparto TIN. Lo useranno subito x una piccina di 450 gr nata stamattina. 


Oltre alla consueta consegna ho portato anche un pacchetto speciale x due gemellini Davide e Chiara, che festeggiano il traguardo di  1 kg di peso dopo un mese in Tin.


Tempo fa, su richiesta del reparto di Neuropsichiatria  avevamo creato questi lavori particolari che sono stati studiati appositamente per stimolare i bambini durante le visite di controllo Follow-up Neurologico in reparto.



Sono marionette, calzine, cerchi a righe e con il colore nero che attira l'attenzione dei bimbi così come anche le faccine ricamate, realizzati in filato facile da lavare. È stato un bellissimo lavoro di squadra con Viviana, Giuliana, Monica, e Maria.
Tanta fantasia per uno scopo importante.




Nella foto la consegna con la dott.ssa Quadrelli e la fisioterapista Cazzani del reparto di Neonatologia. Grande entusiasmo e soddisfazione per i nostri utilissimi lavori custoditi gelosamente in un cassetto dell'ambulatorio.

Poco fa l'emozionante foto di un piccolino durante Follow-up. Che dire, grande emozione, e soprattutto tanti ringraziamenti a Cuore di Maglia da parte di tutto il personale.


Cinzia Nettis - Ambasciatrice per Varese



Cuore di Maglia ed Emergency.

$
0
0
Cuore di Maglia non si ferma mai.
I bambini continuano  a nascere, le consegne continuano ad essere fatte, si aggiungono nuovi ospedali e possiamo dire con grande orgoglio e fierezza di essere davvero molto presenti in tutto il territorio nazionale.

Tutto questo è frutto di un grande lavoro, di molte ore dedicate, di molta attenzione, di grandi sforzi.

Da questa energia, da questo grandissimo impegno è nata nei mesi scorsi una collaborazione della quale siamo molto felici ed onorate.

Emergency ha scelto noi di Cuore di Maglia per rifornire di copertine colorate il suo centro di maternità in Afghanistan.
Una prima fornitura arriverà nella valle del Panshir già ai primi di agosto mentre le altre 800 copertine arriveranno in Afghanistan nel mese di dicembre.

Siamo già al lavoro da alcune settimane, abbiamo persone che si dedicano al progetto e coordinano tutto con grande passione, pur continuando nelle consegne alle Terapie Intensive Neonatali, pur continuando ad inventare e confezionare cappellini minuscoli e scarpine tenerissime, sacchi a pelo che scaldano e"sacchi a pelino" che abbracciano.

Cuore di Maglia è tutto questo.

Soddisfatte, fiere, un pò in ansia ma molto molto felici.




Quando Lana Gatto incontra Cuore di Maglia.

$
0
0

In questi anni, tante aziende hanno collaborato e sono state vicine coi loro filati e la loro presenza.
E le ringraziamo tutte, sempre, per le grandi opportunità che ci hanno data e continuano a darci.


Da ieri, a questa lista lunghissima lista di partner, si è aggiunto un marchio storico biellese, Lana Gatto.

Ieri infatti, l'incontro negli stabilimenti ricchi di storia e di meraviglie, ha sancito la collaborazione di Lana Gatto e Cuore di Maglia per la confezione dei corredini natalizi, che, com'è noto, vengono confezionati a partire dal mese di ottobre e consegnati nelle Terapie Intensive Neonatali di tutta Italia dalla prima settimana di dicembre.


Felici ed onorate di questa grande opportunità, non resta che disegnare i cappellini più teneri e i Sacchi Nanna più confortevoli e spiritosi.

E' luglio, ma in fondo, Natale non è poi così lontano.



Corso di Maglia De Agostini. Da oggi, nessuna scusa.

$
0
0
Ricevo moltissime mail, fra queste, anche di richiesta di corsi, come fare ad imparare, se è difficile e quanto costa.
Cuore di Maglia non è una scuola di maglia, anche se frequentando i nostri knit cafè si impara sempre qualcosa ogni volta.
Ma da oggi, c'è un modo semplice, veloce e colorato per imparare questa tecnica, rilassante e molto attuale.  deagostini.com/maglia
Sono stata chiamata a testare questo corso di maglia con ferri dritti da mercoledì 9 settembre in edicola a cura di De Agostini 
Nel nostro Paese, quanto a pubblicazioni di maglia, non possiamo di certo dirci all'avanguardia.
Simple Stylish Maglia invece, cattura da subito l'attenzione e magari, anche la voglia di imparare subito
Sfatando una volta per tutte il noiosissimo luogo comune che fare la maglia è roba da vecchie zitelle ottuagenarie, ci avviciniamo a questa tecnica che vi permetterà non solo di creare dapprima copertine dritte e non proprio perfette, ma vi porterà alla scoperta di un vero e proprio mondo, dove imparare tante cose nuove e perchè no, incontrare nuove persone con cui condividerlo.

Simple Stylish è anche molto social.
Lo trovate infatti con gli hashtag #simplestylishmake e #simplestylishmaglia sui principali canali social come Facebook, Twitter e Pinterest.


Inoltre, a disposizione di tutte coloro che voglio imparare il lavoro a maglia infatti c’è anche un sito dedicato dove è possibile guardare molti video tutorial per avere nuovi spunti, idee e supporto.

Ma vediamo nel dettaglio la prima uscita.
si inizia con la base, il punto diritto e il punto rovescio, spiegato in maniera chiara all'interno della prima dispensa, che esce oggi in edicola con 2 gomitoli colorati di colore contrastante.
La prima mattonella è a maglia rasata, che serve per prendere confidenza con i due tipi di punti e con i ferri in legno leggero, che trovate all'interno.
Le fotografie che troverete nella dispensa sono chiare e sono presenti anche dei video su YouTube dove poter confrontare i semplici gesti per ottenere una buona tensione del filo.
Alla fine del primo giro di diritto otterrete questo.
Ho scelto di fare la mattonella a maglia rasata, utilizzando entrambi i colori.
Questo perchè, anche alle primissime armi, le copertine a righe danno subito una grande soddisfazione,
Lavorare a due colori non è complicato. Basta solo avere l'accortezza di incrociare i due fili alla fine del ferro, prima di riprendere con il colore contrastante ed il gioco è fatto.
Passati i primi momenti di smarrimento, vedrete crescere il vostro piccolo lavoro colorato e vi verrà voglia di continuare. Per fare la copertina, una volta appresa la tecnica e aver "studiato" molto bene su Simple Stylish Maglia l'avvio dei punti, basterà avviarne circa 100 e potrete iniziare la vostra prima copertina da culla o uno dei tantissimi modelli proposti da Simple Stylish Maglia.
Col tempo e l'uscita delle altre dispense, troverete una serie di suggerimenti e di piccole astuzie per diventare knitters ( dall'inglese, to knit, lavorare a maglia) provette, e fare la maglia diventerà per voi un momento di condivisione oppure di relax dopo una giornata frenetica.
Ecco l'inizio della mia mattonella bicolore.
ed ecco il risultato.

Simple Stylish Maglia, a cura di DeAgostini, la trovate in edicola da mercoledì 9 settembre.
Se volete, potete sottoscrivere l'abbonamento già da ora presso  deagostini.com/maglia.


E c'è di più.
Il concorso "Trova il Gomitolo Dorato" che metterà in palio un iPad e dei buoni  delle Profumerie Limoni.

Davvero una chiccheria!

Non fatevi scappare l'occasione di imparare o anche solo di ripassare una tecnica che avete imparato ma che forse non ricordate più.

Vi aspetto con le prossime uscite.

Laura

Impariamo la scarpina.

$
0
0
Continua la nostra avventura con Simply Stylish Maglia, di De Agostini, la nuova raccolta di dispense sulla maglia in edicola.
Ecco alcuni semplici passaggi per imparare a fare una scarpina.
Sarà un regalo bellissimo per le nostre terapie Intensive.
In più, ci piace credere alla leggenda che narra che regalare un paio di scarpine sia benaugurante, perchè significa che il piccino farà tanta strada.

Ma vediamo come fare.

Seguendo le istruzioni di Simply Stylish Maglia, edito da DeAgostini e in edicola in questi giorni con la seconda uscita, troverete la spiegazione completa e una serie di regali utiliissimi per una knitter che davvero perfetta.


Fra i due gomitoli della dispensa ho scelto quello di colore bianco.
E ho confezionato un paio di scarpine per una bimba, aggiungendo un bottoncino fucsia.
le spiegazioni vengono date per i ferri n. 4.
Si avviano 26 maglie, lasciando la fine del filo un pò più lunga.
Ci servirà per cucire.


Non è complicato, ma come in tutte le cose occorre un pò di tempo e un pò di pazienza.
Chi è alla prime armi scoprirà una nuova tecnica nelle spiegazioni di seguito riportate, e tutta la dispensa numero 2 in edicola ha una serie di modelli semplici, per prendere confidenza con questa nuova tendenza.

Quando poi la scarpina comincerà a prendere forma, e si individuerà la piccola punta sarà di sicuro una grande soddisfazione.
Inoltre, con la chiarezza delle spiegazioni e gli strumenti che si trovano all'interno della dispensa, sarà tutto molto più semplice
Questo forse è il passaggio più impegnativo. ma anche il più divertente.
per qualche minuto, avrete tre ferri in mano...e per chi inizia ora sarà una vera scoperta. 
Simple Sylish Maglia è molto social.
Si possono avere infatti molti spunti anche da Facebook, Instagram e Pinterest.



Ecco il box delle istruzioni.

ed ecco la vostra prima scarpina.
Arrivederci alla prossima uscita di Simply Stylish Maglia, la numero 3.





Filo Lungo Filo, Un Nodo Si Farà.

$
0
0
L'attività di Cuore di Maglia non si ferma proprio mai.
Abbiamo tanti progetti in corso, e le consegne continuano senza sosta presso tutti gli Ospedali, e sono tantissimi, che si avvalgono della nostra collaborazione, con i nostri corredini e le nostre novità.

Sabato 26 e domenica 27 saremo ospiti delle Donne Ai Ferri Corti di Collegno, presso il Villaggio Leumann di Corso Francia, per la manifestazione Filo Lungo Filo Un Nodo Si Farà.

Per quell'occasione abbiamo messo a punto 3 modelli di Sacco Nanna, che verranno presentati da Cuore di Maglia all'interno di Orto Lana.
Ho avuto modo di vedere in anteprima alcuni di queste verdure fatte a amglia e devo dire che sono davvero bellissime, uguali uguali a quelli veri.

Noi facciamo la nostra parte e ci adoperiamo con Carote, Peperoncini e Melanzane.
Sacchi Nanna per bambini che  nascono sotto i cavoli. 
Cavoli, non ci abbiamo ancora pensato. :-)

Ma vi aspettiamo a Filo Lungo Filo, domani pomeriggio e domenica.
Presso Donne ai Ferri Corti.






E oggi, la MicroCuffia.

$
0
0
Ormai siete diventate bravissime, anche se vi siete avvicinate da pochissimo al lavoro a maglia.
Grazie alle schede di Simply Stilish Maglia, editi da DeAgostini e in edicola in questo periodo, state sempre più affinando la tecnica e potete "osare" qualcosa di più complesso.

Oggi, proviamo la MicroCuffia.
E' di misura uovo, si fa davvero in pochissimo e potrà servire a Cuore di Maglia come gadget sulle culle delle Terapia Intensive Neonatali in occasione della prossima Giornata della Prematurità, il 17 novembre.

Seguendo le istruzioni della dispensa, con il colore preferito, si può ottenere questo:
Si avviano 28 maglie.
Si procede per 4 ferri con costa 1/1
Si continua iniziando le diminuzioni:
- 5 diritti, *2maglie insieme a diritto, 5 diritti,* , da * a * fino alla fine
- a rovescio
- 4 diritti, *2 maglie insieme a diritto, 4 diritti*. da * a * fino alla fine
- a rovescio
- 3 diritti, *2 maglie insieme a diritto, 3 diritti* da *a * fino alla fine
- a rovescio
- 2 diritti, *2 maglie insieme a diritto, 2 diritti* da * a * fino alla fine
a rovescio

Rimangono 12 maglie sul ferro, che raccoglierete con l'ago per formare la cuffietta
ottenendo questo

Cucire lungo il lato con un cucitura morbida e invisibile, 
Voilà
La MicroCuffia è pronta.
Ora non resta che abbellirla e personalizzarla.
Sulla dispensa è indicato il classico pon pon che la rende spiritosa.
Ma su Facebook, Pinterest e Instagram, troverete certamente tante ispirazioni e tante diverse declinazioni per un oggetto così grazioso.

Io ho pensato a un fiorellino di colore contrastante che lo rende molto femminile.
Oltre all'uso che ne farà Cuore di Maglia, la Micro Cuffia può diventare un Micro Portachiavi, un segnalibro o una infinità di altri piccoli oggetti.
Sicuramente, molto dolci.


Arrivederci alla prossima uscita di Simply Stylish Makes.


Un nuovo punto. Simple Stylish Maglia n.4

$
0
0

Eccoci arrivate al quarto appuntamento con De Agostini e il suo Simple Stylish Maglia, che trovate in edicola in questi giorni.

Oggi, vi parlo di un nuovo punto viene presentato sulle pagine della dispensa numero 4, in edicola con un gomitolo di lana dal colore molto attuale.

E' un punto molto semplice e versatile e può essere facilmente applicato alla confezione di una copertina per un nuovo nato.
Si tratta di un'alternanza di ferri diritti e rovesci, che conferisce alla copertina che farete una piacevole morbidezza.


Personalmente questo colore mi piace molto.
E al mio campione, color fango, ho voluto abbinare un bordino rosa, col quale ingentilirlo un pò e fare in modo che la copertina fatta con questo punto a rulli sia smaccatamente femminile e molto cool. 

Risulta anche divertente l'"effetto molla" di questo punto, che darà origine a una copertina senza diritto nè rovescio, ma utilizzabile da entrambe le parti.

Con i ferri 4,5 e il gomitolo in dotazione avviare 33 maglie.
Lavorare un ferro diritto e un ferro rovescio.
Alternate quindi 5 ferri diritti sulla parte rovescia e 5 diritti sulla parte rovescia, in maniera da formare le classiche ondine del legaccio, alternativamente a diritto e a rovescio.
Più facile a farsi che a dirsi.


Per una copertina da culla, basteranno un centinaio di punti.
E' un lavoro semplice, che si può fare tranquillamente guardando la televisione.

Ma ecco il mio risultato, il mio campione con il bordino rosa all'uncinetto.
Per una piccina molto fashion.


Ringrazio De Agostini che ha pensato a Cuore di Maglia per la promozione della sua opera di maglia e ricordo che è possibile trovare ispirazioni e spunti anche sui principali social, Facebook, Instagram e Pinterest, dove si possono vedere e confrontare i lavori, oltre che prendere visione di utilissimi video tutorial, soprattutto per chi è alla primissime armi, anzi, ai primissimi ferri.









Il Camp 2016

$
0
0



Sabato 16 e domenica 17 aprile
Villa Pomela e Serravalle Golf Hotel
Novi Ligure ( Alessandria)

Presto verrà reso noto il programma di massima e l'agenda dell'evento, sempre molto atteso.
Quest'anno, la formula varierà un pò, con un incontro informale anche venerdì 15 con le knitters che vengono dalle città più lontane e che già soggiornano nella zona del Camp. 
E molte altre novità.

Per informazioni e prenotazioni chiamare esclusivamente 
Villa Pomela tel 0143 329910







Quel 14 novembre.

$
0
0
Sabato 14 novembre.

Nonostante i magoni e la paura, abbiamo fatto qualcosa di davvero grande.

L'appuntamento era fissato da mesi, a Parma, presso l'Officina Misterlino Lana e Caffè.
L'incontro annuale delle Ambasciatrici di Cuore di Maglia, quest'anno sarebbe stato un pò diverso.
Nessuno però, avrebbe mai immaginato quanto

Il progetto era partitso quest'estate, Una Coperta per Anabah.
Rifornire di copertine il Centro di maternità in Afghanistan.
Un calcolo sommario, una ventina di copertine a gruppo, circa 40 in Italia, beh, a 800 ci arriviamo.




Sono arrivate da ogni parte d'Italia.
Di ogni colore.
Ai ferri e all'uncinetto.
Ognuno, ha usato la lana che aveva, qualcuno ne ha comprata di rose e azzurra, Così Non Faccio Torti a Nessuno.
Sono arrivate in treno, Mi Sono Organizzata con il Carrello, tre scatoloni e la valigia.
Sono arrivate in macchina., Stavo Stretta Dietro Ma Ero Così Felice.
Sono arrivate alla sede di Alessandria, buste e scatole.
Giada, ha fatto un disegno e lo ha nascosto in una copertina, mentre la sua mamma preparava la scatola di Bergamo.
Sono arrivate a casa mia, e per giorni sono state in ingresso, e ogni volta che passavo di lì, non vedevo il disordine, solo una cosa bellissima.

Sabato 14 novembre.
Gianpaolo Concari, Agnese Bifulco e alcuni volontari di Emergency sono arrivati con un furgone.
Manuela Valenti, pediatra di Emergency, era lì con noi. Ha vuto anche un Sacco a Pelino. Ci teneva.




Ne abbiamo consegnate 1629
Milleseicentoventinove
1629 copertine fatte con grande entusiasmo e tanta, tantissima voglia di esserci.
1629 bambini avranno le nostre carezze.
In un giorno tristissimo come il 14 novembre, abbiamo colorato la nebbia di Parma e il nostro cuore.

I bambini del centro Maternità di Anabah, in Afghanistan, avranno 1629 sorrisi di speranza da Cuore di Maglia.

1629 copertine e il disegno di Giada.


Manuela Valenti, Laura Nani, Cristiana Brenna


grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo progetto meraviglioso,
Gianpaolo Concari, Agnese Bifulco e tutti i volontari di Emergency Parma.
Grazie a Germana Bertozzi. Ambasciatrice Cuore di Maglia a Parma, per aver curato i dettagli di questo incontro.
Grazie a chi ha lavorato le copertine colorate, nascondendoci bacini e sentimenti di pace e speranza.

Grazie a Misterlino, Officina Lana e Caffè di Parma, che ha ospitato un evento così bello.




Giornata Mondiale della Prematurità

Tutto il nostro Cuore

$
0
0


Non riusciamo e forse non vogliamo più riempire il blog con le foto di tutte le consegne, ma una volta ogni tanto è giusto guardare alle cose fatte per capire che stiamo procedendo bene insieme, che stiamo costruendo qualcosa davvero speciale.

La nostra è una bella storia, piena di sentimenti forti, di vicinanza alle famiglie, alle mamme, ai papà dei bimbi prematuri.
Il nostro percorso è anche crescita personale, sviluppo di relazioni, approfondimento, confronto, condivisione.

E siamo certe di non sbagliare, e non peccare di presunzione, se diciamo che Cuore di Maglia, a quasi otto anni dalla sua nascita, ha avuto un ruolo importante nel sostenere lo sviluppo di una crescente sensibilità nei confronti della prematurità in Italia.

Offrendo la nostra collaborazione ai reparti di Terapia Intensiva Neonatale, abbiamo aggiunto un po’ di familiarità e tenerezza alle cure. Abbiamo realizzato a maglia gli strumenti “high touch” per aiutare la relazione genitore-bambino. In alcuni casi abbiamo suscitato una maggiore attenzione  verso la “care” dei piccoli e delle loro famiglie.

In questi anni abbiamo visto cambiare in meglio molti reparti, e molto siamo migliorate anche noi. Abbiamo lavorato ai ferri ma non solo…

Nel mondo ogni 10 nascite c’è un bimbo prematuro. Il 17 Novembre, da cinque anni, si celebra la Giornata Mondiale della Prematurità.
Le celebrazioni di quest’anno sono state particolarmente belle. Le associazioni dei genitori hanno illuminato i monumenti di tante città italiane di viola, il colore della prematurità, e Cuore di Maglia è stata presente in tantissimi reparti con consegne molto speciali. 

Questo album racconta tutto, ed esprime il nostro grazie alle volontarie e alle Ambasciatrici. 

Il nostro Cuore c’è!

Laura e Cristiana 

Cuore di Maglia - Natale 2015

Come la prima volta

$
0
0





Ecco le foto della consegna di ieri 22 Febbraio alla T.I.N. del Gaslini. Inutile dire che l'emozione è sempre la stessa, sempre come fosse la prima volta.
Baci!
Anna Mori - ambasciatrice per Genova
Viewing all 278 articles
Browse latest View live